Indymedia Italia


Indirizzo mittente:
Indirizzo destinatario:
Oggetto:
Breve commento per introdurre l'articolo nella mail:


http://italy.indymedia.org/news/2006/01/967983.php Nascondi i commenti.

[metalmeccanici] la diretta di oggi 17 gennaio
by DA REPUBBLICA Tuesday, Jan. 17, 2006 at 10:20 AM mail:

giornata decisiva per la vertenza

Vertenza metalmeccanici
Oggi giornata decisiva
Sono ore cruciali per la vertenza contrattuale delle tute blu. Oggi nel pomeriggio si riunisce infatti la Giunta della Federmeccanica che dovrà decidere se proseguire il negoziato oppure rompere definitivamente con i sindacati. E intanto nelle strade proseguono blocchi e disagi provocati dalle manifestazioni di protesta dei lavoratori


10:17 Operai in sciopero a Mirafiori

I lavoratori di Mirafiori hanno scioperato anche questa mattina per il rinnovo del contratto. Secondo i sindacati l'adesione è stata altissima: le linee di montaggio sono state bloccate e ci sono stati cortei interni alla fabbrica. Per la Fiat l'adesione alle Carrozzerie di Mirafiori è stata del 16% conmplessivamente e del 19% tra gli operai.
10:12 In programma blocco della stazione di Monza

Diverse le iniziative di protesta messe in atto dai lavoratori metalmeccanici in Lombardia per sostenere la trattativa per il rinnovo del biennio economico del contratto nazionale. Sono in corso cortei organizzati da Fim, Fiom e Uilm a Milano, Bergamo, Mantova e Lecco, mentre in Brianza i lavoratori hanno in programma l'occupazione temporanea della stazione di Monza, nodo centrale per i collegamenti con la Svizzera.

10:02 Blocco della statale 31 bis a Crescentino

Operai metalmeccanici della Teksid e della Italcardano di Crescentino (Vercelli) stanno bloccando la statale 31 bis Vercelli-Torino all'altezza di Crescentino. La protesta è organizzata da Fim, Fiom, Uilm e Fismic. Il programma prevede il blocco fino alle 11.

09:58 Binari occupati a Pontedera

Circa 300 operai dell'azienda Piaggio hanno occupato, intorno alle 9, i cinque binari della stazione di Pontedera (Pisa), sulla linea Firenze-Pisa-Livorno, impedendo il passaggio dei treni. La manifestazione, ancora in corso, rientra nell'ambito della vertenza per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro di categoria. Alcuni operai hanno mostrato un lungo striscione con scritto: "Contratto, lavoro, diritti". I treni stanno accumulando ritardi di circa 30 minuti.

09:50 Blocchi sulla A19 Palermo-Catania e A20 Palermo-Messina

Si allarga la protesta dei metalmeccanici nella zona di Palermo. Centinaia di operai della Fiat di Termini Imerese, delle aziende terziarizzate e delle ditte dell'indotto (Bienne Sud, Lear Corporation, Automotive System) stanno bloccando nelle due direzioni le autostrade Palermo-Catania e Palermo-Messina, all'altezza di Fiumetorto. Altri blocchi sono in corso nella stazione ferroviaria di Fiumetorto e sulla statale 113.

09:48 Manifestazione di protesta a Bologna

E' in atto in Emilia-Romagna lo sciopero di otto ore dei metalmeccanici a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto. I lavoratori si stanno concentrando in Piazza VIII Agosto a Bologna per una manifestazione regionale. Sono attese migliaia di persone e, nel corso della mattinata, è previsto un corteo per le strade della città su cui sta nevicando.
Moltissime le bandiere della Fiom Cgil e della Fim Cisl, con diversi striscioni delle Rsa delle fabbriche.

09:26 Regazzi, Uilm: "Pronti a riprendere il negoziato"

"Se oggi la Federmeccanica decide positivamente, da domani si può riprendere il negoziato". Il segretario generale della Uil, Tonino Regazzi, è pronto a tornare subito al tavolo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, a condizione che gli imprenditori mostrino la volontà di aumentare l'offerta economica.

