Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Dimenticare l’Iraq?
by lanfranco caminiti Monday, Sep. 13, 2004 at 11:16 AM mail:

Le truppe vanno ritirate. Ma forse non basta: forse diventa necessario ritirare ogni presenza, quella umanitaria, quella dell’informazione, quella dell’economia: giornalisti, volontari, infermieri, imprenditori, contractors, ciascuno abbia passaporto italiano deve lasciare l’Iraq. Dimenticare l’Iraq, appunto.

La perversa spirale guerra imperiale-fondamentalismo terrorista sembra lasciare sempre meno possibilità alla società civile, ai movimenti, all’opinione pubblica di chiamarsene fuori e trovare modi di opposizione e proposte di superamento, insomma spazio politico.
Da parte della guerra imperiale l’alternativa viene posta nei termini di un drastico «aut aut»: o con noi o contro di noi. Chi non è con gli Stati uniti viene dipinto come qualcuno che sostanzialmente aiuta il diffondersi del terrorismo, anche quand’anche in modo ‘innocente’, perché non ne capisce la gravità e la necessità di combatterlo con quella determinazione e quei determinati mezzi. In questa opzione, tutto diventa progressivamente lecito: la menzogna, soprattutto se non «scoperta», la tortura, se «sono in gioco le vite umane», una delega sempre più sproporzionata tra i servizi di intelligence e la trasparenza e il controllo del loro operato. Quanto più indefinita nel tempo diventa questa guerra al terrorismo, tanto più vengono sequestrate l’attenzione e la delega sociale.
Così, un esecutivo in carica, sia un governo forte che uno debole di consensi, ha «interesse politico» a concentrare l’attenzione e il giudizio popolare a quanto essi fanno contro il terrorismo fondamentalista, lasciando scivolare in secondo piano altri temi dell’agenda politica: l’andamento dell’economia, l’occupazione, le tasse, la sanità. La sicurezza, non solo «nazionale» ma nel senso anche più lato del termine, cioè quelle condizioni che permettono a ciascuno di avere la certezza primaria della propria vita, e quindi di potersi muovere per lavorare, risparmiare, investire, immaginare il futuro proprio e dei figli, diventa la questione centrale. La «nuova guerra » riapre e colloca in una dimensione globale [sovrastatale] le condizioni dell’insostenibilità di vita sociale e economica se non viene prima affrontata la questione biopolitica della sicurezza dal «nemico», di avere una propria «forma di vita». Il trade off [fare delle scelte accettando di avere minore quantità di una cosa in cambio di una maggiore di un’altra] fra libertà e sicurezza è un criterio devastante della «forma» e delle regole della democrazia liberale. E, purtroppo, sembra funzionare.
D’altra parte «l’opzione Zapatero», oltre che un modo corretto di presentarsi ovvero di rispettare un punto del proprio programma elettorale, sta tutta dentro la qualità di un gesto di governo, ovvero sottrarre subito il proprio operato, e cioè quanto andrà progressivamente valutato dai propri elettori, da una agenda politica «imposta» da un esecutivo precedente e da una situazione internazionale in cui non si è avuta voce in capitolo. Anzi, per un periodo iniziale quella decisione fa premio su tutto il resto. Per un governo all’inizio del proprio mandato era e rimane la cosa giusta da fare. Oltretutto, Zapatero ha già il «suo» di terrorismo, quello basco, e ha già i suoi di grattacapi con questo per doversi impegolare con altro.
Ma per Chirac e il governo francese, la decisione di non sostenere gli Usa e anzi di criticare apertamente la loro guerra non li ha messi al riparo dalla tensione. La moltiplicazione delle azioni terroriste, la frantumazione di gruppi [un fenomeno ben noto in Italia] per cercare visibilità e quindi l’individuazione di obiettivi sempre diversi per dare «lustro» alla propria «sigla» e cercare spazio nella galassia parlandosi attraverso i comunicati dei mass media [un fenomeno ben noto in Italia], la stessa cinica efficacia del terrorismo [colpire l’obiettivo più facile e esposto con i minori danni e il maggior risultato - un fenomeno ben noto in Italia] distruggono ogni zona di neutralità: il «né né» è un’opzione che si può praticare nelle regole della democrazia liberale, ma è priva di senso nei luoghi del fondamentalismo terrorista e della guerra dispiegata.
E allora, il ritiro delle proprie truppe dall’Iraq mette al riparo la nazione che la pratica dal fondamentalismo terrorista? E’ questa la vera domanda.
E’ vero, l’Italia è stata trascinata in guerra in maniera cialtrona, forse il governo era abbacinato da tecnologie e manifestazioni di potenza e faceva conto che sarebbe durata poco. Non c’è stato dibattito sufficiente in Parlamento e nel paese - anzi, la decisione è stata presa contro l’opinione del paese. Quindi, le truppe vanno ritirate. Ma forse non basta: forse diventa necessario ritirare ogni presenza, quella umanitaria, quella dell’informazione, quella dell’economia: giornalisti, volontari, infermieri, imprenditori, contractors, ciascuno abbia passaporto italiano deve lasciare l’Iraq. Dimenticare l’Iraq, appunto. Qualche giornalista potrà stare a rotazione all’Hotel Palestine finché è protetto ancora o dove gli americani e gli inglesi suggeriscono si possa rimanere, facendo dei servizi con i «pastoni» della Cnn o della Bbc. Una volta a settimana potrebbe bastare. A dimenticare l’Iraq, appunto. Ne avremo notizia tra gli spaghetti e la frutta, ci commuoveremo o ci indigneremo, senza rovinare la digestione. Punto.
Saremmo al sicuro dal terrorismo? Probabilmente, in tempi brevi sì. Noi non siamo un paese di frontiera della jihad, non siamo Casablanca, Giakarta, Djerba, Bali, Riad, perché dovrebbero mettere una autobomba da noi a piazza san Pietro? Affidiamoci al nostro ministro degli Interni e al lavoro investigativo di polizia: preverranno, vigileranno, perquisiranno, arresteranno: meglio sbagliare in eccesso di zelo [e qualche esempio si è già avuto, a Napoli, a Roma, a Bologna] che per trascuratezza. Andare per il sottile, non è proprio il caso di questi tempi. Ma è sostenibile questo? Non alimenta anche questa opzione paradossalmente una delega assoluta all’esecutivo e all’amministrativo? Non sposta la questione politica della guerra e del fondamentalismo nella dimensione tecnica della «efficienza»? Di quali interventi politici diversi si blatera in Europa che non potessero essere già stati fatti quando andavano fatti?

