Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

Sostieni,aderisci,partecipa al progetto Isole nella Rete


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
GUERRA ALLA DEPRESSIONE
by Squalo Wednesday, Mar. 19, 2003 at 9:27 PM mail:

IDEA

Oggi in Italia si calcola che circa 5 milioni di persone soffrano di depressione e 3 milioni di disturbi d'ansia. Soffrono in silenzio per il "diffuso pregiudizio" che la loro non sia una vera malattia, ma una debolezza di carattere e una "non volontà di reagire". Qualcosa di cui vergognarsi, una condizione da vivere dolorosamente nel privato.
Secondo l'O.M.S. (Organizzazione mondiale dell Sanità) e l'A.P.A. (American Psychiatric Association) dai dati di studiosi svizzeri e inglesi, risulta che 6 depressi su 10 non vengono diagnosticati come tali dal medico cui si sono rivolti.
Dei 40% riconosciuti quali depressi alla metà non viene prescritto nulla. Quando poi viene prescritta una terapia, spesso non è adeguata. In conclusione si calcola che oggi solo il 18% dei depressi riceva una diagnosi e una cura appropriata.
La psichiatria moderna, dichiara invece che l'80% dei depressi sono curabili con buoni risultati. IDEA è un istituto che si occupa della ricerca e prevenzione della Depressione e dell'Ansia, è una Fondazione di Partecipazione, senza scopo di lucro, alla quale tutti possono iscriversi.
E' nata in Lombardia, ma opera a livello nazionale.

Idea opera attraverso un programma di:

INFORMAZIONE - per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla gravità e la diffusione di queste malattie; raggiunge chi soffre rendendolo consapevole delle concrete possibilità di star bene con la terapia adeguata.

FORMAZIONE - attraverso iniziative di aggiornamento rivolte ai medici generali, ai giovani psichiatri, all'opinione pubblica con conferenze ed incontri-dibattito, interventi sui mass-media e il trimestrale dell'Associazione "IdeaNotizie".

PREVENZIONE - un problema di ansia e depressione non riconosciuto può portare un adulto alla perdita del lavoro, a separazione, logoramento dei rapporti interpersonali. In un adolescente può portare addirittura ad assunzione di droga come automedicazione. Ecco perchè IDEA ha in atto corsi di aggiornamento ed informazione per le varie categorie professionali che sono a contatto coi giovani.

RICERCA - il Comitato Scientifico di IDEA stimola e premia i contributi nell'ambito della ricerca; finanzia le ricerche più promettenti e più direttamente finalizzate ai disturbi dell'umore.

AIUTO AL PAZIENTE COL SERVIZIO "IDEARISPONDE" - quando una persona soffre, la prima cosa da fare è aiutarlo, ascoltarlo. Con il servizio "IdeaRisponde" (Tel. 02/654126-654132) volontari preparati rispondono al telefono per dare conforto, speranza, consigli utili ai malati ed ai loro familiari, ed inviano gratuitamente materiale informativo con l'obiettivo di aiutare qualcuno a trovare la via d'uscita dal tunnel o evitare a qualcuno di entrarci.

AIUTO AL PAZIENTE CON I GRUPPI DI AUTO-AIUTO - stare insieme per consolidare la serenità ritrovata e rafforzarsi per evitare le ricadute, sono gli scopi delle persone che si ritrovano in gruppo, che si scambiano esperienze, offrono sostegno ed incoraggiamento gli uni agli altri; in questo modo si instaura una alleanza propositiva contro la malattia e si valorizzano gli aspetti positivi ed i valori di ciascuno.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 7 commenti visibili (su 7) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
Contro lo squallido Squalo Wednesday, Mar. 19, 2003 at 11:42 PM
Ma no... Han Wednesday, Mar. 19, 2003 at 11:01 PM
Supporti telematici non ha importanza Wednesday, Mar. 19, 2003 at 11:00 PM
... Squalo Wednesday, Mar. 19, 2003 at 9:40 PM
No Han Wednesday, Mar. 19, 2003 at 9:36 PM
all'anima dello squalo.. shark fisher Wednesday, Mar. 19, 2003 at 9:31 PM
N° tel. Han Wednesday, Mar. 19, 2003 at 9:30 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9