Livorno - blitz animalista

riceviamo e pubblichiamo:

Da “Il corriere di Livorno” sabato 1 agosto 2009

BLITZ ANIMALISTA NELLA NOTTE - Colpite tre pelliccerie con scritte agli ingressi dei negozi “le pellicce fatele con la vostra pelle”

Livorno – Una firma, ALF, e scritte che riempiono muri, saracinesche e vetrine. Si sono svegliati cosi, con questo “regalino”, i titolari di tre rivendite di pellicce in via borra (biagio silvestri), di corso amedeo (Settimi), e di via bernardina (Dianora).

Le pellicce fatele con la vostra pelle”, “No fur”, “kill shop”, “assassini” e “gli animali non si uccidono si amano”.

É questo il tenore delle frasi vergate con spray rosso sopra i negozi colpiti da un raid animalista.

La firma, ALF, lascia poco spazio all'immaginazione. Con tutta probabilità, infatti, l'acronimo rimanda all'associazione [sic!] Animal Liberation Front, un'organizzazione animalista che svolge azioni contro lo sfruttamento e l'abuso deglia animali, attiva in tutto il mondo. [...]

...sinceramente” dice il titolare di una delle pelliccerie colpite, (Biagio Silvestri, via borra 24) “...la serratura incollata è davvero disdicevole. Cosi si nega anche il diritto ad entrare e poter eseguire il nostro lavoro. Sono preoccupato per dove sta andando questa città...”.

ANCORA OGGI c'è qualcuno che chiama “lavoro” lo sfruttamento, la tortura, la sofferenza inflitta ad esseri viventi in nome della moda, del profitto e di una distorta visione del rapporto tra esseri viventi.

BEN VENGA chi con l'azione diretta impedisce a questi individui “.........di poter eseguire il proprio lavoro”.

INOLTRE spero che questa città, veramente, vada nella direzione opposta a quella desiderata da bottegai, politicanti, parolai, pennivendoli, rondisti, clero fascista e chi piu ne ha piu ne metta.

Piena solidarietà e complicità a chi lotta in difesa della natura

NESSUN COMPROMESSO IN DIFESA DELLA TERRA!!!

lupo, individualità anarchica, Livorno


 

Sab, 01/08/2009 – 15:03
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione