lorenzo@dialup dalla lista cyber-rights@ecn.org ci segnala che



(...)

>Il decreto
>legislativo 11 febbraio 1997, n. 55, recita all'articolo 6 che
>"L'abbonamento alle radiodiffusioni nazionali costituisce titolo alla
>installazione e alla utilizzazione di antenne destinate alla ricezione di
>programmi radiotelevisivi da satellite, collegate esclusivamente a
>ricevitori radiotelevisivi".
>
>All'articolo 20, dedicato alle sanzioni, terzo comma, si legge "Nel caso in
>cui l'antenna destinata alla ricezione di programmi radiotelevisivi via
>satellite non sia collegata esclusivamente a ricevitori radiotelevisivi si
>applica la sanzione amministrativa da lire cinquecentomila a lire tre milioni".
>
>Il quinto comma dice che "Il ministero delle Poste e delle telecomunicazioni
>puo' provvedere direttamente, a spese dell'interessato, a suggellare o a
>rimuovere l'impianto e sequestrare le apparecchiature terminali e gli
>apparati di rete".
>
>In altre parole, se vi beccano a ricevere Internet via satellite, vi multano
>fino a tre milioni e se non basta vi portano via il decoderino. Alla faccia
>della liberta' d'informazione.
>

(...)



L