antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti
infoantifa@ecn.org

su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
�?� Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
�?� Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
�?� Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
�?� Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
�?� 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
�?� Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
�?� Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
�?� Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
�?� Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
�?� Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 27.01.13
Milano Offesa l’Affori Partigiana nel Giorno della Memoria
·
Offesa l�??Affori Partigiana nel Giorno della Memoria

Svastiche e croci celtiche hanno campeggiato per 24 ore sui muri esterni della biblioteca all�??ingresso di Villa Litta, nel centro di Affori, il quartiere di sinistra a nord di Milano, dove ha sede la Scintilla e una sezione ANPI piuttosto attiva, oltre a una sezione del PD festonata da manifesti con Bersani già dato per presidente (sperèmm).

http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/01/26/foto/villa_litta_imbrattata_dai_vandali_sui_muri_insulti_e_simboli_fascisti-51326509/1/

http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_gennaio_26/villa-litta-scritte-naziste-2113725936192.shtml

I fascistelli (si dice provenienti dalla zona Maciachini-Dergano) che hanno scritto �??Dux�?� e �??L�??Italia agli italiani �?? Affori�?� nella notte fra venerdì e sabato lo hanno fatto per sfregiare la Giornata della Memoria, in cui si ricorda la deportazione nazifascista di persone mandate a morte perché ebree e/o antifasciste.

Sono stato alla sezione ANPI Affori (con la mia tessera del Gallaratese regalatami da Red Proof) insieme a un antifa storico del Pini di Partigiani in Ogni Quartiere (aka POQ, e anche lui tesserato ANPI, come del resto il bibliotecario di Affori) aperta come ogni domenica mattina dalle 10. E�?? posta sotto il circolo rosso vivo La Scintilla, nel cortile col muro che reca l�??effige di Che Guevara visibile attraverso il parchetto in fondo a via Astesani. Il presidente, il garbato e cortesissimo Giuseppe Pirovano, si è detto molto rammaricato del vile atto compiuto. E anche sollevato che i muri siano già stati riverniciati. Abbiamo poi parlato dei quasi 2500 caduti della Resistenza milanese, ognuno di essi raffigurato in una minuscola foto accanto ai loro compagni e alle loro compagne uccise/i fra l�??8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 in un prezioso manifesto degli anni �??50 incorniciato sulla parete.

Qui sotto sono invece raffigurati i martiri partigiani di Affori (mia figlia mi chiede sempre di fermarci un momento in contemplazione delle lapidi che ricordano i resistenti uccisi o deportati �?? forse perché la colpisce che nella città che ogni giorno attraversiamo tanti atti di coraggio e crudeltà furono compiuti).

L�??area della biblioteca e della fontana di Villa Litta sono ancora perimetrate, come quando un terribile incidente o crimine e così è stato. E�?? stata oltraggiata la memoria di un quartiere antifascista, in un rigurgito di intolleranza antisemita che si è visto ripetersi in questi giorni anche a Roma. Si moltiplicano le aggressioni ai monumenti della Resistenza e ai circoli dell�??associazione dei partigiani italiani. La crisi è una brutta bestia e può ridar fiato all�??estrema destra. A Milano, dove si accoltellano gli attivisti antifa e in cui in questi giorni ricordiamo l�??assassinio fascista di Dax, dobbiamo sempre tenere vivo il valore dell�??antifascismo e combattere la battaglia culturale e politica contro i suoi squallidi epigoni.

I perpetratori della vigliaccata pare siano entrati dal cancello di via Taccioli che dà accesso a Villa Litta, che adesso è stato sbarrato. Le foto dell�??oltraggio neonazi alla biblioteca di Villa Litta comparse sulla stampa sono state scattate da Leo Cribio, consigliere rosso etico di zona 9 che è stato il primo a dare l�??allarme, mentre il gesto è stato aspramente condannato da Luciano Muhlbauer, candidato alle regionali nella lista rossoverde �??etico: sinistra x un�??altra lombardia�?�.


http://www.milanox.eu/offesa-laffori-partigiana-nel-giorno-della-memoria/

vandalismi_minacce
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo