[incontro] “Mafie e Grandi Opere. Dai cantieri di Fiera e TAV verso Expo 2015″

 

Mercoledì 2 luglio – Incontro pubblico:
Mafie e Grandi Opere. Dai cantieri di Fiera e TAV verso Expo 2015
Rho @ Auditorium di via Meda – h. 21:00

Un’inchiesta della magistratura svela che i rifiuti prodotti dai cantieri edili della Fiera di Rho-Pero e della TAV venivano smaltiti illecitamente dalla ‘ndrangheta in discariche abusive lungo la linea dell’alta velocità: tra Rho e Magenta sono state sequestrate 7 discariche abusive in cui veniva gettato materiale edile pericoloso per l’ambiente e la salute dei cittadini.
Alcuni mesi fa è morto un operaio nei cantieri di costruzione della TAV a Rho. Il sistema dei sub-appalti con il quale viene gestita la costruzione di queste Grandi Opere comporta la violazione sistematica delle norme che dovrebbero tutelare i lavoratori.
Ogni manifestazione fieristica è segnata da episodi di lavoro nero, caporalato e sfruttamento di manodopera immigrata ricattata a causa delle leggi perverse sull’immigrazione che ci sono in Italia.
Ci dicono che Expo 2015 porterà ricchezza e benessere per il territorio. Ma come verranno gestite le problematiche del lavoro nero negli innumerevoli cantieri che si apriranno? Come si potrà evitare che la gestione dei cantieri finisca nelle mani delle organizzazioni mafiose? E qual è il rapporto tra mafie e grandi opere?

Intervengono:
MICHELE SASSO – Giornalista de L’Espresso
LUCA TRADA – Comitato No Expo
Un esponente dei comitati No TAV
FRANCO DE ALESSANDRI – Segretario regionale FILLEA CGIL

Interverranno comitati e amministratori del territorio

Incontro promosso da SOS Fornace

 

Articoli Correlati:

  1. Expo 2015: la sicurezza è un problema che sta dentro i cantieri
  2. Verso il corteo del 19 aprile: “Rifiuta la Fiera, rifiuti alla Fiera”
  3. [assemblea pubblica] Verso la mobilitazione regionale contro la Milano dell’Expo di sabato 19 aprile