Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

autistici /inventati crackdown


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
VIRUS POLLI: TRE CASI IN VOLATILI IN DELTA DANUBIO IN ROMANIA
by GOD Saturday, Oct. 08, 2005 at 10:23 AM mail:

VIRUS POLLI: TRE CASI IN VOLATILI IN DELTA DANUBIO IN ROMANIA »VIRUS POLLI: NASCE A WASHINGTON UNA STRATEGIA GLOBALE



BUCAREST - La Romania ha individuato i suoi primi casi di influenza aviaria in volatili domestici nel delta del Danubio. "Abbiamo scoperto oggi tre casi di volatili domestici risultati positivi al virus dei polli nel villaggio di Ceamurlia de Jos nel delta del Danubio", ha detto il ministro dell'agricoltura George Flutur ai giornalisti. Flutur non ha detto se il virus fa parte del ceppo mortale H5N1 e si è limitato a dire che "i campioni saranno mandati in Gran Bretagna per essere analizzati".

RUSSIA, NUOVA EMERGENZA IN REGIONE KURGAN
Nuova fiammata del cosiddetto virus dei polli in Russia, dove un ulteriore focolaio è stato individuato in un grande allevamento avicolo nella regione di Kurgan, sul versante orientale degli Urali. I sospetti di contagio sono stati confermati dal servizio veterinario del ministero dell'agricoltura russo. "Sulla base di dati preliminari possiamo confermare che il virus dell'influenza aviaria è stato registrato per la prima volta in un allevamento industriale di pollami", ha detto all'agenzia Itar-Tass Ivan Rozhdevstvenski, uno dei dirigenti del servizio veterinario. Lo stabilimento colpito è stato sottoposto a quarantena, mentre le autorità locali hanno già disposto la soppressione a scopo precauzionale nell'allevamento di ben 460.000 polli (110.000 dei quali già eliminati in queste ore) per cercare di stroncare sul nascere il rischio di una diffusione del contagio.

BUSH RICEVE I PRODUTTORI DI VACCINI
Il presidente americano George W. Bush riceve oggi alla Casa Bianca una delegazione di imprenditori farmaceutici e ricercatori impegnati nella produzione di vaccini per combattere il 'virus dei polli'. Tra i temi al centro dell'incontro c'é la richiesta dei produttori di ottenere immunità dalle cause legali che possono nascere per gli effetti collaterali dei vaccini, un tema sul quale il presidente non ha preso per il momento posizione. L'influenza aviaria e le modalità per prepararsi a una possibile pandemia sono al centro a Washington oggi anche di una conferenza al Dipartimento di Stato, che vedrà la presenza di esperti provenienti da circa 80 paesi.

UE: KYPRIANOU, FONDAMENTALE AGIRE IN TEMPO
La minaccia di una diffusione dell'influenza dei polli anche in Europa "richiede un'azione immediata". E' quanto dichiarato oggi dal commissario europeo per la salute Markos Kyprianou, intervenendo al Forum europeo sulla salute a Gastein, in Austria. Il commissario ha aggiunto che il pacchetto di misure dell'Unione europea, che prevede tra l'altro incentivi finanziari per le industrie farmaceutiche affinché producano quantità maggiori di vaccino, sta avendo successo. "Stiamo utilizzando i meccanismi del mercato - ha detto Kyprianou - al fine di iniziare la profilassi che riteniamo assolutamente necessaria e che dovrà essere implementata dai singoli stati membri".

ALEMANNO, NESSUN PERICOLO ALIMENTARE
Il ministro per le Risorse Agricole Gianni Alemanno ha oggi rassicurato sulla posizione dell'Italia in merito all'emergenza legata all'influenza aviaria nel sud est Asia. "L'emergenza polli esiste - ha sostenuto Alemanno - ma non riguarda l'alimentazione con carne da pollame o uova. L'influenza aviaria si trasmette per altre vie, non certamente attraverso l'alimentazione alla quale siamo abituati, quella con carne cotta e con il pollame italiano". L'esponente di governo ha quindi ricordato di aver "finanziato l'etichettatura obbligatoria, sostenuto la filiera avicola. Abbiamo fatto tutto ciò che era necessario e oggi c'é anche una serie di controlli a tappeto". "Il ministro Storace - ha concluso Alemanno - ha mobilitato tutto l'apparato veterinario: l'Italia è in regola e sta facendo tutto il possibile perché l'influenza aviaria non arrivi nel nostro Paese".


versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9