Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2004/04/519147.php Nascondi i commenti.

[RICOSTRUZIONE FATTI] gli italiani sparano sulla folla 15 morti al resto pensano i media
by livorno rossa international Tuesday, Apr. 06, 2004 at 1:37 PM mail:

ricostruzione ed ipotesi per evitare che passi la versione degli italiani aggrediti, alla quale si stanno già aggrappando molte forze politiche

[RICOSTRUZIONE FATTI...
1081238650_h_ho_iraq_20040406.jpg, image/jpeg, 225x126

con il passare delle ore, seppur guidata dai lanci delle agenzie italiane, prende corpo una diversa dimensione dei fatti di Nassiriya di stamani.

intanto la Reuters.de da rilievo ai 15 iracheni morti piuttosto che agli italiani feriti

http://www.reuters.de/newsPackageArticle.jhtml?type=politicsNews&storyID=489428§ion=news

Ma soprattutto è interessante riportare l'intervista telefonica di Schiavoni, portavoce militare della spedizione in Iraq, al tg5.
Riportiamo testualmente questa frase, vedremo se sarà ripresa nelle successive edizioni.

Schiavoni, dopo aver detto che le truppe sono state schierate per riprendere un ponte occupato (si presume, e vedremo perchè, anche da una folla di civili) testualmente ha affermato "ad un certo punto, MISCHIATI TRA LA FOLLA, alcuni elementi armati hanno aperto il fuoco sulle nostre truppe, abbiamo PRONTAMENTE reagito etc."

Insomma, com'è come non è hanno sparato senza tanti complimenti sulla folla tanto che Studio Aperto per dare legittimità questo comportamento ha detto "si sono fatti scudi di donne e bambini". vedi commento a

http://italy.indymedia.org/news/2004/04/518882_comment.php#519071

e post

http://italy.indymedia.org/news/2004/04/519116_comment.php#519118

E legittimo anche domandarsi a questo punto quanti dei feriti italiani siano effettivi e quanti "refertati", ovvero messi a numero per ingrossare le dimensioni dell'offesa subita (come è prassi durante molte manifestazioni)

Ciampi nel frattempo ha ringraziato i militari italiani e Fassino ha espresso solidarietà agli italiani feriti

http://www.ansa.it/fdg01/200404061233144879/200404061233144879.html

Per quanto riguarda le reazioni politiche, nella richiesta di "svolta radicale" di Fassino è contemplato testualmente "che l'America non venga lasciata sola"

http://italy.indymedia.org/news/2004/04/519035.php


Solidarietà a chi spara sulla folla e ai mandanti, business as usual

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

i pacificatori
by paolopunx Tuesday, Apr. 06, 2004 at 1:45 PM mail:

Che volete sono questi i pacificatori di cui Fini parla tanto... d'altronde le missioni di pace hanno sempre qualche piccolo effetto collaterale, vero Mr. Rurtelli e Mr. Fassino?
Siamo tutti pacifisti? Ma, io preferisco dichiararmi contro la guerra piuttosto che a favore di una pace così ambigua da divenire portatrice di morte...

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
rettifica
by marchino Tuesday, Apr. 06, 2004 at 2:01 PM mail:


credevo foste solo dei cagacazzo

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
titoli
by ansa Tuesday, Apr. 06, 2004 at 2:34 PM mail:

in grande 12 bersaglieri feriti a Nassiriya, solidarietà di Ciampi e Fassino. In piccolo 15 morti. L'Ansa dà la linea

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
a proposito di sceneggiata
by tutti in piedi il re Tuesday, Apr. 06, 2004 at 2:44 PM mail:

MARIO MEROLA COMPIE 70 ANNI E NAPOLI LO FESTEGGIA
NAPOLI - Un concerto nel porto di Napoli il prossimo 4 luglio. Cosi' il re della sceneggiata napoletana, Mario Merola festeggera' con la citta' il 70esimo compleanno, il 45esimo anno dall'inizio dell'attivita' artistica, il 40esimo anniversario di matrimonio, tre ricorrenze che cadono tutte in queste ore.
Ad annunciare le celebrazioni sono stati il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, e il sindaco di Napoli, Rosa Iervolino, insieme con lo stesso Merola, la moglie Rosa, gli interpreti vecchi e nuovi della canzone napoletana, a cominciare da Gigi D'Alessio.

