Settimana mondiale per gli animali nei laboratori

Martedi' 24 aprile viene commemorata in tutto il mondo la morte degli animali nei laboratori di vivisezione, scelta come data simbolica per iniziative di informazione e protesta.
In questa data alcuni anni orsono il destino ha fatto cadere anche la morte del fondatore del lager di San Polo d'Enza, Stefano Morini.
Per ricordare gli animali e i loro aguzzini vi invitiamo a esprimere educatamente il vostro disgusto verso l'allevamento Morini con mail, telefonate e lettere di protesta.

info@stefanomorini.com
tel: 0522-873424/5/6/7
fax: 0522-874600


Inoltre vi segnaliamo alcuni appuntamenti che si terranno in questa settimana, vi invitiamo a partecipare.

VENERDI' 27 APRILE

Rompere le mura

Il 27 aprile cade il primo anniversario della liberazione di 10 cani, 50 topi, 12 conigli e 20 ratti dalle atroci sofferenze che subivano all'interno dell'Istituto di Farmacologia "Trabucchi" dell'Universita' di Milano. Quel giorno una ventina di persone entrarono in pieno pomeriggio dentro gli stabulari dell'istituto per salvare tutti questi animali.
Questo gesto ha permesso di far luce su una pratica tanto inutile quanto crudele come la vivisezione, rendendoci consapevoli di una realta' presente cosi' vicino a noi ma troppo spesso nascosta e celata.
Per non dimenticare gli animali che ogni giorno subiscono le torture degli esperimenti scientifici all'interno dei laboratori porteremo la loro voce davanti ad alcuni dei luoghi in cui sono imprigionati.

Ore 11.30 presidio all'Istituto di Farmacologia, in Piazza Aspari, Milano.
Ore 15.30 presidio al laboratorio di Sanofi-Aventis, via Piranesi 38, Milano.

Organizza il Laboratorio Antispecista: laboratorioantispecista@yahoo.it

Sempre venerdi' 27 aprile si terranno anche alcuni presidi verso alcuni clienti di Huntingdon Life Sciences, il piu' grande laboratorio privato di vivisezione in Europa dove ogni giorno muoiono quasi 500 animali!
Da sempre HLS rappresenta per il movimento animalista europeo un simbolo e dal 1999 e' attiva una campagna che e' riuscita negli anni a ridurre questo colosso ad una misera azienda piena di debiti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito: www.stophls.net

Dalle ore 10 alle ore 12
Presidio alla BAYER a Castelmaggiore (Bologna), via Saliceto 26/A.
Questa nota multinazionale e', oltre che cliente di HLS, una delle principali avvelenatrici del pianeta. Principalmente conosciuta per i prodotti farmaceutici (primo fra tutti il il Lipobay che ha provocato
parecchi morti qualche anno fa) si occupa anche di ogm, pesticidi e prodotti chimici.

Dalle ore 14 alle ore 16
Presidio ad Actelion a Imola (Bologna), via Laise 10/L.
Farmaceutica svizzera cliente di HLS.

Per ulteriori informazioni contattate: equalrights@libero.it

Sempre venerdì 27 a Roma, presidi:

ORE 8,00 BRISTOL-MYERS SQUIBB - Via V. Maroso 50
-ORE12,00 NOVARTIS FARMA SPA - Via Pavese Cesare,24
-ORE 13,30 PROCTER & GAMBLE SRL - Via Pavese Cesare, 385
-ORE 15,00 ABBOTT SPA - Via Mar della Cina, 262

Queste aziende si trovano nei quartieri: eur-laurentina-mostacciano a breve distanza tra loro.

Portate striscioni, megafoni, fischietti, camici sporchi di vernice rossa.... tutto quello che volete per dar voce agli animali ed infastidire il piu' possibile questi torturatori con mani grondanti sangue!


SABATO 28 APRILE

Rompere il silenzio.

Ore 15.00 - Piazza S.Babila (Milano)

Un'occasione di incontro e informazione sullo sfruttamento animale: banchetti, distribuzioni di materiale, filmati, interventi e mostre fotografiche sulla vivisezione e l'allevamento Morini, ma anche sull'industria della carne e sulle pellicce.
Porteremo in piazza alcuni cani beagle riscattati legalmente dai laboratori e le testimonianze di persone che hanno accolto nelle loro case alcuni di questi animali.

Organizza il Laboratorio Antispecista: laboratorioantispecista@yahoo.it


Chiudere Morini
c/o MBE 222
C.so Diaz 51
47100 Forlì

Gio, 19/04/2007 – 12:25
tutti i contenuti del sito sono no-copyright e ne incentiviamo la diffusione