Informa-azione - Una rimozione e una riflessione
Informa-azione ha rimosso, dopo poche ore dalla pubblicazione, un contributo (ricevuto e diffuso) in cui veniva affrontato il rischio di contaminazione della lotta anti-sionista da parte di istanze anti-semite e scorciatoie complottiste; derive, queste ultime, di visioni del mondo proprie di nuovi e vecchi fascismi, che nulla dovrebbero avere a che fare con le relazioni di affinità e solidarietà che le realtà anti-autoritare e anti-imperialiste scelgono di intessere.
No, non è stata la lobby sionista a motivare questa rimozione.
Non nasce nemmeno dalla volontà di censurare delle critiche che ci sono parse importanti e condivisibili, quanto da una riflessione sugli strumenti di cui ci dotiamo, come realtà di contro-informazione e come realtà conflittuali, per affrontare problemi (talvolta anche orrori) che si sviluppano all'interno di quel pezzo di mondo a noi più vicino: le relazioni che costruiamo tra individui che condividono con noi pezzi di rabbia verso l'esistente, gli spazi che cerchiamo di liberare e vivere, il campo di interazione che sentiamo (almeno un po') più affine.
Probabilmente a creare queste situazioni contribuisce anche la mancanza di attenzione e confronto rispetto a "cosa vogliamo", vista l'urgenza di affrontare "cosa non vogliamo". Sta di fatto che, per gestire problemi di diversa natura, dai più insignificanti ai più gravi e complessi, ci si arriva a dotare di strumenti (come la gogna e il dossieraggio) che riproducono quelli sviluppati da quel pezzo di mondo che contrastiamo e che, nelle nostre rappresentazioni, ci capita di immaginare al di là di un confine.
informa-azione.info
Commenti recenti
5 anni 17 settimane fa
5 anni 31 settimane fa
6 anni 6 settimane fa
6 anni 13 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
8 anni 15 settimane fa
8 anni 37 settimane fa
9 anni 11 settimane fa
9 anni 16 settimane fa
9 anni 20 settimane fa