Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2006/03/1013998.php Stampa i commenti.

La protesta del IV municipio contro la cementificazione Veltroniana
by Comitati salvaquarta contro il finto recupero Friday, Mar. 10, 2006 at 12:30 PM mail:

Il 9 marzo i Comitati Salvaquarta del IV Municipio sono stati ricevuti in audizione dalla Commissione Urbanistica del Comune di Roma.


I Comitati hanno presentato un nutrito dossier sulle irregolarità e sulla mediocrità delle nuove edificazioni previste in IV Municipio dal cosiddetto Programma di Recupero Urbano Fidene Valmelaina. ( per maggiori informazioni visitate il sito http://parcodellebetulle.splinder.com/).

Grazie al finto Recupero Urbano, ai costruttori verrebbe data la possibilità di costruire ben 640mila metri cubi su una superficie equivalente a quella di una settantina di campi di calcio, con ovvie conseguenze sul traffico e sulla salute pubblica.

L'edificazione selvaggia minaccia aree interne ai quartieri Fidene, Serpentara, Nuovo Salario, Prati Fiscali, Vigne Nuove, Tufello, Bufalotta.

Le aree prescelte (private e comunali) sono in gran parte terreni in precedenza destinati ad usi pubblici (verde e servizi) oppure tutelati da vincoli paesistici oppure proprietà dell'ATER (ex Istituto Case Popolari).

Alcune delle aree sono frequentate da decenni come parchi pubblici.

I Comitati Salvaquarta hanno anche presentato una controproposta (corredata da grafici e tabelle), in cui si chiede di “sanare” il recupero urbano dai fondati dubbi di illegittimità e di migliorarlo allo scopo di assicurare il rispetto delle zone di valore ambientale, una progettazione urbanistica e architettonica di qualità,, servizi pubblici veramente utili e la quota di appartamenti a canone concordato (col progetto alternativo ne risulterebbero circa 250).

In mancanza di ascolto da parte del Comune e del Municipio, abitanti e comitati, si impegneranno in una battaglia legale e civile.

E' stato anche riportato come, a fronte di soli 70 miliardi di vecchie lire ricavati dal Comune con questa operazione, i costruttori ne ricaverebbero ben 995 miliardi con la sola edificazione residenziale (centri commerciali esclusi).

Nessuno di noi, nella propria vita personale, accetterebbe un simile scambio impari; eppure il Comune e il Municipio hanno deciso (per nostro conto, ma senza il nostro consenso) che questo scambio sia equo e che, anzi, permetterà di riqualificare le periferie.

Simili “Accordi di Programma” rischiano di cancellare gli ultimi spazi verdi anche a Borgata Ottavia, al Laurentino/Colle della Strega e a Magliana.

E' urgente la necessità di fare luce sulle numerose vertenze aperte da “recuperi urbani” insensati e poco limpidi.

Nei prossimi giorni, il Consiglio Comunale discuterà in aula il Nuovo Piano Regolatore;

i comitati del IV Municipio e di altri quartieri romani hanno chiesto formalmente di affrontare la questione in Consiglio e di sospendere l'iter di approvazione del “Recupero Urbano”.

In serata, intanto, l'ennesima notizia di cantieri indebitamente aperti sulle aree a rischio ha attivato i comitati: macchinari stanno lavorando senza autorizzazione alcuna presso la Stazione FS Nuovo Salario e in via Pampanini a Fidene. Nonostante i numerosi esposti alla polizia municipale e le tante segnalazioni al municipio, l'Amministrazione non sembra in grado di controllare il suo territorio con efficacia e nel rispetto delle regole.

La cosa non è particolarmente scioccante se pensiamo che, in Municipio, sia l'opposizione (centrodestra) che la maggioranza (centrosinistra) non hanno alcuna intenzione, per ora, di ritirare fuori dal cassetto l'ordine del giorno sulla verifica della legalità e della qualità del “recupero urbano”: la discussione è stata “affossata” per ben due volte in aula, grazie al tergiversare di (presunti) opponenti politici.

Invitiamo tutti a partecipare alle prossime iniziative:

lunedì 13 marzo - ore 15,00 - piazza del Campidoglio (autobus 60 da piazza Sempione)

manifestazione cittadina per il diritto all'abitare e alla tutela ambientale

sabato 18 e domenica 19 - 11-13/14-17 - via Maldacea (viale Lina Cavalieri)

MaxxiDiscaricArt - due gironi di arti alla maxxidiscarica di via della Serpentara

Info:
http://parcodellebetulle.splinder.com/
http://salvaquarta.splinder.com/

e-mail:
parcobetulle@lillinet.org
parcodelturchino@tiscali.it

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.