Non si è fatto quanto andava fatto: durante l’assedio di Falluja e Najaf, l’Europa di Bruxelles è stata zitta: certo, bisognava chiedere rispetto e mostrare uno straccio di progetto agli americani che continuavano a bombardare a tabula rasa. E è dura chiedere rispetto mentre i soldati non tuoi muoiono e fino a quel momento ti sei fatto i cazzi tuoi: ma quello era il momento. Ma pure i movimenti per la pace sono stati zitti. Nello spettro politico tra il consiglio degli Ulema «moderati» e il terrorismo di al Zarkawi ci sarà stato pure un interlocutore da scegliere, promuovere, affiancare, criticare, sostenere. La coraggiosa scelta «sociale dal basso» - una microattività di intervento umanitario - sembra ormai non sufficiente: la guerra asimmetrica non rispetta le tende del soccorso. Per una «soluzione politica» occorre un interlocutore politico, avere il coraggio di scelte, di ascolto, di comprensione, di critica. Non si è fatto. Nel movimento per la pace ha sempre prevalso la dimensione «ideologica» dell’opposizione alla guerra, come il male assoluto riconducendolo alla dimensione «primigenia» del sistema economico, sociale, costituzionale, insomma al capitalismo, all’imperialismo, all’americanismo. L’opposizione al terrorismo fondamentalista è scaturita dall’orrore dei gesti, mai giustificati e giustificabili, ma sempre configurandolo come reattività al male assoluto, al sistema. E al sistema dei sistemi, gli Stati uniti. Nella contingenza del «fare politica», costruire alleanze, isolare, far lievitare una opinione, consentire il consolidarsi di rete sociale, costringere a prese di posizione, la questione della guerra ha prodotto sommovimenti tra i partiti politici oltre che tra le coscienze, ma non altrettanto la questione del terrorismo, che è rimasto in una dimensione «a-politica», come se invece esso stesso non fosse un soggetto politico contro cui combattere e schierarsi, manifestare, produrre alleanze, modificare coscienze. E’ una sciocchezza pensare che agire politicamente contro il terrorismo significa praticare lo stesso terreno del «nemico ideologico», il sistema, i neocons, i governi di destra o quel che l’è. Perché il sistema non ha soluzione politica per il terrorismo, ma solo opzioni militari, e usa politicamente l’opzione militare per un gioco a specchio che sequestra l’opinione pubblica. Sono cose che in Italia conosciamo bene. L’alternativa non può essere tra una considerazione che vede tutti terroristi e un’altra che vede tutta una resistenza al nemico numero uno, gli Usa. Distinguere diventa il criterio d’obbligo. Sulla base di alcuni principi condivisi. Solo dai movimenti e da un’opinione pubblica attiva può venire un percorso politico contro il terrorismo, di fuoriuscita dal terrorismo per la crescita di altri soggetti. Ma ci vuole tempo, ci vorrebbe tempo. Alla guerra asimmetrica ci si oppone con una politica asimmetrica, mobile, dinamica
La situazione forse è ormai insostenibile, corrotta, degradata. In una guerra asimmetrica non hai interlocutore credibile. Con chi tratti? Con chi stipuli una tregua? Un trattato? Puoi solo compiere gesti unilaterali, la cui interpretazione è però sempre affidata alla comprensione altrui. E quanti gesti unilaterali devi compiere per poter andare incontro ai diversi interlocutori? Mettiamo gli Stati uniti: cosa potrebbe fare Kerry? Dire okay, riazzeriamo tutto, default, ricominciamo in un altro modo? Ritirare le truppe? E questo, metterebbe al riparo gli Stati uniti dal fondamentalismo terrorista? Che succederà, faranno le prove, si ritirano 20.000 soldati, e vediamo che accade? E, altrimenti, si rimandano?
E nell’infausta ipotesi di altri quattro anni di governo Bush, noi intanto che facciamo, aspettiamo che prendano bin Laden, il mullah Omar, al Zahawiri, al Zarkawi e via discorrendo? E quando finirà la litania? Quando saremo del tutto sicuri? Ci sfiniremo in altri quattro anni di manifestazioni contro Bush? Magari sta accadendo che proprio nel momento in cui sembra più forte il fondamentalismo terrorista va incontro a una sequenza di frammentazioni che lo indeboliranno. E quanto durerà questo processo? E accade proprio così nella guerra asimmetrica? D’altra parte, pure il Costarica ha deciso di dimenticare l’Iraq. In fondo, noi potremmo anche dimenticare l’America.

Roma, 13 settembre 2004

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono N_UMVISIBLE commenti visibili (su 1) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
e gli Iraqi? amal Monday, Sep. 13, 2004 at 11:35 AM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9