Torino: pezzi di città -Parte 2-
Cosa faranno gli italiani? Dove sono i giovani? Incognite che pesano sul futuro come anche i rischi propri di ogni lotta sindacale. Insomma, i limiti di questa lotta non mancano e non si possono aggirare, l’unica possibilità è quella di guardarli in prospettiva, affrontarli e superarli per scoprire cosa c’è un passo oltre la barricata.
Se nella prima parte della chiacchierata abbiamo ripercorso le tappe fondamentali della lotta antisfratti torinese, ora ci addentriamo nei suoi limiti e nelle sue prospettive (qui invece trovi la terza parte)
Torino: la sconfitta del passato e le grandi incognite del presente 00′:00”
I limiti della lotta. Sindacalizzazione e vie d’uscita 5′:25”
I giovani e le barricate 7′:38”
Lottare con gli sfruttati. Possibilità e contraddizioni 10′:30”
Nuclei di base e prospettive insurrezionali 12′:05”
I sogni proibiti degli anarchici 16′:20”
Ascolta qui: