Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Indy Financial Watch: Delle crisi bancarie e dei materassi
by sbancor Saturday, Feb. 22, 2003 at 8:07 AM mail:

Per la gioia dei venali indyani un nuovo pezzo sulle banche!


Ho notato che l'argomento delle crisi bancarie ha suscitato interesse. Dunque anche fra i mediatici indyani esiste una qualche venalità, che quando si parla di possibilità d'insolvenza delle banche risveglia una mai sopita attenzione verso il "gruzzolo". Essendo uomo che è campato fin dall'adolescenza sui debiti, lasciatemi graziosamente in eredità, difficilmente comprendo le ragioni dei risparmiatori, anche se sono ben cosciente che senza di loro la mia scellerata propensione all'indebitamento prima o poi rimarrebbe senza materia prima. Un breve nota di Wu Ming I mi ha richiamato all'ordine e consigliato una più attenta discussione del problema. Occorre premettere che la teoria delle crisi bancarie è quanto di più arduo vi sia dello studiò delle economiche avidità umane. Un po' perché la storia stessa delle banche è storia delle loro crisi, un po' perché si attribuisce speso al denaro un valore assai diverso da quello che ha. Già Marx notò che il denaro appare sotto tre forme diverse: misura degli scambi, equivalente generale delle merci, denaro come capitale.

I modi di calcolarne il valore cambiano. 1 $ non è mai 1 $. Questo è il problema. Parlo di dollari, in quanto le altre monete sono monete "regionali" e quindi possono interessare al massimo a Bossi. Ma perché 1$ non è mai 1$? Perché cambiano a) i prezzi delle singole merci, b) il tasso generale d'inflazione, o deflazione c) i tassi d'interesse. Ecco perché mio nonno mi lasciò su un deposito a risparmio vincolato ventimila lire, che all'epoca in cui furono versate valevano almeno quanto una moto di buona cilindrata e che io, quando le riscossi a 21 anni d'età mi ci comprai un canotto a remi. Un economista di mia fiducia mi fece notare che un elegante cappotto di cammello che indossava equivaleva all'intero patrimonio, non piccolo, della sua famiglia che sfortunatamente era stato investito in Buoni del Tesoro Italiani anteguerra. Riscossi negli anni '50, svalutata la lira, da quota 90 sulla sterlina a 1750, consolidati i titoli, il valore restante del patrimonio accumulato chissà con quante fraudolenze si racchiudeva tutto il quel cappotto-cammello!

Un filosofo come me, già in giovane età, capi dunque che fra accumulare soldi ed accumulare debiti era senz'altro meno stressante la seconda ipotesi.

E d'altra parte come sottolineano Keynes e Schumpeter il capitalista non è colui che possiede denaro, quanto colui che ne può disporre. E dispone in massima parte di denaro altrui. Sia il capitale di debito, che il capitale di rischio sono rappresentati da titoli a fronte di cui è espressa una è promessa di restituzione. Nel caso del capitale di debito (prestiti bancari, obbligazioni, zero coupon ecc.) la restituzione è vincolata ad alcune garanzie patrimoniali, che andranno comunque valutate in caso di default. Nel caso del capitale di rischio (azioni) la garanzia è praticamente nulla.

Ma torniamo alle banche. La crisi può determinarsi teoricamente sul versante della raccolta (depositi) o su quello dell'attivo (impieghi). Nel primo caso si ha la fuga dai depositi (e il ricorso ai materassi), nel secondo anche. Ma nel primo caso la banca è comunque solvibile (dovrà ricorrere a prestiti sull'interbancario, alla Banca Centrale, dovrà richiedere indietro i prestiti concessi) ma alla fine rimborserà i depositi in fuga. Nel secondo caso no, in quanto i "cattivi impieghi" (bad loans) hanno già distrutto i depositi, quindi la "fuga" è possibile solo per i primi depositanti, già i secondi troveranno le casse vuote.

Le prime crisi bancarie della storia moderna sono quelle delle banche venete e fiorentine del XV secolo. Gli incauti banchieri italiani, arrichitisi finanziando commerci e le nascenti industrie, fecero l'errore di finanziare gli Stati Sovrani. O peggio direttamente i Sovrani. Inglesi e Francesi, soprattutto. Si arrivò al punto per cui le intere entrate fiscali di Francia ed Inghilterra servivano a pagare i debiti verso le banche italiane. Una specie di caso "Argentino". I re non disponevano più delle loro tasse! Ma a differenza degli argentini, essendo Francia ed Inghilterra stati bene armati, anche grazie agli italici finanziamenti, decisero di non pagare. Punto e basta. Anzi i Francesi (Carlo VIII) pensarono bene di restituire sotto forma di palle di cannone, fatte di vile metallo, i ben più preziosi metalli (oro e argento) che gli erano stati prestati. Finì l'Italia delle Signorie, soprattutto Firenze, giacchè i Veneziani erano coperti da speculazioni su oro e argento in Oriente, e finì il Rinascimento. La storia potrebbe essere anche letta come una prima guerra fra capitalismo finanziario (gli italiani) e capitalismo industriale (inglesi e francesi). Gli industriali si sbarazzarono a cannonate dei debiti, mettendo le basi di quella "accumulazione primitiva" che fece grandi le industrie dell'Europa transalpina e d'oltremanica.

E d'altra parte Lord Maynard Keynes calcolò l'attivo della bilancia dei pagamenti inglesi dalla regina Elisabetta I° fino al 1900 non essere altro che il
Tesoro dell'Invincibile Armada Spagnola, saggiamente investito nella Compagnia delle Indie, rivalutato a un tasso annuo del 3 ½ %. Come dire alla base di ogni Isola del Tesoro vi è una storia di Pirati e gentiluomini di ventura che cercano di guadagnarsi rendite, come ha giustamente scritto Geminello Alvi ne "Il secolo americano", Adelphi.

Uscita da questa fase avventurosa le crisi bancarie continuarono fino a quella che più viene ricordata: il 1929.

Come è anche troppo noto il 10 ottobre del 1929 Wall Street raggiunse il suo massimo: 244,7 l'indice di New York. Il 29 ottobre l'indice chiuse a 162,2: - 33%. Erano svaniti 15 miliardi di dollari, il 14,5% del GNP degli Stati Uniti. . Ma la crisi era solo iniziata. Fra il 1930 e il 1931 crollarono i prezzi agricoli, rovinando centinaia di migliaia di contadini. Iniziarono le lunghe file di camions che portavano i piccoli proprietari delle praterie degli stati centrali che avevano perso tutto verso la California, a raccogliere mele a due dollari al giorno, vitto e alloggio in tenda.

Il sistema bancario americano era nel caos più totale. Più di 11.000 banche erano o fallite o costrette a fusioni. Da 25.000 banche operanti prima del '29 il sistema americano ne contava solo 14.000 nel 1933. un calo del 40%. I Governatori di diversi Stati dell'Unione avevano chiuso le banche di stato.

Ciò che di nuovo c'è in questa crisi è il suo accompagnarsi a una "deflazione", cioè a una diminuzione generalizzata dei prezzi, soprattutto dei prezzi agricoli. I due fenomeni, crisi finanziaria e crisi dei prezzi fino a un ceto punto sono distinti, poi si confondono e si autoalimentano in una spirale al ribasso. La crisi dei prezzi agricoli venne in gran parte stimolata dall'innovazione tecnologica, la cosidetta industrializzazione dell'agricoltura attraverso l'uso delle macchine agricole. La produzione agricola aumento di circa il 50%, ma la domanda non aumentò di conseguenza. Quindi i prezzi caddero del '50%. I contadini, indebitatesi per l'acquisto di macchinari non riuscirono a pagare i debiti, per colpa della caduta dei prezzi e fallirono. Con loro fallirono le banche, prima le piccole e poi le altre. Questo evento coincise con la bolla speculativa di Wall street e le economie del Grande Gatsby.

L'industria appena nata non riuscì a produrre una domanda di beni industriali che sostituisse il crollo di valore dei prodotti agricoli e fu la Grande Depressione degli anni '30.

E' in questo contesto che si sviluppo la cosiddetta "Trappola della liquidità" descritta da Keynes. A prezzi calanti non mi conviene investire, ma tenere il denaro in forma liquida: domani varrà più di oggi. Depositi in banca e impieghi crollano contemporaneamente. Anche a "tasso zero" non si investe, come si è dimostrato di recente in Giappone, perché se io suppongo domani il valore delle merci essere di - 2% inferire a quello attuale, tenendo il denaro sotto il materasso guadagno il 2%.

Fra i due mali che affliggono l'economia la deflazione è sicuramente peggio dell'inflazione. Anche perché la prima distrugge ogni possibilità di reddito, che non sia reddito finanziario, la seconda distrugge soprattutto i redditi finanziari.

Purtroppo la Banca Centrale Europea non la pensa così. Perciò sono così pessimista sull'Europa!






versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 2 commenti visibili (su 2) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
Che bella!! Bambine di Satana Saturday, Feb. 22, 2003 at 8:06 PM
mi interessa parcellizzato Saturday, Feb. 22, 2003 at 3:36 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9