09:24 Blocchi ad Ancona sull'A14

Circa 600-700 operai metalmeccanici dei cantieri navali e delle aziende di Ancona sud bloccano dalle 9 il casello dell'autostrada A14 all'altezza di Ancona, in entrata e in uscita, per protestare contro il mancato rinnovo del contratto nazionale di categoria.
Sul posto ci sono numerose pattuglie della polizia, che sorvegliano la manifestazione. Altri blocchi stradali sono in atto lungo la Superstrada 76 Ancona-Roma all'altezza degli stabilimenti Merloni di Albacina di Fabriano, e sulla statale che collega Genga a Sassoferrato, davanti alla fabbrica dell'Mts.

09:23 Blocchi a Palermo nell'area di Brancaccio

Oltre 150 metalmeccanici stanno presidiando l'area industriale di Brancaccio a Palermo, dove sono in corso alcuni blocchi nelle strade attorno alla zona. La protesta dovrebbe concludersi tra due ore. In piazza sono scesi gli operai della Sirti, della Metalmeccanici Meridionale e della Salerno.

09:14 Bloccata la A14 in Abruzzo

Decine di lavoratori delle aziende metalmeccaniche della Val di Sangro hanno bloccato da alcuni minuti l'autostrada A14 nei pressi dell'uscita di Val di Sangro. La manifestazione, annunciata ieri dai sindacati, è stata organizzata nell'ambito della vertenza per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro di categoria. Ieri mattina i lavoratori avevano bloccato per due ore l'accesso al casello autostradale di Val di Sangro.

09:10 Bloccata l'autostrada A4 Torino-Chivasso

Sono scesi di nuovo in piazza i lavoratori metalmeccanici torinesi. L'autostrada Torino-Milano è stata di nuovo bloccata a Chivasso dagli operai della ex Lancia, che hanno occupato entrambe le carreggiate.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

Aggiornamenti fino alle 12.15
by (((i))) Tuesday, Jan. 17, 2006 at 12:27 PM mail:

12:10 Blocco stazione Bologna provoca ritardi di un'ora

E' in atto da circa un'ora l'occupazione della stazione centrale di Bologna anche se la presenza sui binari dei metalmeccanici in sciopero si va riducendo. Gli Eurostar e i treni a lunga percorrenza hanno accumulato ritardi di un'ora e un quarto. Sono invece stati soppressi due treni regionali per Ferrara e Ravenna.


12:07 Conclusa la manifestazione di Milano

Si è conclusa la manifestazione dei metalmeccanici che stamani hanno percorso le vie del centro di Milano nell'ambito delle agitazioni di questi giorni per il rinnovo del contratto. Dopo aver annunciato in un primo momento di voler raggiungere piazza Duomo, alla fine, riferisce la Fiom Cgil, è stato deciso di concludere, come previsto inizialmente, la manifestazione davanti alla sede di Assolombarda. Solo un piccolo gruppo di manifestanti ha raggiunto piazza Duomo. La situazione, dopo alcuni momenti di tensione con lancio di uova contro la sede dell'associazione degli industriali lombardi, è tranquilla.


12:01 Unionmeccanica disposta a trattativa ad oltranza

Unionmeccanica è pronta ad una trattativa ad oltranza con i sindacati per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Lo rende noto l'associazione delle Pmi (Piccole emedie imprese) del settore aderente a Confapi. Fin dal mattino sono riunite la giunta di Unionmeccanica e la commissione sindacale in vista della ripresa del negoziato previsto per le ore 15 di oggi.


12:00 Mezz'ora di blocco al casello A22 di Bolzano

L'autostrada A22 del Brennero è stata bloccata per una trentina di minuti al casello di Bolzano Sud da gruppi di operai metalmeccanici della zona industriale del capoluogo. Gli operai hanno distribuito volantini e spiegato le loro ragioni agli automobilisti. Poi la manifestazione è rientrata, ed il blocco è stato tolto.


11:59 Attimi di tensione davanti a sede Assolombarda

Momenti di tensione stamane a Milano per il tentativo da parte di alcuni metalmeccanici che partecipavano al corteo di protesta, di sfondare le transenne a protezione dell'ingresso della sede di assolombarda in via Pantano. Secondo quanto riferito dalla questura, sono stati un'ottantina i manifestanti che si sono sganciati dal corteo tentando di sfondare le transenne guardate da un cordone di polizia. L'azione è stata accompagnata da un fitto lancio di uova e da qualche sasso: dopo pochi minuti la situazione è tornata alla normalità. Le forze dell'ordine lamentano due agenti contusi.


