Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

Sostieni,aderisci,partecipa al progetto Isole nella Rete


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
approfondimento sulla lotta No Tav....
by info Tuesday, Nov. 29, 2005 at 12:00 PM mail:

Abbiamo chiesto a Giorgio Airaudo, della Fiom Torino, quali sono le ragioni di questa mobilitazione e quali le possibili soluzioni alternative

approfondimento sull...
demomorta.jpg, image/jpeg, 436x322

Da anni gli abitanti della Valle di Susa sono mobilitati contro questo progetto, ma ad oggi nulla è cambiato.

In questi anni, a partire dalla amministrazione Ghigo che non ha mai voluto incontrare i sindaci della valle di Susa, tutte le istituzioni hanno sempre ignorato le obiezioni e le istanze della popolazione e degli amministratori della Valle. Nella valle abitano poco più di 60.000 abitanti, che sono stati considerati un’inezia; anche quando manifestavano in 20.000 due anni fa e in 30.000 pochi mesi or sono o in 15.000 poche sere fa contro il terrorismo e contro la Tav respingendo ogni inquinamento violento della mobilitazione.



Cosa prevede l’opera?

L’opera comporta un intervento in una valle che ha già una ferrovia, una autostrada, due strade statali, due elettrodotti che la attraversano. L’opera comporta un tunnel tra Italia e Francia di 52 chilometri e altri tre tunnel in valle per 40 km: vanno scavati e movimentati decine di milioni di metri cubi di roccia rendendo la valle invivibile.



Si parla di amianto e uranio presenti nella Valle in quantità massicce. Quali sono le fonti di queste notizie?

Due anni fa quasi cento medici di famiglia che operano nella Valle e nella Zona ovest dell’area metropolitana di Torino denunciarono i rischi derivanti dalla presenza di amianto nelle montagne della valle di Susa. La montagna che sopporterà un tunnel di 22 km è da sempre meta di ricercatori di rocce contenenti i fasci di fibre di amianto (avveniva prima della sua riconosciuta cancerogenicità).

Nella valle di Lanzo, a nord di quella di Susa, c’era la più grande cava d’Europa di amianto.

A sud, a Balangero, nella val Sangone c’era la cava di Trana, chiusa dopo aver determinato – per la presenza di un tipo di amianto, la tremolite – un inquinamento doppio del massimo consentito dalla normativa per gli ambienti di vita, nell’aria della scuola del paese distante circa 800 metri.

L’anno scorso si è sospeso lo scavo per la costruzione della pista olimpica per i bob per la presenza di amianto e si è dovuto cambiare sito.



Si può lavorare e scavare in sicurezza?

Si, basta lavorare in ambienti depressurizzati e con scafandri: si può fare ma aumenterà notevolmente i costi.



Quanto costerà l’opera?

C’è una stima previsionale sui 13 miliardi di euro, ma come si sa i costi di realizzazione comportano quasi sempre una triplicazione delle stime iniziali (l’esempio più recente è dato dai lavori per l’alta velocità tra Firenze e Bologna, i cui dati sono a disposizione). Quindi 40 miliardi di euro circa.

Per una galleria di 44 km sotto la Manica si è assistito a due fallimenti della società di gestione (il valore attuale delle azioni è pari al 2% di quello iniziale); negli ultimi due anni il bilancio della società Eurotunnel ha avuto un deficit di 1,5 miliardi di euro e 800 milioni di euro.



Quali sono i volumi di traffico che potrebbero interessare il corridoio a Nord?

Oggi dalla valle di Susa passa un terzo del trasporto merci transalpino italiano. Di questo terzo solo una fascia di merci che va dal 4 al 12% proviene dal sud della Francia e dalla penisola iberica, il resto viene dal Nord della Francia, dall’Olanda e dall’Inghilterra.



La situazione produttiva europea prevederà una esplosione dei volumi di merci?

È difficile pensarlo. Ma soprattutto c’è da chiedersi se si possono mobilitare risorse pubbliche di questa dimensione in un paese in crisi e con una finanza pubblica molto più che sofferente ( l’italia si è impegnata per realizzare l’opera a pagarne due terzi il restante la francia e la comunità europea interverra per un 10% del opera) su un unico progetto. Noi metalmeccanici sappiamo bene quanto siano sbagliate le vie uniche allo sviluppo e proprio a Torino ne paghiamo le conseguenze in questi anni. Coinvolti in una crisi industriale che chiede risposte nei prossimi tre cinque anni non nei troppo lontani quindici o venti anni e ancora oggi nessuno spiega perché l’alta velocità è strategica. Si presenta la scelta come un dogma “ serve perché la fanno tutti, perché è sviluppo” ma non si spiega quali prodotti vanno movimentati, dove vengono prodotti che diritti hanno i lavoratori che li producono e soprattutto con chi si decide un opera di questo tipo con i cittadini o contro di essi?



Quale potrebbe essere un’alternativa?

Esiste già la linea ferroviaria del Frejus. Era a un binario sino al 1970, è diventata a due binari con la richiesta di Cgil, Cisl e Uil della piattaforma unitaria dopo la crisi petrolifera del 1973. Non si tratta di raddoppiarla ma di potenziarla:

- automatizzando la linea in modo analogo al tratto tra Milano e Bologna per garantire una capacità di traffico di 220 convogli giorno;

- abbassando il piano del ferro nelle gallerie per garantire il passaggio di tutti i tipi di carri, soprattutto quelli con i rimorchi o i camion sopra (già oggi un terzo passa così);

- velocizzando la linea con alcuni nuovi tracciati e nuove gallerie;

- tutto ciò comporta una spesa pari a un ottavo di quella prevista: 30 miliardi in meno di euro e 80 minuti in più di tempo tra Torino e Lione.



Gli interrogativi su questo progetto rimangono tanti.

Troppi. Ad esempio ci chiediamo: ma l’Italia ha le risorse finanziarie? L’Europa dei 25 ha anch’essa i mezzi finanziari? Per mantenere eventualmente questi impegni quale saranno i tagli alla spesa sociale dei prossimi governi? Quelle risorse non potrebbero più utilmente essere impegnate per difendere e rilanciare ora il sistema industriale piemontese e italiano a partire dall’autoveiocolo e dalla mobilità ecosostenibile?

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 2 commenti visibili (su 2) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
vero! sempre dal friuli- vg Tuesday, Nov. 29, 2005 at 12:48 PM
Massima solidarietà dal Friuli Venezia Giulia Ettore Tuesday, Nov. 29, 2005 at 12:11 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9