muro di bottiglie

March 11, 2011
By admin


Realizzato in cascina Torchiera nella primavera 2010.

L’ampia disponibilità in loco di bottiglie di birra in vetro, vendute durante le serate musicali organizzate nella cascina, ha dettato la scelta del materiale e del metodo costruttivo da adottare. Sono state utilizzate bottiglie di birra Menabrea da 33 cl (altezza pari a 23 cm, diametro maggiore pari a circa 5,5 cm), per un totale pari a circa un migliaio.


Come prima operazione è stato necessario lavarle con acqua, anche per facilitare il distaccamento dell’etichetta cartacea.
Successivamente si è eseguito un piccolo scavo lineare della profondità di 50 cm, e è stato steso un primo strato di malta bastarda di circa 5 cm per la preparazione del piano di posa della parete. La piccola fondazione è stata resa impermeabile posando dei sacchi di plastica da spazzatura sul fondo.
Dopo la stesura di un altro strato di malta, stavolta più sottile, si è passati alla posa della prima fila di bottiglie (a quota inferiore al piano di campagna) distanziate fra loro circa 2 cm, chiudendo gli interstizi sempre con della malta.
Dopo la posa di un altro corso di malta bastarda, sempre di circa 2 cm, la fila superiore è stata posta sfalsata di mezza bottiglia rispetto a quella superiore, avendo così i giunti sovrapposti, e si è proceduto in questo modo fno in sommità, avendo cura di controllare, e se necessario correggere, la verticalità della parete.

È stata usata una media di 250 bottiglie/m2, con una spesa totale di circa 150 € per comprare cemento e sabbia. Per la realizzazione sono stati impiegati circa 100 uomini/ora, compresa la parte di recupero e pulitura delle bottiglie. Il lavoro sarebbe potuto procedere più velocemente se fosse stata utilizzata una piccola betoniera per la preparazione della malta. Per eliminare l’uso di cemento è possibile realizzare una parete in terra-paglia e bottiglie di vetro, avendo particolare attenzione nell’impermeabilizzazione verso l’umidità di risalita.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*