|
Il Progetto |
![]() magliette |
|
MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE

Audio Doc
Documenti
News
Materiali testi
Repressione
Lettere
Video
Procedimenti
Comunicato RAF sulla manifestazione di Migliarino contro la XMAS
In una città completamente militarizzata, con più di 300 uomini delle forze dell’ordine, fra carabinieri e poliziotti e con tanto di “zona rossa” che delimitava la piazza del cippo ai caduti dell’ RSI si è svolta domenica 20 marzo la manifestazione antifascista contro il raduno della Decima Flottiglia Mas a Migliarino(Ferrara).La popolazione di Migliarino si è svegliata quasi in stato d’assedio con posti di blocco e poliziotti in ogni vicolo a chiudere piazza e strade. Gli antifascisti che dall’Emilia Romagna stavano raggiungendo Migliarino si sono visti bloccare alle porte della città, la colonna delle dodici macchine è stata bloccata da un nutrito schiramento di carabinieri, alcuni già in assetto antisommossa, siamo stati perquisti, le macchine sono state tutte controllate e noi schedati, con tanto di ripresa video. Mentre alle nostre spalle una macchina con all’interno un fascista, che esibiva con tranquillità gagliardetti di vario genere, stava prendendo i numeri di targa delle macchine ferme e non veniva allontanato e controllato dalla polizia. Il corteo militante ha raggiunto la piazza con slogan e cori contro il fascismo, lo stato di polizia e il prefetto di Ferrara che nonostante le numerose pressioni da parte degli antifascisti di Ferraresi ha dichiarato lecito e legale il diritto della Decima Mas di fare questo squallido raduno. Il governo Berlusconi, attraverso il prefetto di Ferrara, ancora una volta protegge e legittima i fascisti e le loro commemorazioni, come parte integrante di quel processo di revisionismo storico che vuole l’assoluzione del fascismo e la criminalizzazione della Resistenza. Come antifascisti non possiamo tollerare l’affronto che da più di sette anni questi fascisti fanno alla Resistenza e ai suoi morti, è inacettabile che in piazza a Migliarino a essere trattati come delinquenti siano stati gli antifascisti, scortati, schedati, relegati in una piazza lontano dal raduno e impossiblitati a muoversi, mentre i reduci e il folto gruppo di fascisti giovani al loro seguito hanno potuto indisturbati svolgere la loro commemorazione al cimitero e poi andare a mangiare in un ristorante vicino.
L’aspetto positivo della giornata è stato il sentimento antifascista che ha guidato tutti i compagni presenti, la militanza con la quale siamo scesi in piazza, che ha portato i fascisti della Decima ha decidere di non presentarsi nella piazza del cippo in centro a Migliarino.
Le poche istituzioni presenti hanno preferito, a parte qualche singolo militante, convocare un consiglio comunale straordinario, proprio durante la manifestazione antifascista, in questo consiglio si è firmato un documento, alquanto ambiguo, poichè non si tratta di una presa di distanza netta e inequivocabile dal raduno della Decima Mas, essendo contro tutte le violenze e auspicando che per il prossimo anno ai reduci venga data la possibilità “solo” di commemorare i propri morti nei luoghi a loro deputati, di fatto non si nega la loro presenza a Migliarino. L’importante per le istuitizioni è che il raduno passi sotto silenzio, lontano dai riflettori della piazza e dagli occhi dei cittadini, infastiditi dalle misure restrittive di polizia e carabinieri.
Come antifascisti crediamo che manifestazioni di commemorazione di morti che in vita furono torturatori di partigiani, assassini al seguito della dittatura fascista, siano inaccettabili e inaccettabile è anche mettere sullo stesso piano ogni forma di violenza. Questo è servito alle istutizioni per dissociarsi da eventuali scontri che sarebbero pututi nascere in piazza e per criminalizzare gli antifascisti presenti. Non facciamo e non abbiamo mai fatto affidamento sulle istituzioni, sui sindacati e sui partiti parlamentari che a ogni riunione precedente la manifestazione preferivano sottilineare la pericolosità dei gruppi antifascisti e dei centri sociali e dissociarsi, ancora prima che accadessero, da eventuali episodi di “violenza”. La vera e unica provocazione è invece il susseguirsi da 7 anni a questa parte di questa parata fascista.
Non è sufficiente firmare documenti e delibere per impedire ai fascisti di svolgere le proprie manifestazioni è necessario invece costruire una mobilitazione cittadina, di lavoratori, sinceri antifascisti, affinchè il prossimo anno non si ripeta questo oltraggio verso la Resistenza Antifascista e affinchè una citta non si debba svegliare sotto l’assedio di polizia e carabinieri.
E necessario riprendere il filo rosso che ci lega alla resistenza e costruire per il prossimo anno una mobilitazione regionale a Migliarino che veda la presenza di tutte le forze antifasciste militanti.
FIDUCIA NELLO STATO NON NE ABBIAMO L’ANTIFASCISMO E’ ROSSO E NON LO DELEGHIAMO.
RAF (Rete Antifascista Ravenna)
info: rafravenna@interfree.it
di Martedì, 22 Marzo 2005 – 09:26 AM
documentazione