Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

Sostieni,aderisci,partecipa al progetto Isole nella Rete


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
La protesta del IV municipio contro la cementificazione Veltroniana
by Comitati salvaquarta contro il finto recupero Friday, Mar. 10, 2006 at 12:30 PM mail:

Il 9 marzo i Comitati Salvaquarta del IV Municipio sono stati ricevuti in audizione dalla Commissione Urbanistica del Comune di Roma.


I Comitati hanno presentato un nutrito dossier sulle irregolarità e sulla mediocrità delle nuove edificazioni previste in IV Municipio dal cosiddetto Programma di Recupero Urbano Fidene Valmelaina. ( per maggiori informazioni visitate il sito http://parcodellebetulle.splinder.com/).

Grazie al finto Recupero Urbano, ai costruttori verrebbe data la possibilità di costruire ben 640mila metri cubi su una superficie equivalente a quella di una settantina di campi di calcio, con ovvie conseguenze sul traffico e sulla salute pubblica.

L'edificazione selvaggia minaccia aree interne ai quartieri Fidene, Serpentara, Nuovo Salario, Prati Fiscali, Vigne Nuove, Tufello, Bufalotta.

Le aree prescelte (private e comunali) sono in gran parte terreni in precedenza destinati ad usi pubblici (verde e servizi) oppure tutelati da vincoli paesistici oppure proprietà dell'ATER (ex Istituto Case Popolari).

Alcune delle aree sono frequentate da decenni come parchi pubblici.

I Comitati Salvaquarta hanno anche presentato una controproposta (corredata da grafici e tabelle), in cui si chiede di “sanare” il recupero urbano dai fondati dubbi di illegittimità e di migliorarlo allo scopo di assicurare il rispetto delle zone di valore ambientale, una progettazione urbanistica e architettonica di qualità,, servizi pubblici veramente utili e la quota di appartamenti a canone concordato (col progetto alternativo ne risulterebbero circa 250).

In mancanza di ascolto da parte del Comune e del Municipio, abitanti e comitati, si impegneranno in una battaglia legale e civile.

E' stato anche riportato come, a fronte di soli 70 miliardi di vecchie lire ricavati dal Comune con questa operazione, i costruttori ne ricaverebbero ben 995 miliardi con la sola edificazione residenziale (centri commerciali esclusi).

Nessuno di noi, nella propria vita personale, accetterebbe un simile scambio impari; eppure il Comune e il Municipio hanno deciso (per nostro conto, ma senza il nostro consenso) che questo scambio sia equo e che, anzi, permetterà di riqualificare le periferie.

Simili “Accordi di Programma” rischiano di cancellare gli ultimi spazi verdi anche a Borgata Ottavia, al Laurentino/Colle della Strega e a Magliana.

E' urgente la necessità di fare luce sulle numerose vertenze aperte da “recuperi urbani” insensati e poco limpidi.

Nei prossimi giorni, il Consiglio Comunale discuterà in aula il Nuovo Piano Regolatore;

i comitati del IV Municipio e di altri quartieri romani hanno chiesto formalmente di affrontare la questione in Consiglio e di sospendere l'iter di approvazione del “Recupero Urbano”.

In serata, intanto, l'ennesima notizia di cantieri indebitamente aperti sulle aree a rischio ha attivato i comitati: macchinari stanno lavorando senza autorizzazione alcuna presso la Stazione FS Nuovo Salario e in via Pampanini a Fidene. Nonostante i numerosi esposti alla polizia municipale e le tante segnalazioni al municipio, l'Amministrazione non sembra in grado di controllare il suo territorio con efficacia e nel rispetto delle regole.

La cosa non è particolarmente scioccante se pensiamo che, in Municipio, sia l'opposizione (centrodestra) che la maggioranza (centrosinistra) non hanno alcuna intenzione, per ora, di ritirare fuori dal cassetto l'ordine del giorno sulla verifica della legalità e della qualità del “recupero urbano”: la discussione è stata “affossata” per ben due volte in aula, grazie al tergiversare di (presunti) opponenti politici.

Invitiamo tutti a partecipare alle prossime iniziative:

lunedì 13 marzo - ore 15,00 - piazza del Campidoglio (autobus 60 da piazza Sempione)

manifestazione cittadina per il diritto all'abitare e alla tutela ambientale

sabato 18 e domenica 19 - 11-13/14-17 - via Maldacea (viale Lina Cavalieri)

MaxxiDiscaricArt - due gironi di arti alla maxxidiscarica di via della Serpentara

Info:
http://parcodellebetulle.splinder.com/
http://salvaquarta.splinder.com/

e-mail:
parcobetulle@lillinet.org
parcodelturchino@tiscali.it

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 1 commenti visibili (su 1) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
sor walterizio w alter ego Saturday, Mar. 11, 2006 at 2:17 AM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9