Saronno - Piu' occupazioni, meno notti bianche
5 Luglio 2008.
Quella notte abbiamo trasformato un'area dismessa dell'ex
Isotta-Fraschini, destinata ad una prossima speculazione edilizia, in
uno spazio di aggregazione con musica e video-proiezioni, momenti di
confronto e festa.
A dispetto della notte bianca, dove tutto è subordinato al commercio, al
profitto, alla pubblicità o tuttalpiù allo sterile intrattenimento, la
nostra aggregazione è gratuita, senza padroni e autogestita, perché
organizzata in modo autonomo e orizzontale.
La "festa" organizzata dal Comune e dai negozianti di Saronno non riesce
di certo a nascondere la realtà del nostro territorio, fatta di
cementificazione selvaggia, forzata assenza di liberi spazi di
aggregazione, telecamere e controllo.
La nostra "festa" comunque non vuole essere soltanto una alternativa di
intrattenimento per la città, un momento di svago fine a se stesso, ma
vuole invece essere parte di un percorso attivo di quotidiana critica (e
pratica), che passa anche, ma non solamente, attraverso la
riappropriazione degli spazi.
Quindi non illudetevi: non ci accontenteremo di quattro mura, le nostre
lotte non si fermeranno di certo quando avremo finalmente conquistato
quello che rimane essere a tutti gli effetti un nostro diritto!
Il 5 luglio eravamo in via Varese.
Domani saremo ovunque.
I guerrieri della notte (bianca)
Commenti recenti
5 anni 17 settimane fa
5 anni 31 settimane fa
6 anni 6 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
8 anni 15 settimane fa
8 anni 37 settimane fa
9 anni 11 settimane fa
9 anni 16 settimane fa
9 anni 20 settimane fa