Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

CD GE2001 - un'idea di Supporto Legale per raccogliere fondi sufficienti a finanziare la Segreteria Legale del Genoa Legal Forum


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
Amnesty sulla Cap Anamur
by info Friday, Jul. 09, 2004 at 10:18 PM mail:

e' stato commesso un grave errore da parte di associazioni, movimenti e partiti che in queste settimane si sono impegnati per fare attraccare in Italia il Cap Anamur. Molti infatti hanno chiesto di anteporre principi umanitari al diritto. In realtà allo stato attuale non c'è alcuna conflittualità tra i due ambiti, ma vi è tra la decisione del Governo di non fare attraccare l'imbarcazione e le Convenzioni Internazionali sul Diritto d'Asilo.

La nave di bandiera tedesca Cap Anamur si trova attualmente al largo di Porto Empedocle, nella zona contigua, con a bordo 37 profughi non identificati, probabilmente provenienti dal Sudan (36) e dalla Sierra Leone (1), che sono stati salvati in mare in acque internazionali. La nave
lambisce da giorni le acque territoriali italiane senza poterle attraversare per un divieto espresso su ordine dal ministero dell'Interno (insieme alla controparte tedesca), che ha dichiarato di ritenere "assolutamente doveroso il rispetto della norma internazionale che impone la presentazione della domanda d'asilo nel luogo di primo approdo (in questo caso Malta) dei presunti profughi (?) Una deroga, seppure per motivi umanitari, a questa norma costituirebbe un pericoloso precedente e potrebbe aprire la strada a numerosi abusi".
Su tutta una serie di fatti sono apparse notizie contraddittorie: riguardo all'eventuale attraversamento del mare territoriale maltese, da parte della Cap Anamur, con a bordo i profughi/naufraghi; se la nave avesse oppure no ottenuto il permesso di attraccare in territorio italiano; se essa abbia o meno dichiarato l'SOS nel chiedere l'ingresso in Italia; se, infine, il capitano abbia o meno inviato una lista di passeggeri naufraghi alle autorità italiane.
Amnesty International intende evidenziare i seguenti aspetti fondamentali:
· Il diritto internazionale del mare stabilisce che un naufrago salvato abbia diritto ad essere sbarcato
"nello scalo successivo". Scalo successivo non significa "approdo più vicino in miglia nautiche", ma quello che la valutazione professionale del capitano della nave ritiene essere il prossimo punto in cui è conveniente
sbarcare, tenuto conto anche della rotta della nave.
· Il diritto internazionale dei rifugiati stabilisce che nessuno possa essere indiscriminatamente ed indistintamente
respinto alla frontiera: è un corollario del principio di non refoulement, non-respingimento, che esige che chiunque si presenti alla frontiera sia quanto meno identificato ed abbia diritto ad accedere alla procedura di asilo. Solo tramite l'identificazione di ciascun profugo/naufrago si può
rendersi conto di quali sono i Paesi verso cui tale persona non può essere in alcun modo rimpatriata/diretta, in base all'art. 33 della Convenzione di Ginevra. Nella situazione attuale, quello delle autorità italiane equivale ad un
illegittimo respingimento collettivo alla frontiera, in violazione della Convenzione di Ginevra sullo Status di Rifugiato.
· Il regolamento CE 343/2003 del Consiglio dell'Unione Europea del 18 febbraio 2003 (il cosiddetto Dublino II, che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame della domanda d'asilo), al quale sembrano riferirsi i Ministri Pisanu e Schilly, può trovare applicazione solo dopo che i richiedenti asilo
abbiano presentato domanda in uno Stato dell'Unione.

Il caso della Cap Anamur è esemplificativo dell'atteggiamento generale dell'Unione Europea e del Governo italiano sul tema dei rifugiati: il pericolo di "creare un precedente" vagheggiato dai due ministri è quello di creare un precedente di corretta applicazione del diritto internazionale. Ciò che comunica questo atteggiamento è un indecoroso spregio per le più elementari norme del diritto internazionale e del diritto dei diritti umani.

