Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
tsunami e globalizzazione per soli ricchi
by zed Thursday, Dec. 30, 2004 at 1:23 PM mail:  

Un terremoto o uno tsunami non guardano in faccia nessuno, non distinguono per censo nella loro azione devastatrice, trascinano ricchi e poveracci, verrebbe da pensare. Ma le cose non stanno affatto così....

Globalizzazione per soli ricchi


di Siegmund Ginzberg

29.12.2004


Non si è finito di contare le vittime annegate dallo tsunami (70.000, 100.000, di più?), che già si sa che ne moriranno altrettanti, forse molti di più, per le condizioni sanitarie lasciate dalla catastrofe. Di colera o di malaria, di epidemie causate dalle condizioni igieniche e dalla mancanza di acqua potabile, anziché direttamente a causa dell'onda assassina. La nuova, forse ancora più tremenda ecatombe attirerà la nostra attenzione quanto la prima?
Non c’è da darlo per scontato. Della prima, il mondo s’era accorto con emozione soprattutto perché aveva coinvolto alcuni noti paradisi turistici. Nei primi notiziari sembrava che non ci fosse altro degno di nota. Ci si preoccupava solo dei turisti. Anzi, per molte ore, giorni sarebbe più esatto, chi apriva tv e giornali era portato a credere anzi che ci fossero solo turisti italiani (mentre quelli ancora dispersi di altre nazionalità sono molti di più). L’attenzione si concentrava sulle Maldive, dove a questo punto ci sono una sessantina di morti accertati, e sulle coste della Thailandia, dove sono 1.700, ma solo perché il maremoto ha investito anche la meta turistica di Pukhet. Ci sono voluti due giorni per accorgersi che erano state travolte 7.000, forse 15-20.000 persone lungo le coste dell’India meridionale, 25.000, forse 30, forse 40 lungo quelle del molto più povero Sri Lanka. Tre giorni per cominciare a rendersi conto che la carneficina era stata molto più immane lungo le coste dell’ancora più povera provincia indonesiana dell’Aceh: 50.000 morti già accertati, forse 70-80.000, forse di più.
Un terremoto o uno tsunami non guardano in faccia nessuno, non distinguono per censo nella loro azione devastatrice, trascinano ricchi e poveracci, verrebbe da pensare. Ma le cose non stanno affatto così: anche il più “naturale” dei disastri si accanisce sui più poveri molto più di quanto si accanisca su coloro che stanno, anche solo un poco, meglio. Le onde stanno restituendo alle spiaggie di Pukhet e delle Maldive i cadaveri dei turisti e degli abitanti locali senza fare distinzione, ma ce ne sono molti di più strappati ai villaggi di pescatori in India o a Ceylon, dove pure l'onda assassina è arrivata diverse ore dopo. Nello Stato meridionale, e più povero del resto dell’isola di Tamil Nadu, si stima che quasi il 10 per cento della popolazione sia rimasto senza tetto. E, soprattutto, senza acqua potabile. Ancora peggio nell’Aceh indonesiano, enclave povera di un’economia altrimenti fiorente, da dove i reportage riferiscono di caos totale, popolazione lasciate totalmente in balia di sé stesse perché coloro che dovrebbero soprintendere all'emergenza civile sono periti anche loro, o perché prima che agli altri pensano ai propri familiari, di ambulanze razionate a due litri di benzina al giorno perché non arriva nessun rifornimento, di intere zone, con centinaia di migliaia di abitanti ancora totalmente isolate.
Abbiamo visto le orrende foto delle fosse comuni: lì non riescono a scavare nemmeno quelle, al terzo giorno i cadaveri in putrefazione continuano a decomporsi per le strade della capitale, Banda, raccontano. Non è vero che ci sia eguaglianza nemmeno di fronte alla morte: lo tsunami con loro è stato più crudele, continuerà a mieterne un numero ancora maggiore il dopo.
L’arcipelago giapponese è più a rischio di tsunami di qualsiasi altra parte del mondo. Ma ha pochissime vittime quando colpiscono, non solo perché hanno migliori sistemi di avvertimento, ma perché un giapponese è 43 volte più "ricco" di un indonesiano. Ed è per la stessa ragione che un terremoto delle stessa potenza, in Iran o in Turchia fa decine di migliaia di morti, e procura solo un grande spavento a Kyoto o in California.