11:56 Sottosegretario Sacconi: "Blocchi illegali e ingiustificabili"

Il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, stigmatizza il ricorso a blocchi stradali e ferroviari da parte dei metalmeccanici in lotta. "Insistiamo a ritenere tanto comprensibile il disagio dei lavoratori che da tempo attendono il rinnovo del loro contratto", scrive Sacconi in una nota, "quanto ingiustificabile il blocco di ferrovie ed autostrade a danno di cittadini incolpevoli che si vedono privati del diritto fondamentale alla mobilità". "Sia almeno forte e chiaro l'invito delle istituzioni, delle forze politiche e del sindacato a rimuovere queste iniziative oltretutto illegali", prosegue il comunicato.


11:49 Bloccata ferrovia nei pressi di Foggia

Oltre un centinaio di lavoratori ha occupato i binari della stazione ferroviaria di 'Borgo Incoronata', ad un decina di chilometri da Foggia, bloccando il transito dei treni.


11:48 Liberati i binari alla stazione di Jesi

E' durata poco di più di mezz'ora l'occupazione dei binari della stazione ferroviaria di Jesi da parte dei metalmeccanici in sciopero. L'unico treno coinvolto nel blocco è stato l'Eurostar Roma-Rimini, che ha accumulato appunto un ritardo di circa 30 minuti.


11:47 Lanciati anche bulloni contro la sede di Assolombarda

Momenti di tensione durante la manifestazione dei metalmeccanici di oggi a Milano. Il corteo giunto davanti alla sede di Assolombarda di via Pantano, ha forzato il blocco della polizia e si è posizionato nelle immediate vicinanze della sede che riunisce gli industriali della regione. I manifestanti al grido "contratto contratto, buffoni buffoni" hanno poi lanciato alcuni oggetti verso le vetrate dell'edificio, tra cui alcuni bulloni metallici.


11:41 Conclusa protesta alla stazione ferroviaria di Lecco

La stazione di Lecco, bloccata intorno alle 11 dai metalmeccanici in sciopero, è stata liberata dopo una quindicina di minuti.


11:40 Manifestazioni e blocchi stradali a Brescia

Circa 400 manifestanti si sono portati in corteo, lungo la tangenziale fino al casello autostradale di Brescia Centro. Il casello è stato bloccato, sia in entrata che in uscita, per alcune decine di minuti. I manifestanti hanno tolto il blocco poco dopo le 11.


11:39 Blocco di un'ora sull'Autostrada dei Laghi

L'Autostrada dei Laghi questa mattina è stata bloccata dai metalmeccanici in sciopero. In direzione Milano-Varese e viceversa, fra Busto Arsizio e Castellanza, l'Autolaghi è rimasta chiusa al traffico per poco meno di un'ora e mezza, dopo che centinaia di metalmeccanici avevano invaso la carreggiata. Solo dopo le 11.15 la circolazione è ripresa, con il traffico estremamente rallentato.


11:28 Liberata la stazione di Monza, bloccata quella di Lecco

Intorno alle 11 i manifestanti che avevano occupato i binari hanno liberato la stazione di Monza. Nello stesso momento, però, altri manifestanti che aderiscono agli scioperi per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici hanno occupato la stazione di Lecco.


11:27 Lancio di uova contro la sede di Assolombarda

Intenso lancio di uova contro la sede di Assolombarda a Milano. I metalmeccanici, giunti in corteo davanti alla sede in cui si riunisce la giunta di Federmeccanica hanno "bombardato" con le uova le vetrate del palazzo di via Pantano. Al momento non si segnalano scontri con le forze dell'ordine.


11:24 Manifestazione con 200 lavoratori a Bolzano

Circa 200 operai metalmeccanici, aderendo allo sciopero nazionale di due ore per il contratto, stanno dando vita ad una manifestazione stamani alla zona industriale di Bolzano. I lavoratori, con una iniziativa spontanea, stanno cercando di raggiungere il casello di Bolzano sud.


