Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

CD GE2001 - un'idea di Supporto Legale per raccogliere fondi sufficienti a finanziare la Segreteria Legale del Genoa Legal Forum


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
- eco -
Come fronteggiare la crescita dei prezzi del greggio?
by Liberazione Monday September 29, 2003 at 07:59 PM mail:  

Per quanto è dato di sapere dai resoconti dei mass media, sembra che l’unico modo per fronteggiare l’attuale fase di crescita dei prezzi del greggio sia un incremento dell’offerta. Alcuni, senza dirlo esplicitamente, hanno pensato ad un rilancio del nucleare (se non ora, quando?).

Altri riproponendo esplicitamente le energie rinnovabili. A questo coro si è ultimamente unita la voce possente del premio Nobel Carlo Rubbia, che ha proposto di puntare sul solare costruendo in Sicilia un enorme collettore fotovoltaico di 50 chilometri quadrati. A nessuno, per quanto è dato di sapere è venuto in mente che per ridurre i prezzi del greggio si può percorrere un’altra strada: la riduzione della domanda di energia. Forse perché si pensa che questo obbiettivo possa essere perseguito soltanto riducendo i consumi finali con una politica di austerity che comprometterebbe la ripresa economica in atto. Quale economista potrebbe concepire un’eresia di questo genere, che va a intaccare uno dei dogmi fondanti della sua “scienza”: la crescita del prodotto interno lordo? Quale politico potrebbe pensare seriamente alla sua carriera proponendo ai suoi elettori una riduzione del loro benessere?

Preoccupazioni sacrosante e rispettabilissime, che tuttavia non sussisterebbero se si pensasse che una riduzione della domanda di energia può avvenire, e in misura ben maggiore di quanto si possa ottenere comprimendo i consumi finali, promuovendo uno sviluppo tecnologico che accresca l’efficienza dei processi di trasformazione energetica, in modo da ottenere gli stessi servizi finali consumando meno energia alla fonte. Il 10 per cento del greggio importato dal nostro paese viene bruciato nelle raffinerie per produrre il calore necessario ai processi di cracking da cui si ottengono i combustibili. Se a ogni raffineria venisse abbinata una centrale termoelettrica che utilizzi per produrre energia elettrica il petrolio attualmente utilizzato per raffinare il petrolio, utilizzando per la raffinazione del petrolio il calore di scarto, i consumi globali di greggio si ridurrebbero circa del 10 per cento senza nessuna diminuzione del benessere delle famiglie. Risparmi molto significativi si possono ottenere anche nel riscaldamento degli ambienti, che assorbe circa un terzo dei consumi globali di energia. Una buona coibentazione può ridurre il fabbisogno di calore fino al 30 per cento senza diminuire il comfort termico. Riduzioni altrettanto importanti dei consumi alla fonte si possono ottenere con lampade ed elettrodomestici ad alta efficienza; trasformando in cogenerazione tutti gli impianti che producono calore tecnologico nelle industrie e negli ospedali, accrescendo l’efficienza delle centrali termoelettriche, incentivando le industrie automobilistiche a produrre automobili che consumino la metà, come ha dimostrato Greenpeace. Una voce a parte in questo elenco, che potrebbe continuare a lungo, è dato dalla cura e dalla gestione dei boschi perché, oltre a fornire una biomassa da utilizzare energeticamente, consentirebbe anche di ridurre il pericolo di veder trasformare ogni temporale un po’ più intenso o prolungato in una inondazione. Dal punto di vista economico la crescita dell’efficienza energetica offre due vantaggi in più rispetto alle fonti cosiddette alternative.

In primo luogo paga i suoi costi, perché riducendo i consumi a parità di benessere, riduce le spese di combustibile e consente di utilizzare i risparmi come quote di ammortamento dell’investimento nelle tecnologie che l’accrescono. Con opportuni contratti, già sperimentati e raccomandati vanamente dall’Unione Europea, l’utente finale può non spendere nulla, impegnandosi soltanto a versare all’installatore, per un numero di anni prefissato, i risparmi economici conseguenti ai risparmi energetici fino all’estinzione del debito (il così detto finanziamento tramite terzi). In termini macroeconomici l’operazione consiste nel trasferimento di una quota della spesa per la bolletta petrolifera in stipendi e salari nei settori che producono, installano e gestiscono le tecnologie che accrescono l’efficienza energetica. In secondo luogo il rendimento degli investimenti in termini di energia risparmiata è molto più interessante rispetto al rendimento degli investimenti nelle fonti alternative in termini di energia prodotta.

Analoghi sono i vantaggi dal punto di vista ambientale. Mentre ogni chilowattora risparmiato grazie ad una maggiore efficienza comporta una riduzione secca dell’inquinamento, ogni chilowattora prodotto con fonti alternative genera uno specifico impatto ambientale. Tra la costruzione di una nuova centrale idroelettrica per rispondere a un aumento della domanda di energia con un aumento dell’offerta, e la sostituzione delle lampade a incandescenza con lampade ad alta efficienza per diminuire la domanda, la prima soluzione costa di più e sconvolge l’ecosistema di un bacino fluviale, la seconda costa di meno e riduce l’impatto ambientale. L’ipotizzata centrale fotovoltaica di Rubbia se da una parte riduce le emissioni di C02, dall’altra, ricoprendo una superficie così vasta di materiale inorganico, riduce la fotosintesi clorofilliana effettuata dalla vegetazione che attualmente la ricopre, riducendo la capacità complessiva dell’ecosistema terrestre di assorbire la C02. Ammesso e non concesso che il rapporto tra l’investimento e il rendimento in chilowattora prodotti non sia inferiore a quello necessario a ottenere una pari riduzione di chilowattora attraverso una crescita dell’efficienza, il danno ambientale sarebbe comunque superiore.

L’aumento dei prezzi del petrolio è una iattura soltanto se si continua a pensare che l’unico modo di rispondere a una crescita della domanda di energia sia un aumento analogo dell’offerta. Può invece costituire una grande opportunità di crescita economica, produttiva e occupazionale, perché riducendo i tempi di rientro degli investimenti nelle tecnologie che accrescono l’efficienza energetica può rilanciare questo settore facendogli assumere il ruolo trainante di una nuova fase di sviluppo. Purché si esca da luoghi comuni, pigrizie mentali e schematismi ideologici su un problema che, per la sua drammaticità, richiede il massimo di concretezza e contemporaneamente di fantasia progettuale.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9