Il sindaco ha donato a Merola una medaglia d'oro (''c'e' - ha detto la Iervolino nel corso della cerimonia in via Santa Lucia nella sede della giunta regionale della Campania - tutto il cuore di Napoli'') con una dedica speciale. ''La citta' di Napoli - c'e' scritto - a Mario Merola, instancabile interprete dell'autentica tradizione napoletana, in segno di affetto, gratitudine e stima per il suo 70esimo compleanno''. Bassolino ha offerto invece un portagioie con inciso un cammeo che ritrae la scena tipica di una sceneggiata napoletana: ci sono il golfo di Napoli, un uomo che canta la 'posteggia' napoletana'. Merola ha ricambiato con la statuina di uno 'zappatoriello', dal titolo di una delle sue piu' note sceneggiate. Lo scambio e' stato accompagnato dagli applausi dei presenti, a cominciare dagli interpreti della canzone napoletana come Aurelio Fierro, Nunzio Gallo, Mario Da Vinci e i piu' giovani Sal Da Vinci e Gigi D'Alessio e il figlio di Merola, Francesco.

Ieri sera festa privata in un ristorante di Sant'Antonio Abate, poi a luglio il concerto con la partecipazione dei numerosi cantanti amici. ''Merola - ha detto Bassolino - e' un grande maestro della canzone napoletana, un grande artista, protagonista della sceneggiata al quale ha saputo dare qualcosa in piu', un tocco di originalita'''. Secondo il governatore della Campania, Merola e' ''l'ambasciatore della canzone napoletana che e' parte dell'identita' italiana nel mondo. Quest'identita' non sarebbe la stessa se non ci fosse la canzone napoletana e se non ci fosse Mario Merola''.

Il re della sceneggiata, secondo il sindaco Iervolino ''incarna la capacita' di interpretare l'anima della citta', di farla vivere e conoscere molto bene in Italia e nel mondo. Abbiamo una ricchezza inesauribile della fantasia, dell'umanita' e della capacita' di esprimere i sentimenti''.
06/04/2004 09:48



versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
io...
by ccc Tuesday, Apr. 06, 2004 at 2:55 PM mail:

io ho sempre tentato di non gioire per la morte di nessuno, neanche dei piu' porci, dandomi come regola di gioire solo per la morte di capi di stato, pezzi grossi, torturatori e simili.
Ma di fronte ai fatti di nassiriya, in cui i porci militari italiani ammazzano quindici manifestanti e pretendono di passare per aggrediti, prendo il solenne impegno:
al prossimo italiano morto faccio festa
e se so che e' uno di quelli che hanno sparato offro pure da bere.
se dio esistesse li stramaledirebbe, porci diecimila volte, loro e ancora piu' di loro il capo dello stato, il presidente del consiglio e il vicepresidente, figli di puttana , se dio esistesse gli verrebbe il cancro alle ossa come minimo.
so che presto, fra pochi minuti, mi pentiro' di queste parole.
ma in questo momento spero e mi auguro che muoiano, che ne muoiano a centinaia, che ne muoiano talmente tanti da non riuscire piu' a fare i funerali di stato, che la gente si stufi dei funerali di stato, che la gente accolga i reduci a sputi e che i funerali siano vuoti e deserti come un solarium il quindici di agosto, spero che crepino tutti e i generali per ultimi, soffrendo orribilmente, mercenari bastardi e figli di mignotta.quindici morti fra la folla!
e spero che crepino anche i giornalisti,per primi quelli dell'ansa. dio porco.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.