Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Striscia di Gaza: 9 agosto
by operazione colomba Monday, Aug. 12, 2002 at 9:50 AM mail: rebeldia@gmx.it

al-Qarara, sud della Striscia di Gaza, 9 agosto

L'altra notte a Qarara sono entrati i carri armati israeliani. Circa cinquanta persone sono state arrestate. Lo veniamo a sapere la mattina dopo, da un amico che alla domanda "come stai?" ci ha risposto "Bene, non sono stato arrestato". E' stata un'azione lampo, i mezzi militari sono entrati verso le due di notte fino nel centro del villaggio, sorprendendo le famiglie nel sonno e arrestando a casaccio, senza un obiettivo preciso. Tutti sono stati rilasciati nel corso della giornata. Probabilmente e' stata solo una dimostrazione di forza, un tentativo piuttosto originale di scoraggiare eventuali "strane idee". I rilasciati si incontrano per strada e si scambiano i reciproci racconti; non capiamo l'arabo, ma si avverte il tono sarcastico e ironico con cui i palestinesi sono ormai abituati a parlare delle angherie che subiscono. Un meccanismo di difesa -crediamo- per evitare tutte le volte di mangiarsi il fegato per la rabbia e l'umiliazione. La notte successiva abbiamo dormito a Qarara da una famiglia. Niente di nuovo fin qui, visto che tutte le notti siamo in una famiglia diversa. Questa volta però siamo rimasti più colpiti del solito. Camminiamo per due chilometri per raggiungere il gruppetto di case un po' isolato dal resto del villaggio, due chilometri nella direzione della strada di Kisufim, la strada dei coloni che congiunge Israele agli insediamenti nella striscia di Gaza. Quando arriviamo ci rendiamo conto di essere molto vicini alla strada, e i nostri amici locali ce lo confermano, portandoci dietro la casa. La strada dei coloni h a non più di venti metri. Le auto lussuose e i mezzi militari sfrecciano su questo nastro d'asfalto liscio e perfetto che stona tantissimo con il paesaggio circostante, fatto di povere case, stradine sterrate, campi incolti e distrutti dal passaggio dei carri armati. I soliti due mondi paralleli, che si intersecano senza mai incontrarsi. Due mondi di cui uno, quello israeliano, si impone prepotentemente sull'altro, quello palestinese, attraverso i bulldozer, le postazioni militari... una "erosione" lenta ma inesorabile che la politica del governo Sharon sta attuando. Ci sediamo all'aperto, in casa fa troppo caldo. Tutti i vicini di casa si riuniscono attorno alla candela accesa. Si scherza e si affrontano cose serie. Ci sono i grandi e i bambini, e il tempo passa. I blindati e i carri armati dietro le orecchie fanno avanti e indietro dalla base militare e il passaggio che usano h rasente al muro di cinta della casa dove siamo ospiti. Ci mostrano i panni stesi: di giorno non li possono stendere a causa della polvere che alzano i cingoli dei blindati, di notte h un po' meglio. A un certo punto si sente un urlo, incomprensibile per noi italiani, ma dal tono sembra un ordine-minaccia. E' il soldatino israeliano di guardia alla torretta. Scopriamo che si trova anche lui a poche decine di metri di distanza dalla casa. Ordina-minaccia di spegnere la candela e di rientrare in casa. C'è il coprifuoco, e noi lo stiamo violando! Seguono momenti di attesa al buio, si sente il rumore di una jeep che parte e si dirige verso di noi. Poi passa e se ne va. Si entra in casa nella stanza dove dormiremo, la finestra è sigillata e ci spiegano che non la possono aprire neanche di giorno, perché si affaccia sulla torretta militare. Come si fa a vivere così? Con questa costante presenza, i fucili puntati, i tuoi figli che giocano fuori?
Ma soprattutto ci chiediamo come si fa a mantenere questo insopportabile stato di cose, a non rendersi conto, da parte israeliana, della immensa ingiustizia che si compie e si continua a imporre a questa gente. E' umiliante vivere così senza poter decidere niente, è logorante vedere che ogni giorno è peggio del precedente, e che il futuro non riserva niente di nuovo per te e per i tuoi figli, perché tutto va avanti nel silenzio, con la complicità del mondo, inesorabilmente. Dove prima c'erano i campi coltivati ora c'è solo sabbia e solchi dei cingoli, dove prima c'erano le palme e gli ulivi, ora sono rimasti solo alcuni tronchi mozzati e abbandonati. Dove c'erano case ora ci sono macerie. E adesso c'è questa strada nuova, moderna e illuminata, dall'asfalto liscio che passa sopra quella che prima era la tua terra e la tua casa, e che è ben protetta dal filo spinato e dal mirino sempre puntato delle mitragliatrici, per impedire che questi due mondi sovrapposti si incontrino.

Andrea

http://www.operazionecolomba.org (notizie, relazioni, diari dalla presenza in Palestina)
http://www.inventati.org/liberapalestina (foto dalla Palestina)

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9