 
|   | Il Progetto | 
|  magliette |   | 
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE

 Audio Doc
 Audio Doc
 Documenti
 Documenti
 News
 News
 Materiali testi
 Materiali testi
 Repressione
 Repressione
 Lettere
 Lettere
 Video
 Video
 Procedimenti
 Procedimenti
TEATRO DELLE COMMEDIE DI VIA TERRENI DALLE ORE 21
Proiezione di due documentari che raccontano verità scomode:
Ore 21 Fascist Legacy
Ore 23 Gonars 1942-43: il simbolo della memoria perduta
10 FEBBRAIO: MEMORIA O REVISIONISMO?
Ci hanno già provato equiparando a livello ideologico e storico nazismo e comunismo e 
additandoli come gli unici mali mali del ‘900, mettendo sullo stesso piano storico 
partigiani e repubblichini di Salò e con questa giornata adesso cercano di 
controbilanciare la giornata della memoria del 27 gennaio sulla shoa.
Noi pensiamo che sia giusto investigare nella storia alla ricerca della verità, perchè la 
verità è rivoluzionaria, tuttavia siamo di fronte a eventi completamente diversi tra loro 
come contesto storico-politico in cui sono avvenuti e ancor di più a livello numerico.
La serata è organizzata dal nostro giornale Senza Soste (che nel prossimo numero 
affronterà proprio il tema delle foibe nella rubrica storica), da l Centro Politico 1921 
e dai Giovani/e Comunisti/e ed affronterà un tema rimosso dalla memoria di questo Paese: 
i crimini di guerra italiani in Etiopia, Libia e Yugoslavia e i campi di concentramento 
attivi sul nostro territorio.
I 2 documentari che proponiamo illustreranno proprio queste due macchie indelebili nella 
storia d’Italia.