antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti
infoantifa@ecn.org

su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
�?� Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
�?� Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
�?� Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
�?� Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
�?� 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
�?� Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
�?� Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
�?� Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
�?� Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
�?� Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 21.04.10
Udine Un arsenale nell�??edificio dove c�??era la sede udinese del Msi
·
Un arsenale nell�??edificio dove c�??era la sede udinese del Msi
di Luana De Francisco
UDINE. Sono rimasti nascosti sotto quelle travi per oltre cinquanta o forse anche sessant�??anni, custoditi dentro una scatola di metallo per biscotti: chili di tritolo, bombe a mano e addirittura una mina antiuomo, capaci, in caso di esplosione, di mandare all�??aria il palazzo di via Vittorio Veneto che, a lungo dal secondo dopoguerra, ospitò la sede storica del Msi. Ieri, per un puro caso, la scoperta dell�??arsenale e l�??immediata rimozione degli ordigni.

Sono stati gli operai della ditta incaricata della ristrutturazione alla quale l�??edificio è attualmente sottoposto a notare la presenza della scatola e del resto del materiale bellico. Stavano rompendo il muro posto al di sopra di un�??architrave, quando, insospettiti dal suono �??vuoto�?� rimandato dalla parete, l�??h anno sfondata e si sono ritrovati di fronte al piccolo arsenale. Una scoperta sensazionale e che potrebbe essere seguita dall�??a pertura di un�??inchiesta non meno interessante, tanto sul piano giudiziario, quanto su quelli storico e politico.

Al loro arrivo, attorno alle 11 di ieri, gli artificieri del Reparto operativo dei carabinieri del Comando provinciale di Udine, infatti, hanno avuto subito l�??impressione di non maneggiare pezzi risalenti alla seconda guerra mondiale. Non tutti almeno, visto il buono stato di conservazione di diversi degli ordigni inventariati. Ma a insospettire ancora di più i militari è stata la data incisa sulla scatola di biscotti in metallo, nella quale era stata conservata una parte del materiale: 1947. Cioè, due anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Quanto basta, insomma, per fare sorgere più di un dubbio sulla collocazione degli esplosivi e per pensare di inoltrare sulla vicenda una notizia di reato alla Procura della Repubblica.

Considerata la potenziale pericolosità del materiale venuto alla luce �?? 1,2 chili di tritolo in dodici cilindri da cento grammi l�??u no, una bomba a mano Srcm, un�??altra di fabbricazione inglese N36, un otturatore per fucile Mauser modello K98, un caricatore vuoto per pistola Beretta modello 34, una mina antiuomo a paletto con accenditore, un corpo centrale di una bomba da aereo americana a frammentazione da 14 libbre, cinque metri di miccia detonante �??, gli artificieri hanno optato per la sua rimozione e il trasporto in un altro sito (un deposito vigilato). Evitando così di fare evacuare l�??edificio e, forse, anche quelli vicini.

L�??arsenale, posto sotto sequestro, rimarrà nel deposito fino a quando il magistrato, il sostituto procuratore Andrea Gondolo, che ieri ha autorizzato la rimozione dell�??arsenale, non darà il via libera anche al suo brillamento.

(20 aprile 2010)

http://messaggeroveneto.gelocal.it/dettaglio/un-arsenale-nelledificio-dove-c%E2%80%99era-la-sede-udinese-del-msi/1949169

repressione_F
r_friuli


articolo precedente           articolo successivo