«Il terrore iniziale associato allo tsunami e al terremoto in sé potrebbero impallidire di fronte alle sofferenze più a lungo termine», ha avvertito il capo dell'unità di crisi dell'Organizzazione mondiale della sanità David Nabarro, dal suo quartier generale a Ginevra. Si cerca freneticamente di far qualcosa, l'ufficio delle Nazioni unite a Giakarta dice di aver inviato 175 tonnellate di riso, le hanno trasportate i militari indonesiani con gli stessi aerei con cui sino a qualche ora prima sbarcavano truppe per domare la provincia ribelle secessionista. Si promette e si offre assistenza da tutte le parti, e non solo per evacuare i propri turisti. Si mobilita persino il gigante economico Cina. Il Giappone ha promesso di "regalargli" un sistema di avvertimento per i maremoti. Gli australiani fanno sapere di avergliene già offerto uno. Ma perché gli avvertimenti funzionino occorre che ci siano sistemi di comunicazione, capaci di trasmetterli, organizzare evacuazioni. Quanti telefoni cellulari c'erano in funzione in quelle ore, se non altro in mano ai turisti occidentali, capaci di accogliere un Sms di allerta? Eppure a nessuno è passato per la mente di fare quello che più modestamente, aveva fatto Berlusconi ricordando su tutti i cellulari di andare a votare. Figurarsi se si tratta di avvertire gente che "non conta".
Ma più terrificante di quel che è già successo è la sicurezza con cui ci viene "matematicamente" preannunciato che altre 100.000 persone, forse molte di più, moriranno di colera, o di malaria, o di altre malattie e di stenti. Ma sino a che punto possiamo essere sicuri che il resto del mondo se ne accorgerà? In questa stessa settimana, nelle stesse aree colpite dalla calamità "naturale", un numero pari a questo di donne, anziani, bambini sarebbero morti "prematuramente" per malattie facilmente curabili. In Aceh la guerra contro i secessionisti ha provocato un numero molto maggiore di vittime, così come la lunga guerra contro i tamil nello Sri Lanka. Senza che il resto del mondo vi prestasse la minima attenzione. Così come non ha mai destato la minima attenzione la stima che, anche nel 2005, così come è avvenuto nel 2004, continueranno a morire "prematuramente", e senza che ci siano catastrofi naturali, di "semplice" malaria, acqua inquinata, mancanza di servizi sanitari elementari, almeno altre 120.000 persone, ogni settimana, una settimana dopo l'altra. Leggiamo che le assicurazioni tirano un sospiro di sollievo: queste vittime non si potevano permettere polizze. E che gli economisti stimano che il disastro non peserà probabilmente sul pil dei paesi interessati più di mezzo punto di crescita. Molto meno di quanto si temeva potesse pesare la Sars, che di vittime ne ha fatte appena qualche decina. Di più pesa all'Africa (1,2 punti di pil, 12 miliardi di danni) il semplice fatto che la malaria è fuori controllo, anche a causa del fatto che a suo tempo è stato bandito il DDT.
C'è un rimedio? Scuotere la “coscienza sporca” dell’Occidente può anche essere utile. Ma certo non basta. Qualcuno comincia a suggerire di perdersi meno in discussioni sui pro e sui contro della globalizzazione (il maggior numero di vittime si è avuto tra i meno "globalizzati", e quindi i più poveri), sulle mega-minacce tipo l'effetto-serra e i mutamenti subitanei del clima, e un po’ di più dello sviluppo economico, per chi non ce l’ha. Qualcuno in modo provocatorio, come Michael Crichton nel nuovo romanzo “anti-fondamentalismo ambientalista”, «State of Fear», che presto dovrebbe arrivare anche in traduzione italiana. Altri in modo più ragionato. Dire che «lo sviluppo salva vite» è superficiale quanto sostenere che tutto sarebbe colpa dell'effetto serra e della globalizzazione. Ma non può far male cominciare a ragionare meglio, senza preconcetti fondamentalisti di sorta, sull’argomento.


Fonte:www.unita.it

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum 
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9