Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer

Vedi tutti gli articoli senza commenti
Moore piomba alla Convention
by No justice no peace Tuesday, Aug. 31, 2004 at 8:19 AM mail:

Colpo di scena al primo giorno di lavori del Partito repubblicano fischiato il regista di "Fahrenheit 9/11". E lui: "Perderete"

Moore piomba alla Co...
reut_5230736_35160.jpg, image/jpeg, 200x161

...Tutto era cominciato bene con le parole di Giuliani entrato ormai nell'immaginario collettivo come il sindaco insonne tra le macerie di Ground Zero facendo dimenticare la sua prima versione, quello dello sceriffo implacabile della tolleranza zero. Bush, dice l'ex sindaco, "ha già guadagnato un posto nella storia come grande presidente americano" e ha un compito da portare a termine. Mentre lo sfidante John Kerry, aggiunge, esita e tentenna, senza "una visione chiara, precisa e consistente" per l'America.

Poi arriva il guastafeste. Moore, dopo aver guidato domenica un corteo di protesta a New York che ha raccolto centinaia di migliaia di persone, riesce a entrare al Madison grazie a un pass per la stampa ricevuto dal quotidiano Usa Today.

Con il consueto cappellino da baseball in testa, il regista di Fahrenheit 9/11 ha attratto su di sé buona parte dell'attenzione della stampa, oltre a creare tensioni con gli uomini della sicurezza, che non sapevano bene se farlo entrare o no, rassegnandosi alla fine al fuori-programma.


Il senatore dell'Arizona e veterano del Vietnam John McCain dal palco gli scatena contro la folla, citando la presenza del "regista che vorrebbe farci credere che l'Iraq di Saddam Hussein era un'oasi di pace". Partono i fischi ai quali Moore reagisce a braccia alzate, sorridendo e facendo con la mano il segno di una L, per losers (perdenti). Alla folla che gli grida "altri quattro anni" (il secondo mandato), il regista ha replicato a bassa voce "altri due mesi" (il 2 novembre si vota).

"Non posso credere - dice Moore, lasciando scortato il Garden dopo il discorso di McCain - che siano così stupidi da tirar su il mio film e aiutarlo al botteghino".

La tensione per l'ospite indesiderato è l'unica scena fuori copione di una serata fatta di patriottismo, inni al coraggio, tributi ai veterani di tutte le guerre e un ricordo delle vittime dell'11 settembre. La Convention mette subito l'accento su quello che la Casa Bianca vede come il maggior punto di forza del presidente: la sua reazione all'attacco all'America...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Fischi a Moore
by corriere.it Tuesday, Aug. 31, 2004 at 8:25 AM mail:

MOORE SUPERSTAR - Oltre a Giuliani, l'altra star del primo giorno di convention è stato il regista Michael Moore, che dopo aver guidato domenica un corteo di protesta a New York che ha raccolto centinaia di migliaia di persone, è riuscito nella prima sera della Convention ad entrare al Madison Square Garden, grazie a un pass per la stampa ricevuto dal quotidiano «Usa Today». Con il suo solito cappellino da baseball in testa, il regista di «Fahrenheit 9/11», caustico atto d'accusa contro l'amministrazione Bush, ha attirato buona parte dell'attenzione della stampa, oltre a creare tensioni con gli uomini della sicurezza. «Mi hanno trattato bene, non ci sono stati problemi», ha detto Moore mentre entrava scortato nell'arena. Per tutta la durata della sua presenza al Garden, Moore è rimasto sorvegliato a vista e circondato dagli uomini del servizio d'ordine. Il senatore dell'Arizona e veterano del Vietnam John McCain dal palco gli ha scatenato contro la folla, citando la presenza del «regista che vorrebbe farci credere che l'Iraq di Saddam Hussein era un'oasi di pace» e Moore è diventato il bersaglio di fischi, ai quali ha reagito a braccia alzate, sorridendo e facendo con la mano il segno di una 'L', per 'losers' (perdenti). Alla folla che gli gridava «altri quattro anni», il regista ha replicato a bassa voce «altri due mesi».

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Fischi a Moore
by corriere.it Tuesday, Aug. 31, 2004 at 8:31 AM mail:

MOORE SUPERSTAR - Oltre a Giuliani, l'altra star del primo giorno di convention è stato il regista Michael Moore, che dopo aver guidato domenica un corteo di protesta a New York che ha raccolto centinaia di migliaia di persone, è riuscito nella prima sera della Convention ad entrare al Madison Square Garden, grazie a un pass per la stampa ricevuto dal quotidiano «Usa Today». Con il suo solito cappellino da baseball in testa, il regista di «Fahrenheit 9/11», caustico atto d'accusa contro l'amministrazione Bush, ha attirato buona parte dell'attenzione della stampa, oltre a creare tensioni con gli uomini della sicurezza. «Mi hanno trattato bene, non ci sono stati problemi», ha detto Moore mentre entrava scortato nell'arena. Per tutta la durata della sua presenza al Garden, Moore è rimasto sorvegliato a vista e circondato dagli uomini del servizio d'ordine. Il senatore dell'Arizona e veterano del Vietnam John McCain dal palco gli ha scatenato contro la folla, citando la presenza del «regista che vorrebbe farci credere che l'Iraq di Saddam Hussein era un'oasi di pace» e Moore è diventato il bersaglio di fischi, ai quali ha reagito a braccia alzate, sorridendo e facendo con la mano il segno di una 'L', per 'losers' (perdenti). Alla folla che gli gridava «altri quattro anni», il regista ha replicato a bassa voce «altri due mesi».

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
presto
by io Tuesday, Aug. 31, 2004 at 8:53 AM mail:

occorrono sottotitoli in italiano in rete si trovano solo versioni in inglese!!!qualcuno sa dove trovarli??????

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
...
by ... Tuesday, Aug. 31, 2004 at 1:02 PM mail:

http://italy.indymedia.org/news/2004/07/592477_comment.php#592492


http://www.bergamoblog.it/modules.php?name=IndyNews&file=article&sid=3659&mode=&order=0&thold=0

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
...
by ... Tuesday, Aug. 31, 2004 at 1:05 PM mail:

nei circuiti peer to peer trovi il video già sottotitolato in italiano.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9