antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti
infoantifa@ecn.org

su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
�?� Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
�?� Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
�?� Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
�?� Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
�?� 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
�?� Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
�?� Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
�?� Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
�?� Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
�?� Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 30.06.13
L'estrema destra in Brianza. Il caso Monza. Un dossier
·
L'estrema destra in Brianza. Il caso Monza
Un dossier da consultare e scaricare
Redazione - Osservatorio democratico - 22/06/2013

pubblichiamo di seguito le prime 2 pagine. In fondo il link per scaricare il dossier completo (n.d.ecn/antifa)

----------------------------------
L'estrema destra in Brianza

Il caso Monza

Dossier a cura dell'Associazione culturale Osservatorio Democratico sulle nuove destre
Indice:
Lealtà azione
Forza nuova
Leone Crociato
Sab
Paracadutisti Monza �?? Associazione nazionale
La Destra e Fratelli d'Italia
Dario Allevi

raduno del 15 giugno 2013
L'estrema destra in Brianza. Il caso di Monza
LEALT�? AZIONE
Non si può parlare di estrema destra in Brianza se non si parte dal gruppo più attivo e più numeroso che opera oggi in questa provincia: Lealtà azione, che ha aperto ufficialmente la propria attività il 23 settembre 2011 con l�??inaugurazione della propria sede in via Dante al 5: due vetrine sulla strada con il nome di Valinor (uno dei regni fantastici ideati da J. R. R. Tolkien). Qui sono stati organizzati incontri, dibattiti e aperitivi, improntati alla diffusione della cultura di estrema destra. Ora il gruppo è alla ricerca di uno spazio più
ampio e adeguato ad altre forme di attività, stile Skinhouse. Resta il mistero di dove arrivino i finanziamenti: per la sede di via Dante, messa a disposizione da un privato, l'affitto mensile per un negozio, in una zona centrale di Monza, si dovrebbe aggirare sui quattro mila euro. Chi paga?
Fra Monza e il circondario Lealtà azione può contare su alcune decine di aderenti, ben visibili, da un paio d�??anni, inquadrati in fila per cinque e rigorosamente in nero, alla testa della parata neonazista del 29 aprile a Milano in ricordo di Sergio Ramelli.
Come noto dietro la sigla dell�??associazione opera in realtà in Lombardia il circuito degli Hammerskins, un network internazionale di ispirazione neonazista, formatosi a metà degli anni Ottanta negli Stati Uniti a seguito di una scissione dal Ku Klux Klan, presente da tempo anche in Italia. L�??idea di coprirsi dietro questo paravento è stata dettata da diversi motivi, in primis evitare di essere immediatamente individuati e tentare qualche aggancio nel mondo giovanile, ma soprattutto poter usufruire (come è accaduto) delle
indispensabili coperture da parte della destra istituzionale, soprattutto degli ex di Alleanza nazionale, riferimento principale l�??ormai ex Onorevole Paola Frassinetti.
Alla storica sede di Bollate (la cosiddetta Skinhouse, che rivendica senza infingimenti la propria natura Hammer) si sono così aggiunte altre tre sedi (a Milano, a Monza appunto, e a Lodi), tutte aperte come Lealtà azione. Un altro nucleo è attivo anche a Magenta (con aderenti da alcuni comuni limitrofi).
Ogni realtà opera in autonomia, mettendo in evidenza a volte anche ruvidi contrasti e divisioni profonde, in particolare tra i milanesi e i monzesi, più volte vicino alla rottura dei rapporti.
L�??associazione è formalmente divisa in tre sotto-gruppi: Bran.co, che si dovrebbe occupare di iniziative sociali, i Lupi delle vette, dedite all�??organizzazione di attività escursionistiche, e I Lupi danno la zampa che aiuterebbero gattili e canili.

IL DOSSIER INTEGRALE

documentazione
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo