Indymedia Italia


L'articolo originale e' all'indirizzo http://italy.indymedia.org/news/2002/08/73782.php Stampa i commenti.

Uno stile di vita eco nocivo
by Cat Thursday, Aug. 22, 2002 at 6:47 PM mail:

E’ il sistema produttivo che ci obbliga ad uno stile di vita eco nocivo e non viceversa...

L’inceneritore è la conseguenza di un sistema di produzione, che, perseguendo come unica logica il profitto, per abbassare i costi di produzione non esita a provocare la devastazione dell’ambiente, il saccheggio indiscriminato delle risorse del sud del mondo, l’emissione incontrollata di rifiuti. Mucca pazza, spreco energetico, inceneritori, emergenza smog, inquinamento elettromagnetico… le nocività sono la logica di questo sistema, non l’eccezione. Le imprese mantengono la competitività sul mercato globale forza lavoro, abbassando gli standard qualitativi della merce e ignorando criteri di ecocompatibilità. Finché il prezzo dell’energia elettrica, delle materie prime importate dal sud mondiale  e delle merci verrà determinato dalle leggi di mercato, senza considerare lo spreco delle risorse e i costi ambientali e sociali di produzione e smaltimento, continueremo a produrre e consumare merci economiche in termini di valore di mercato, ma per cui tutti pagheremo caro in termini di ambiente e salute. La riduzione e l’eliminazione dell’inquinamento, sono possibili innanzitutto tramite la trasformazione radicale del sistema politico ed economico: istituzioni come WTO, e Fondo Monetario garantiscono ai paesi ricchi, la possibilità di importare materie prime a basso costo,  per poi poter tranquillamente produrre con uno spreco enorme di risorse. E’ il sistema produttivo che ci obbliga ad uno stile di vita eco nocivo e non viceversa, anche se c’è chi tenta di mettere sullo stesso piano avvelenatori e avvelenati, facendoci passare per complici di chi produce nocività per mero profitto. L’unica ecologia possibile è quella che vuole rimuovere la causa e non limitare l’effetto, spacciando come inevitabile la produzione di nocività. L’ecologia non è lo strumento per ammortizzare e gestire i costi sociali del profitto privato, tramite politiche di concertazione.

 

CONTRO: L’ambientalismo ipocrita del centro-sinistra, che prima promuove politiche di incentivo del trasporto su gomma invece che su rotaia, privatizza i mezzi pubblici di trasporto (aumentandone il costo e peggiorandone il servizio), avvalla la costruzione di inceneritori, poi propone come soluzione le domeniche ecologiche, quando l’aria è omai avvelenata.

 

PER: Una riduzione quantitativa della produzione di merci e rifiuti: Produzione qualitativa (materie prime, riciclate, imballaggi riutilizzabili, risparmio energetico, tecniche di produzione eco compatibili) Politiche di incentivo alla differenziazione, riciclaggio, riutilizzo.

Collettivo Antagonista Territoriale

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum

©opyright :: Independent Media Center .
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.