 
|   | Il Progetto | 
|  magliette |   | 
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE

 Audio Doc
 Audio Doc
 Documenti
 Documenti
 News
 News
 Materiali testi
 Materiali testi
 Repressione
 Repressione
 Lettere
 Lettere
 Video
 Video
 Procedimenti
 Procedimenti

Venerdì 22 aprile ore 21,15
Gli anarchici contro il fascismo 
Interverranno Marco Rossi e Franco Schirone curatori della seconda edizione riveduta ed aggiornata de “La Resistenza sconosciuta. Gli anarchici e la lotta contro il fascismo. I giornali anarchici clandestini 1943-1945”. Libro + Cd-rom riportante le riproduzioni dei giornali anarchici clandestini, dei volantini, delle fotografie dell’epoca e avente come colonna sonora 4 canti delle formazioni libertarie combattenti. 
Il 15 aprile 1919 i fascisti assaltano un corteo anarchico, uccidono Teresa Galli, devastano la sede dell’”Avanti” e uccidono due socialisti. Era iniziata una lunga e cruenta guerra civile tra fascisti e sovversivi, tra reazione e rivoluzione, che sarebbe durata sino all’insurrezione antifascista dell’aprile 1945 e a quella Liberazione di cui quest’anno ricorre il 60° anniversario. 
A quella guerra civile i militanti anarchici, di ogni tendenza, parteciparono in prima persona. 
La loro intransigente opposizione si espresse prima nelle strade e con gli Arditi del Popolo tra il 1919 e il 1922, quindi nella lotta clandestina e cospirativa durante il Ventennio, nell’esilio all’estero, nei luoghi di detenzione e confino, durante la guerra di Spagna, nei campi d’internamento e nei lager, e infine nella lotta partigiana. 
Sabato 23 aprile ore 14, 30 
Deposizione di fiori alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni (corso Giulio Cesare angolo corso Novara) e bicchierata in ricordo di Aldo, che un anno fa ci ha lasciati. 
Due occasioni per tenere allacciato il filo rosso e nero della nostra storia, perché chi non ha memoria non ha futuro. Chi confonde i carnefici con le vittime, gli oppressi con gli oppressori, i torturatori i Salò con i partigiani non chiude una partita finita il 25 aprile 1945 ma la riapre. 
Il primo fu il diessino Violante alla Camera dei deputati nel 1994. Da allora nel nostro paese è stata riaperta la strada al fascismo, all’autoritarismo, alla repressione. I fascisti pestano gli immigrati, bruciano i centri sociali, aggrediscono chi si oppone al razzismo ed all’autoritarismo. In parlamento si nega la pensione agli ex deportati ed ai partigiani e la si da agli assassini della Repubblica Sociale. Contro ogni revisionismo ora e sempre Resistenza! 
Federazione Anarchica Torinese – FAI 
corso Palermo 46 
la sede è aperta ogni giovedì dalle 21,15 
tel. 011 857850 oppure 338 6594361 
mail: fat@inrete.it