Oggi le strade di Lambrate sono tornate a vivere. Un gruppo di ragazzi che abitano il quartiere ha dato appuntamento alle 15 in Piazza D�??Ascoli per una �??Passeggiata Antifascista�?�. La calda e vivace partecipazione ha trasformato questo giro nel quartiere in un vero e proprio corteo non autorizzato che ha rallegrato le strade della zona e non si è lasciato intimidire dalla presenza della Digos e della polizia che ha cercato invano di confinare la presenza dei ragazzi ad una triste camminata sui marciapiedi. �??Antifa sempre, ciao Sandra!�?�. Queste erano le parole sullo striscione, questa la guida per una giornata all�??insegna dell�??Antifascismo e dell�??Antirazzismo. Armati di colla, manifesti, volantini e bombolette, i giovani hanno deciso di riprendersi le vie di Lambrate troppo spesso imbrattate da simboli e scritte di matrice fascista e nazifascista. Ebbene, questa sera di quelle scritte non vi è più traccia e finalmente quelle macchie che marcivano i muri sono sparite. Hanno attraversato il quartiere con il sorriso sulle labbra e gridando cori e scandendo slogan �??Siamo tutti Antifascisti�?�, �??Lambrate Antifascista�?�, �??ora e sempre Resistenza!�?� Hanno voluto riaffermare il fatto che Lambrate è un quartiere antifascista, lo è sempre stato e sempre lo sarà. Quest�??iniziativa, infatti, non è stata un caso. Sono anni ormai che gruppi di estrema destra cercano di imporre la loro presenza nella zona. Grazie agli appoggi istituzionali di cui godono tutt�??ora, fazioni della peggior destra xenofoba e fascista tentano di prendere possesso del quartiere, a volte in maniera chiara ed evidente, pensiamo a Piazza Aspromonte, a volte in maniera celata, come dimostra �??Ideopolis�?�. Gli studenti e gli abitanti di Lambrate non ci stanno. Non ci stanno agli ideali di odio e violenza che queste persone tentano di diffondere. Non ci stanno a dare spazio a chi altro non sa fare che dare la colpa della mancanza di lavoro o della crisi agli immigrati, una presenza presenza in questa zona. No. Per i fascisti nessuno spazio a Lambrate. �??Meno covi neri�?� dicono i ragazzi, che chiedono invece più spazi sociali per un quartiere che deve tornare a vivere nel segno della solidarietà e della socialità. Il corteo si è concluso sulle note di �??Bella Ciao!�?� in Piazza Monte Titano, a fianco della stazione di Lambrate dove i ragazzi hanno voluto lasciare un segno, un murales simbolo dell�??Antifascismo e dei valori che i partigiani hanno dato in eredità anche ai giovani d�??oggi. Un tributo a Norina anche sui muri. Per non dimenticare. Per ricordarsi qual�??è la storia da cui tutti provengono, per non dimenticare mai il dolore che il fascismo ha lasciato. Lambrate antifà sempre.
Fonte:
IndymediaLombardia