11:23 Torna normale la circolazione sull'Autobrennero

Gli operai delle fabbriche di Rovereto e della Vallagarina poco prima delle 11 hanno rimosso i blocchi sull'Autostrada del Brennero, al casello di Rovereto sud, e sulla statale 12 al Millenium Center. Alla protesta hanno partecipato circa 250 metalmeccanici delle fabbriche Dana, Merloni, Metalsystem e Dormer.


11:22 Operai liberano il casello autostradale di Pesaro

E' stato rimosso alle 11 il presidio dei metalmeccanici pesaresi che bloccava il flusso delle auto in entrata e in uscita dal casello di Pesaro dell'A14.


11:17 Rimossi i blocchi autostradali in Val di Sangro

E' stato tolto dopo circa un'ora e venti minuti il blocco da parte di decine di lavoratori delle aziende metalmeccaniche della Val di Sangro sull'autostrada A14 nei pressi dell'uscita di Val di Sangro.


11:16 Pezzotta: "Federmeccanica capisca che è tempo di chiudere"

"Oggi la Federmeccanica deve cogliere ciò che sta avvenendo nel Paese: cambiare rotta e aprirsi alle proposte sindacali". E' quanto afferma il segretario della Uil Savino Pezzotta intervenendo sulla vertenza dei metalmeccanici. "Deve capire - aggiunge il leader sindacale - che è tempo di chiudere altrimenti la tensione si alzerà ulteriormente rischiando di dare un ennesimo colpo al quadro delle relazioni sindacali".


11:10 Torna alla normalità la situazione a Pontedera

E' durato un'ora (dalle 9,05 alle 10,05) il blocco della stazione di Pontedera, messo in atto da circa 300 operai della Piaggio, nell'ambito della vertenza per il rinnovo del contratto di lavoro. Nel complesso sono stati bloccati sei treni, di cui tre hanno registrato ritardi superiori ai 50 minuti. La circolazione sulla linea Firenze-Pisa-Livorno è tornata regolare.


11:09 Rimossi i blocchi a strade e ferrovie in Sicilia

Gli operai della Fiat di Termini Imerese hanno rimosso i blocchi nell'autostrada A19, all'altezza di Fiumetorto, che hanno creato lunghe fila in direzione di Catania e Palermo. La situazione è tornata alla normalità anche nella statale 113, che era stata bloccata dagli operai dell'Automotive System, e nella stazione di Fiumetorto, dove si erano concentrati i metalmeccanici della Lear Corporation e della Bienne Sud.


11:08 Occupata la stazione ferroviaria di Jesi

Circa 400 operai hanno occupato la stazione ferroviaria di Jesi (Ancona) bloccando la circolazione dei treni lungo la linea Falconara-Orte.


11:06 Operai di Melfi pronti a bloccare la statale "Basentana"

Alcune centinaia di lavoratori metalmeccanici stanno manifestando alla periferia di Potenza e bloccheranno fra poco la superstrada "Basentana" per sollecitare il rinnovo del contratto, obiettivo per cui hanno scioperato anche i lavoratori della fabbrica di Melfi (Potenza) della Fiat.


11:05 Occupata la stazione ferroviaria di Bologna

Diverse centinaia di lavoratori metalmeccanici hanno occupato i binari della stazione centrale di Bologna dall'1 al 4 e la protesta si sta allargando a tutta la stazione.
Il corteo era partito verso le 10.30 da piazza VIII agosto dove erano arrivati i lavoratori partiti con un centinaio di pullman.


11:04 Circolazione difficile sulle autostrade del Veneto

Caselli autostradali chiusi e forti rallentamenti al traffico automobilistico sono segnalati in Veneto in seguito alle manifestazioni di protesta dei metalmeccanici.
Blocchi di lavoratori sono in corso ai caselli di Treviso Sud sulla A27, mentre sulla A4 i punti critici sono al casello di Padova Est, di Vicenza Ovest, di Soave e di Verona Sud.


