| 
Il Progetto | 
![]() magliette  | 
 
 | 
 MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE

 Audio Doc
 Documenti
 News
 Materiali testi
 Repressione
 Lettere
 Video
 Procedimenti
Da Indymedia
Avanti un altro: il fascista e generale Amos Spiazzi  
by wu ming 63 Tuesday, Mar. 07, 2006 at 4:31 PM mail:  
capolista dei Pensionati Uniti al Senato
Amos Spiazzi è il capolista dei Pensionati Uniti in Veneto per le prossime elezioni del 9 e 10 aprile 2006. I pensionati uniti sono alleati della “Casa delle libertà” e non vanno confusi con il Partito Pensionati, alleato con l’Unione…
Amos Spiazzi nel 1974 è stato arrestato per il presunto golpe della “Rosa dei venti”: golpe che sarebbe stato organizzato in quegli anni in ambienti militari e neofascisti, fra Ordine Nuovo veneto e servizi segreti.
Spiazzi è il responsabile dell’Ufficio I (informazioni) del servizio. 
“Si definisce monarchico organico, per anni si è tenuto attaccata al muro di casa l’ascia bipenne simbolo di Ordine Nuovo”, “convinto e irriducibile cospiratore” (è una definizione di Casson).
Secondo il giudice dell’epoca Spiazzi aveva il compito “di coagulare in un’unica organizzazione i gruppuscoli eversivi”. 
Spiazzi si difese dicendo di aver agito per “ordini superiori” (ricorda qualcosa?). Venne condannato a 5 anni di reclusione. Uscì dopo 3 e mezzo per motivi di salute. Nel 1984 venne assolto in appello. 
Spiazzi è stato condannato anche all’ergastolo in primo grado per la strage della questura di Milano del 1973 (quella dell’”anarchico” Bertoli). Venne poi assolto in appello e in cassazione.
Nel 2001 Spiazzi si fa notare a un presidio contro il Gay Pride a Verona, organizzato da Famiglia e civiltà. Nel 2002 tiene a battesimo i neonati “Fasci del lavoro” in provincia di Mantova.
Collaboratore della casa editrice di estrema destra di Palermo “Thule” e piu’ recentemente del sito/gruppo di “socialismo nazionale” Italia Sociale.
Fonti:
Almanacco dei misteri d’Italia 
Stragi di Stato (Strano NetWork) 
Per non dimenticare 
l’Unità (7 marzo 2006) 
Società Civile 
Verdi – documenti 
Umanità Nova