Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2002/12/137112.php Nascondi i commenti.

Da Siena: strategie per la mobilitazione a Gennaio
by B o r i s Thursday, Dec. 19, 2002 at 5:38 PM mail: ufromars@hotmail.com

due rihe sulla (penosa) mobilitazione alla facoltà di Lettere di Siena. suggerimenti per il mese di Gennaio

Scrivo dalla facoltà di Lettere a Siena, in cui gli studenti hanno accolto l'invito dei professori alla mobilitazione contro la finanziaria in modo piuttosto confusionario e disorganizzato; nei primi giorni si è addirittura pensato bene di organizzare "classi alternative" sulla Guerra in Iraq, sulla coscienza critica ecc. ecc., ma senza alcun approfondimento diretto sulla Finanziaria. Alla fine sono stato io a leggerla e relazionarla. Questo nella giornata di venerdì scorso, in cui il "Magnifico" rettore Tosi, dopo aver saputo che sarebbero arrivati i soldi da lui richiesti, ha ritirato l'appoggio agli studenti e ha di fatto sancito la fine della protesta del corpo docenti. Durante l'Assemblea Generale di venerdì sera ha regnato il caos: chi si riteneva offeso per un cartello affisso in bacheca con la firma M.U.(Movimento Universitario), in cui qualcuno aveva scritto che gli studenti non appoggiavano la protesta dei professori per il loro stipendio; chi dava a ogni persona che prendesse in mano il microfono del fascista; chi si impuntava sulle virgole della piattaforma comune degli studenti di Siena. Nessuno che prendesse in considerazione la possibilità di restare a dormire in Facoltà, o di organizzare la mobilitazione per il giorno seguente, stringendo contatti con gli altri Atenei e portando i motivi della protesta alla popolazione senese. Quando ho capito che simili argomenti nemmeno passavano per l'anticamera del cervello ai "compagni" presenti, me ne sono andato. Sono comunque convinto che a Gennaio, con una maggior dose di raziocinio, gli studenti possano far male al Potere. C'è bisogno di azioni congiunte, nel materiale come nel simbolico, c'è bisogno di far arrivare le nostre istanze alla gente.
Qui a Siena già sono molti i professori che hanno dato l'assenso per Gennaio a una serie di conferenze e lezioni "alternative", si va da "Stato liberale e Stato sociale" a "Etica delle tecnologie" a "Il controllo nelle comunicazioni di massa". Queste conferenze, a mio avviso, possono essere il primo passo per portare fuori la nostra critica alla mercificazione del vissuto, di cui la mercificazione della cultura non è che un assaggio.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

pessimismo
by e fastidio Thursday, Dec. 19, 2002 at 7:18 PM mail:

c'è comunque di peggio (o meglio: sta succedendo ciò che altrove è già accaduto per arrivare poi a una fase più evoluta della meschinità umana...fase in cui la dispersione, l'individualismo, la poca e corrotta informazione fanno ormai da padrone)
come la vecchia e famosa università di Bologna

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
capisco!!!
by tere Friday, Dec. 20, 2002 at 5:21 PM mail:

credo che chi era presente all'assemblea di venerdì,e alle altre poche assemblee che sono state fatte da ottobre a ora, si può benissimo rendere conto che a siena tutto deve cominciare.....non esiste un movimento studentesco, come a firenze, che ha alle spalle un percorso che già da anni "costruisce" le sue rivendicazioni e da forma alle sue lotte politiche.....siena deve (ri)-nascere, deve prendere forma e "modellarsi" per poter creare un movimento sempre + forte e compatto...ma attenzione!!! a voler fare il passo + lungo della gamba rischiamo a gennaio di ritrovarci come ci siamo lasciati adesso!!!
Cerchiamo almeno di costruire una linea comune che serva a sensibilizzare tutta la città (in particolare gli studenti), altrimenti il messaggio che arriverà ,come la "falsa" occupazione di lettere sbandierata da giornali locali,sarà altrettanto confuso come lo siamo noi adesso!!!!! A Gennaio

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
dubbi
by cristi Saturday, Dec. 21, 2002 at 4:27 PM mail:

Anch'io sono rimasta delusa dalla mobilitazione che c'è stata a Siena..Non soltanto la disorganizzata e brevissima occupazione di Lettere,ma anche la(triste) manifestazione di martedì riflettono la difficoltosa realtà del movimento universitario di Siena.Mi sembra che (tralasciando la diffusissima indifferenza esistente tra gli studenti senesi)all'interno di questo movimento(?)ci sia molta confusione,mancanoobiettivi ben definiti e un progetto comune sul quale lavorare..La proposta di organizzare seminari a Gennaio è interessante,ma rischia di avere poco senso se non è collocata all'interno di un cosciente e organizzato lavoro studentesco.Credo che il punto di partenza sia quello di creare un reale,consistente,incisivo,consapevole movimento universitario..

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.