Amnesty International, insieme alle organizzazioni Ics e Medici senza Frontiere, ha espresso oggi al ministro Pisanu, sollecitando un incontro immediato, la propria preoccupazione per le violazioni del diritto internazionale marittimo e del diritto internazionale dei rifugiati che si
stanno configurando in capo al governo italiano.
· In particolare, ad una nave con naufraghi a bordo deve essere sempre data la possibilità di accedere al porto, senza che si possa rifiutare l'approdo in ragione del fatto che non era il punto più vicino al punto di salvataggio. Di certo, di fronte alle acque territoriali, il punto più
vicino di salvataggio adesso è Porto Empedocle. E' uno, infatti, il principio fondamentale che l'Italia è tenuta a rispettare: gli Stati devono facilitare lo sbarco dei naufraghi, a prescindere dal loro status.
I 37 sulla Cap Anamur devono quindi poter scendere a terra prima possibile e ottenere adeguata protezione.
· In secondo luogo, in base al diritto internazionale dei rifugiati ed al Regolamento di Dublino II, deve essere dato regolare accesso alla procedura di richiesta di asilo a
tutti coloro che desiderino beneficiarne. Affinché ciò avvenga, deve essere consentito ai 37 profughi di entrare nel territorio italiano e poter presentare la domanda sulla
terra-ferma. Sarebbe infatti contraria allo spirito della Convenzione di Ginevra un'analisi delle domande a bordo della nave, ancorché essa entrasse in acque territoriali, per l'assenza di tutte le dovute garanzie (ad es. interpreti).
· Se non vengono rispettati i suddetti criteri, il governo italiano responsabile della violazione del diritto internazionale sotto i vari profili illustrati.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Cap Anamur
by Francesco Schembri Saturday, Jul. 10, 2004 at 3:16 PM mail:

E' evidente che ancora oggi, la solita "bagarre" di sinistra coinvolge i più alti esponenti politici sia locali che nazionali. Non comprendo come vari deputati regionali e nazionali stiano lottando per una causa che ha del paradossale. Consiglierei a coloro che ancora oggi non l'hanno fatto di meglio conoscere la vicenda Cap Anamur e meglio ponderare cosa potrà succedere se questa nave attraccherà al Porto di Porto Empedocle. Innanzitutto vi porto a conoscenza che la vicenda nasce il 20 giugno quando la nave Cap Anamur, battente bandiera Tedesca, prende 37 presunti Profughi (vi ricordo che queste persone non avendo propri documenti non possono essere riconosciuti come vittime del conflitto a Darfour) e, per un'insolita casualità si mettono in contatto con le autorità italiane preposte il giorno 30 giugno. Forse nei 10 giorni questa nave studiava come entrare in Italia? Cosa hanno fatto in questi 10 giorni? Perchè non sono attraccati a Malta (forse per le dure leggi locali)? Come mai alla richiesta delle autorità italiane di attraccare al porto di Lampedusa, la nave Cap Anamur ha preferito andare verso Porto Empedocle? Bhè, a tutti questi interrogativi ci deve evidentemente essere una risposta più che plausibile per cercare di comprendere il perchè questa nave debba rilasciare i profughi, o meglio definirli clandestini, a Porto Empedocle. Ho ben detto clandestini, perchè queste 37 povere persone dopo essersi definiti vittime del conflitto a Darfour, dopo qualche giorno hanno detto di essere chi nigeriano, chi senegalese (così si apprende dalle televisioni locali). Altra lecita perplessità: secondo il diritto internazionale, e secondo il principio della extraterritorialità, se la nave si trova in acque internazionali e la nave è battente bandiare tedesca, e quindi i 37 clandestini sono su suolo tedesco, perchè non richiedono l'asilo politico alle autorità tedesche? Cosa succede se questa nave attracca al Porto di Porto Empedocle? Evidentemente si creerà un precedente e sicuramente molti altri profughi o clandestini cercheranno di arrivare in Italia.
Pertanto lancio un appello a queste forze di sinistra poco informate sul fatto e tanto assetate di avere visibilità: CONVERTITEVI!!!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
in verita' vi dico...
by il prete Monday, Jul. 12, 2004 at 12:32 AM mail:

