Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2003/05/297562.php Nascondi i commenti.

Leoncavallo, «anticultura» sotto sfratto
by da vivimilano on-line Saturday, May. 31, 2003 at 12:36 AM mail:

La data dello sgombero fissata per venerdì 30 maggio. Lo storico centro sociale milanese è a rischio. Ecco il «Leonka-pensiero» attraverso una serie di videointerviste.


Venerdì doveva essere il giorno dello sgombero, sabato è il giorno della resistenza. I centri sociali di Milano oggi sfilano in corteo per il Leoncavallo. La manifestazione parte nel primo pomeriggio dal centro sociale per arrivare a Palazzo Marino. La mobilitazione continua fino a tarda notte con un mega concerto di solidarietà in via Watteau: attesi sul palco big come Piero Pelù, i Modena City Ramblers, Enzo Jannacci, Enrico Nascimbene, Francesco Baccini e i Tamales de Chipil e i Gerson. Dalle 21.30 alle 3 di notte gli artisti ospiti si alterneranno sul palco per mezz'ora ciascuno.

«Il corteo di sabato non sarà l'ultimo, ma è importante - dice Daniele Farina, portavoce del centro sociale e consigliere comunale di Rifondazione comunista - dare un segnale alla città, visto che finora il dibattito si è limitato al Palazzo e ai giornali». Per la questione dello sgombero, deciso lo scorso aprile dal Tribunale di Milano, la prossima data importante - spiega Farina - è quella del 21 giugno «quando sapremo se la Corte d'Appello accetterà la nostra richiesta di sospensiva del provvedimento, sarebbe importante perchè si arriverebbe in appello con il tempo per ragionare sull' ipotesi di una Fondazione».

Il resto dell'articolo su: http://www.corriere.it/vivimilano/speciali/2003/05_Maggio/30/leonka.shtml

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

scusa
by Lothar Saturday, May. 31, 2003 at 1:33 AM mail:

scusa Farina, ti conosco e ti rispetto, ma stavolta mi pare che i Cabassi abbiano ragione.
Da 9 anni non riescono a rientrare in possesso della loro proprietà, e mi sembra giusto che ora ci rientrino.
Sai che perdita è avere un edificio che non ti rende per 9 anni?
perchè non accettate la nuova sede che il conune vi offre, questo è un problema tra voi e il comune, cosa c'entrano i Cabassi?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
e mandrake?
by memore Saturday, May. 31, 2003 at 1:52 AM mail:

E cosi tu pensi alle rendite?
Pensa alle tue di rendite.
Il comune nn vuole dare niente.
E tutto quello che ha fatto il Leo: centinaia di migliaia di frequentatori, che la scala se li sogna. E acosto praticamente nullo.
Al suo posto il gestore del palaqualcosa avrebbe incassato miliardi di euro.
Il leo a malapena ha coperto le spese di organizzazione.
Il Leo l'attrattiva di oni giovane pensante che viene a Milano.
E qualcuno parla di soldi.
I soldi passano le idee restano.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
ok memore
by Thor!! Saturday, May. 31, 2003 at 2:24 AM mail:

ok, memore.
Ma io ho sentito che il Comune vuole dare uno spazio suo, alternativo, perchè legalmente i Cabassi hanno ragione, e il tribunale gli darà ragione.
Per questo vi consiglio di accettare se il comune vi offre un altro spazio, perchè so già come andrà a finire.
Qui è in gioco il concetto stesso di Proprietà Privata, ocncetto che la nostra costituzione deve difendere per forza, senò se si crea un precedente, la cosa poi deve valere per tutti, anche per chi occupa abusivamente le case popolari.

è il Comune che deve dare ai giovani spazi autogestiti per attività ricreative, come fanno in UK, non lasciare che i giovani occupino uno spazio abbandonato, di proprietà di un privato, che poi legalmente ha tutti i diritti di riaverlo indietro.

Io frequntavo il Leonka quando era ancora in via Leoncavallo,e vi consiglio di accettare la proposta del comune e di far valere verso la proprietà le migliorie che avete apportato all'edificio, farle valere in senso economico.
Altrimenti finirà che vi troverete senza Leonka e senza una nuova sede.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
riporto
by ... Saturday, May. 31, 2003 at 7:35 AM mail:

prima l'area del leo avevo il vincolo industriale e non valeva un cazzo. dopo che il leo è stato occupato è stato tolto il vincolo e adesso l'area vale qualche milione di euro in +. prima che il leo occupasse quella era una area abbandonata da parecchi anni e totalmente degradata., il leo l'ha recuperata, bonificata, valorizzata, e aperta alla città. sono milioni i metri quadrati delle aree dismesse nelle condizioni del preleo, occupiamole tutte, riprendiamoci la città, e soprattutto non paghiamo un cazzo per quello che ci spetta di diritto!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
e dal leo ...
by non ce ne andiamo Saturday, May. 31, 2003 at 12:55 PM mail:

Ma quale ipotesi alternativa. Qui siamo e qui restiamo.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.