 
|   | Il Progetto | 
|  magliette |   | 
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE

 Audio Doc
 Audio Doc
 Documenti
 Documenti
 News
 News
 Materiali testi
 Materiali testi
 Repressione
 Repressione
 Lettere
 Lettere
 Video
 Video
 Procedimenti
 Procedimenti
UNIONE FAMILIARI VITTIME PER STRAGI
Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 80, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili
MERCOLEDI’ 14 GIUGNO 2006 ALLE ORE 13,00
SALA STAMPA CAMERA DEI DEPUTATI PALAZZO MONTECITORIO
È INDETTA UNA 
CONFERENZA STAMPA
CHIEDIAMO L’IMPEGNO DI TUTTI I PARLAMENTARI SU I SEGUENTI TEMI:
A)   LEGGE SULL’ “ABOLIZIONE DEL  SEGRETO DI STATO PER DELITTI DI STRAGE E
TERRORISMO” 
B)   LEGGE QUADRO PER L’ASSISTENZA, IL SOSTEGNO E LA TUTELA DELLE VITTIME
DEI REATI
C)   MODIFICA COSTITUZIONALE SUL GIUSTO PROCESSO PER LA TUTELA DELLE VITTIME
(ART. 111 DELLA COSTITUZIONE)
D) ADEGUAMENTO LEGGE 206 E SUO FUNZIONAMENTO COMPLETO
E)    ISTITUZIONE DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE  SUI PROBLEMI E SUL SOSTEGNO
DELLE VITTIME DEI REATI.
F)    INFORMATIZZAZIONE DI TUTTI GLI ATTI PROCESSUALI RELATIVE ALLE STRAGI E
AL TERRORISMO
G)  INFORMATIZZAZIONE E RECUPERO DI TUTTO IL MATERIALE DELLA COMMISSIONE
STRAGI
H) UNA LEGGE CHE PUNISCA IN MODO SEVERISSIMO IL REATO DI DEPISTAGGIO
SARANNO PRESENTI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI
SI INVITANO I PARLAMENTARI DI TUTTI I PARTITI A PARTECIPARE
IL PRESIDENTE
Paolo Bolognesi
COMUNICATO STAMPA DI Unione vittime per stragi
Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili),
Oggi , 14 giugno 2006 i rappresentanti delle Associazioni riunite
nell’Unione, hanno tenuto una conferenza stampa per sensibilizzare i neo-eletti  Deputati e i Senatori sui seguenti temi (...)
Erano presenti numerosi deputati che si sono impegnati in prima persona per presentare e far procedere fino alla loro approvazione alla Camera e al Senato le leggi sostenute dai Familiari, ad appoggiare l’istituzione dell’Osservatorio Permanente sui problemi e sul sostegno delle Vittime dei reati, sull’informatizzazione di tutti gli atti giudiziari riguardanti stragi e terrorismo rendendoli pubblici e a presentare una legge che preveda il reato di depistaggio.
Vi è stato un impegno ad attuare tutte le iniziative necessarie per far applicare in ogni sua parte la legge 206/04 “Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice”. Questa legge,oggi, è di fatto bloccata costringendo i Familiari delle Vittime del terrorismo a defatiganti attese.
Il Presidente
Paolo Bolognesi
news