11:03 Tolti i blocchi sull'autostrada Torino-Aosta

Sono stati rimossi i blocchi sull'autostrada Torino-Aosta effettuati dai lavoratori metalmeccanici in lotta per il rinnovo del contratto. Il traffico sta lentamente tornando alla normalità.


10:58 Scioperi e manifestazioni a Pordenone

Circa 300 lavoratori della Electrolux di Porcia (Pordenone), dopo un'assemblea, hanno indetto uno sciopero per protestare contro il mancato rinnovo del contratto dei metalmeccanici, e stanno dirigendosi verso il centro di Pordenone. Anche gli operai della zona industriale di 'Ponterosso', a San Vito al Tagliamento (Pordenone), sono scesi in sciopero e hanno bloccato la statale 13 'Pontebbana'.


10:57 Riaperta autostrada ad Ancona

L'autostrada A14 ad Ancona nord è stata riaperta alle 10:40. I metalmeccanici hanno lasciato la carreggiata, e i blocchi sono stati tolti. La circolazione è ripresa, anche se con forti rallentamenti.


10:49 Bloccato il casello della A14 a Pesaro

Un migliaio di metalmeccanici si è concentrato all'uscita del casello autostradale di Pesaro, subito fuori dall'A14, in modo da bloccare il traffico in entrata e in uscita, in contemporanea alla manifestazione delle tute blu al casello di Ancona nord.
Gli operai, in lotta per il rinnovo del contratto, gridano slogan contro la Federmeccanica e il governo, al suono di fischietti e campanacci.


10:45 Torna alla normalità situazione a Palermo

E' terminato dopo due ore, come previsto, lo sciopero a Palermo dei metalmeccanici che hanno tolto i blocchi nell'area industriale di Brancaccio, dove la protesta ha creato disagi alla circolazione, soprattutto nei pressi dell'imbocco per l'autostrada Palermo-Catania. Gli operai alle 10 sono rientrati nelle fabbriche. "Aspettiamo di conoscere le decisioni di Federmeccanica - dice Francesco Piastra, della segreteria Fiom di Palermo - in base alle quali i lavoratori decideranno cosa fare nelle prossime ore"


10:38 Corteo milanese partito da piazza San Babila

Con centinaia di fischietti "per farci sentire" e decine di bandiere "perché non ci vergogniamo di dire chi siamo" è partito il corteo dei metalmeccanici milanesi. Da piazza San Babila i manifestanti sfileranno fino a via Pantano, dove si trova la sede di Assolombarda, e dove oggi, dopo l'interruzione delle trattative, è prevista alle 15 la riunione della giunta di Federmeccanica che dovrà decidere se riprendere il dialogo con i sindacati.


10:32 Operai di Pomigliano fermano la Circumvesuviana

Ancora manifestazioni oggi nell'ambito degli scioperi in detti dai sindacati dei metalmeccanici in sostegno della vertenza in corso. Per un'ora questa mattina gli operai dell'Alenia di Pomigliano d'Arco hanno bloccato la stazione della Circumvesuviana, per un'altra ora è invece stato bloccato in via Nazionale delle Puglie l'accesso all'area industriale con un sit in nel centro cittadino di Pomigliano.


10:30 Metalmeccanici sulla tangenziale di Bari

Un migliaio di persone - secondo stime di responsabili della Uilm - ha bloccato la tangenziale di Bari all'altezza dello svincolo per Modugno. Altre manifestazioni di protesta dei metalmeccanici sono state organizzate nel foggiano, dove è stato bloccato il traffico sulla statale 16.


10:29 Riaperta la circolazione sulla Torino-Milano

Poco prima delle 10 i lavoratori metalmeccanici torinesi hanno tolto il blocco dall'autostrada Torino-Milano che avevano attuato al casello di Chivasso. Alla protesta hanno partecipato alcune centinaia di operai della ex Lancia. A causa della protesta si erano formate lunghe code di veicoli in entrambe le carreggiate.


10:28 Bloccata l'Autostrada del Brennero a Rovereto

Un gruppo di operai delle fabbriche di Rovereto e della Vallagarina ha iniziato un blocco stradale occupando entrambe le carreggiate dell'Autostrada del Brennero, nei pressi del casello di Rovereto sud, e la statale 12 all' altezza del centro commerciale Millenium Center.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.