MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
A) Ordinamento e servizi - Personale: disposizioni generali
D.M. 25 marzo 1968 (1).

Organizzazione e funzionamento del centro cifra e telecomunicazioni del
Ministero degli affari esteri

 ------------------------------------------------------------------------

1. Il centro cifra e telecomunicazioni e' alle dirette dipendenze del
Ministro per quanto riguarda il funzionamento, la designazione ed i compiti
del personale, l'organizzazione dei servizi e degli impianti.
Il centro e' amministrato dalla direzione generale del personale e
dell'amministrazione.

2. Il capo del centro cifra e telecomunicazioni e' nominato dal Ministro tra
i funzionari diplomatici di grado non inferiore a consigliere di
ambasciata.

3. Il centro cifra e telecomunicazioni e' diviso nel reparto cifra ed in
quello crittografico.
Al reparto cifra e' preposto un funzionario diplomatico di grado non
inferiore a consigliere di legazione.
Al reparto crittografico e' preposto l'esperto capo in crittografia
coadiuvato dai due esperti in crittografia di cui all'art. 136 del decreto
del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18 (2).

4. Il reparto cifra provvede alla cifratura e alla decifrazione dei
telegrammi, all'inoltro e alla spedizione dei medesimi, alla copia,
roneazione e distribuzione di essi, nonche'‚alla tenuta degli archivi e
delle collezioni dei telegrammi. Nel reparto e' costituita una sezione
fonogrammi.

5. Il reparto crittografico: studia, ai fini della scelta, i tipi delle
attrezzature destinate alla cifra e alle telecomunicazioni, fra il
Ministero e gli uffici all'estero; attende allo studio e all'attuazione di
collegamenti diretti fra il Ministero e gli uffici situati in particolari
aree geografiche, anche attraverso la costituzione presso determinate
rappresentanze diplomatiche o uffici consolari di centri adeguatamente
attrezzati per la ricezione e lo smistamento delle telecomunicazioni;
provvede alla conservazione, al controllo e alla distribuzione delle
attrezzature di cifra e telecomunicazioni e alla produzione, ove
necessario, del materiale d'impiego ad esse relativo.
Il reparto provvede altresi' alla compilazione, alla preparazione e
all'aggiornamento dei codici e delle tabelle.
Un esperto in crittografia e' addetto in modo particolare alle attrezzature
per le telecomunicazioni.

6. Con separato decreto verra' provveduto alla dotazione di personale
qualificato.
(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 10 aprile 1968, n. 93