 
|   | Il Progetto | 
|  magliette |   | 
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE

 Audio Doc
 Audio Doc
 Documenti
 Documenti
 News
 News
 Materiali testi
 Materiali testi
 Repressione
 Repressione
 Lettere
 Lettere
 Video
 Video
 Procedimenti
 Procedimenti
23 Settembre 2005
da indy
Aggressioni fasciste nel canavese
Nelle ultime due settimane a Ivrea dei ragazzi sono stati aggrediti da alcuni naziskins: 
1) Nei pressi di un noto locale “alternativo”, gruppi di giovani legati all’estrema destra hanno incominciato a provocare chiunque si trovasse lì fuori con saluti romani ed inneggiamenti al Duce; 
2) Un ragazzo dell’ A.N.P.I è stato aggredito da tre o quattro fascisti; liberatosi dalla loro “stretta”,ha subito un inseguimento nel corso del quale è stato fatto segno del lancio di una chiave inglese. 
3) Appena una settimana dopo,il 23 settembre, due ragazzi sono stati aggrediti e picchiati a sangue dai medesimi elementi. 
4) Un ragazzo di Ivrea,intervenendo in difesa dei due ragazzi sanguinanti,è stato a sua volta minacciato con un coltello. 
Tutte le aggressioni che si sono verificate in provincia di Torino e in tutta Italia, sono state archiviate come atti di teppismo; la ‘sinistra’ di Ivrea ha taciuto su quelli che sembravano atti sporadici e che sono invece una strategia intimidatoria verso coloro che sono o possono sembrare impegnati a sinistra, per il semplice fatto di avere un tono diverso dal solito, come i capelli lunghi o un aspetto da hippyes. Questi aggressori fanno capo e sono servi della variegata galassia neofascista, che negli ultimi anni, grazie al revisionismo e alla politica riformista del centro-sinistra, sta affiorando sempre più con forza; il buon vecchio fascismo nella patria del sole sta tornando alla grande! In tutta Italia gli attacchi verso le varie anime della sinistra continuano e si moltiplicano, spalleggiati da partiti politici come Alleanza Nazionale, Fiamma Tricolore, Alternativa Sociale e Forza Nuova, ai cui vertici ci sono nostalgici del ventennio e persone implicate con il terrorismo nero stragista. 
Dobbiamo fare qualcosa, si deve rispondere con fermezza, con proposte politiche serie, agire nel concreto per non fermarsi all’indignazione o alla sottovalutazione di un fenomeno purtroppo in crescita, che solo ottanta anni fa ha portato l’Italia alla rovina. 
C.s.a. Castellazzo Ivrea 
A.N.P.I. Giovani