Fotografie su Internet: solo se c'e' il consenso del consumatore

Garante per la Protezione dei Dati Personali

I fotografi e i laboratori fotografici che offrono servizi ai clienti
riportando su un sito Internet le fotografie sviluppate, a disposizione
del solo cliente, devono informare sin dall'inizio il cliente e adottare
adeguate misure di sicurezza.

Questa in sintesi la pronuncia del Garante, in risposta alle
segnalazioni di consumatori che lamentavano la violazione della
normativa sulla privacy da parte di una societa' che, dopo aver
sviluppato fotografie, le pubblicava, come ulteriore servizio, su un
sito web, dove, attraverso un codice personale, erano accessibili ai
clienti che potevano cosi' stamparle, raccoglierle in album virtuali o
spedirle via e-mail.

Nelle segnalazioni oltre a sottolineare la mancanza di una idonea
informazione tempestiva sul tipo di servizio che veniva offerto, si
evidenziava che il codice personale fornito dalla societa' era collocato
all?esterno della busta che contiene le foto ritirate dal cliente,
visibile anche da terzi non autorizzati a visionare il materiale
fotografico.

Dagli accertamenti effettuati dal Garante e' risultato che la societa'
riceve ordinazioni da parte di numerosi esercizi commerciali di sviluppo
e stampa situati sul territorio nazionale ed offre ai clienti diversi
prodotti tra i quali c'e' anche un servizio che consente di poter
visionare ed utilizzare le foto sia su carta, sia sul sito web della
societa', in un'area che la societa' dichiara essere accessibile alla
persona che ne ha chiesto lo sviluppo. Per questo motivo il negoziante,
quando riceve il rullino, rilascia un tagliando sul quale e' annotato il
tipo di lavorazione effettuata e un "codice busta" che consente di
individuare le foto del cliente durante la lavorazione. Questo codice
associato al codice, contenuto all'interno della busta al momento del
ritiro, permette al cliente di avere accesso al sito dove il file con le
foto e' conservato per dieci giorni, dopodiche' viene automaticamente
cancellato.

Nella pronuncia, il Garante ha ritenuto infondate alcune obiezioni della
societa', che sosteneva l'inapplicabilita' della normativa sulla privacy
in quanto il personale incaricato non sarebbe stato in grado di
visionare le foto.

L'autorita' ha constatato che le immagini e i dati sono comunque oggetto
di trattamento, a prescindere dal fatto che siano o meno visionabili. Ed
in ogni caso le foto sono comunque accessibili nella fase di sviluppo su
carta ed in quella di caricamento del file sul server.

Insufficienti e, soprattutto, non tempestive - sempre secondo quanto
rilevato dal Garante - anche le informazioni fornite alla clientela
dalla societa' attraverso la distribuzione di materiale pubblicitario
presso i negozianti, che non risulta essere stato usato nei casi
segnalati e che ha comunque un contenuto informativo inadeguato sul
piano della protezione dei dati personali.

Il fotografo che riceve un rullino per lo sviluppo ha l'obbligo di
informare il cliente, anche oralmente ma sin dal momento della consegna,
dei diritti che la legge sulla privacy gli riconosce, nonche' delle
operazioni - specie se particolari come nel caso di specie - che saranno
effettuate sulle sue foto.

Se le immagini poi contengono informazioni che possano rivelare stato di
salute, abitudini sessuali, informazioni politiche, il fotografo deve
anche - come nel caso di pubblicazioni su giornali o su riviste -
acquisire il consenso scritto del cliente.

Per quanto riguarda, poi, le misure di sicurezza, il Garante ha disposto
affinche' la societa' si uniformi alla normativa vigente e adotti idonei
accorgimenti in grado di prevenire alcuni rischi, tra i quali la
distruzione o la perdita dei dati personali trattati o di accesso non
autorizzato.

Il Garante ha, infine, avviato le procedure per la contestazione della
sanzione amministrativa prevista dalla legge sulla privacy poiche' la
societa' aveva provveduto alla notificazione solo dopo la richiesta di
informazioni del Garante, e comunque successivamente alle attivita' di
sviluppo e stampa delle foto.