Si' convertitevi alla religione degli stronzi.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
CONVERTITEVI????
by NiKa Monday, Jul. 12, 2004 at 9:00 PM mail:

CONVERTITEVI A CHE?
MA PERCHE' PER OGNI COSA, IN QUESTO SCHIFOSISSIMO STATO ITALIANO, SI DEVE SEMPRE GENERALIZZARE???DESTRA E SINISTRA...MA PERCHE' PER UNA VOLTA NON SI CERCA DI RAGIONARE CON IL CUORE E NON CON GLI SCHIERAMENTI POLITICI...
SINCERAMENTE PENSO CHE QUALSIASI ITALIANO ABBIA UN CUORE... O FORSE SOLO CHI HA AVUTO QUALCHE PARENTE COSTRETTO AD EMIGRARE...
FORSE CHI RAGIONA MATERIALISTICAMENTE, AVENDO AVUTO TUTTO DALLA VITA(SOPRATTUTTO SOLDI), NON SI RENDE CONTO CHE C'E' GENTE CHE HA BISOGNO DI UN AIUTO, DICIAMO UN PO' DI SOLIDARIETA' UMANA... MA GIUSTAMENTE I RICCONI ITALIANI CHE NE DEVONO CAPIRE DI UMANITA'... DI SOLIDARIETA'... DI AVER BISOGNO DI AIUTO... CON I SOLDI OTTENGONO TUTTO... POVERI ILLUSI... I VERI ITALIANI SIAMO NOI, DI DESTRA O DI SINISTRA, NON HA IMPORTANZA... IMPORTANTE E' FERMARSI E CHIEDERSI... "E SE CI FOSSI STATO IO? SE CI FOSSERO STATI I MIEI GENITORI? O QUALCHE MIO FAMILIARE? O QUALCHE AMICO? COSA AVREI FATTO???"

P.S.:STAMATTINA IO ERO TRA LA GENTE CHE AL PORTO DI PORTO EMPEDOCLE HA ASSISTITO ALL'ATTRACCO DELLA CAP ANAMUR...E SEMPRE CON LA STESSA GENTE HO SALUTATO QUESTE PERSONE DA DIETRO IL CANCELLO DEL C.P.T. DI CONTRADA SAN BENEDETTO AD AGRIGENTO...BEH... VI ASSICURO CHE QUALCHE LACRIMA E' SCESA A TUTTI!!!

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
la mamma degli stronzi e' sempre incinta
by Elektro2 Monday, Jul. 12, 2004 at 9:15 PM mail:

... ma non preoccuparti, qualche stronzo pronto a sostenere che in realta' trattasi di ricchi possidenti in vacanza sul loro yacht (e che cercavano di battere il record di turisti sulla stessa nave, immagino) lo troverai sempre....

...io vedo solo gente che sta morendo di fame... e visto che nella mia citta' c'e' pieno di "bella gente" che gira in suv, un tozzo di pane anche per qs lo si trova... magari togliendo un paio di litri di benza ai fuoristradisti di cui sopra...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
no comment
by RafaganO Wednesday, Jul. 14, 2004 at 2:09 PM mail: paolo@rafagano.org

Io non ho parole. Ma come si fa a ragionare in "termini tecnici" di fronte a certe vicende? Boh, rimango allibito dal politicare del primo commentatore, di cui non ricordo il nome. Sicuramente avrai ragione, ci sarà magari anche del marcio, tecnicamente saranno stati fatti degli errori, burocraticamente costoro non avranno alcun diritto di sbarcare. Ma porca pupazza, sono persone......

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Speriamo solo....
by Dybuk Wednesday, Jul. 14, 2004 at 7:01 PM mail:

Speriamo solo che adesso non ci si metta pure ginostrada,
senno' mi sa tanto che per i (pseudo)naufraghi (pseudo)sudanesi la si metta proprio male....

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9