Blog Archives

AAA Aucostruisci con noi!

May 13, 2011
By admin

Come già saprete, quest’anno a Milano si svolgerà (da 17 al 19 giugno) il NoExpo ClimateCamp.

Seivdefarm è un gruppo che si occupa di autocostruzione che sperimenta principalmente il riuso di materiali e per questa occasione, ci stiamo occupando della progettazione degli spazi in cui si svolgeranno alcune attività del Camp. E abbiamo bisogno anche di voi..

Cerchiamo persone (teste, braccia, mani, ..) che vogliano collaborare nell’impresa dell’autocostruzione al climatecamp. Ma ancora di più ci serve un contributo nella raccolta dei materiali.
Avremo sicuramente bisogno di:

- teloni impermeabili (plastica, pvc, ..);
- teli, tesuti, stoffe (da L a XXXXL);
- pali di legno (diametro da 4 cm a 20 cm) o di metallo;
- pannelli di legno (tipo OSB) di qualsiasi dimensione;
- bancali (EUR o altri);
- canaline di plastica (quelle degli impianti elettrici);
- bobine di legno arrotolafilo (da cantiere);
- cavi, tiranti et simili;
- tutto quello che la vostra fervida mente può immaginare!

L’autocostruzione per noi non è solo un modo di creare o far rivivere spazi fisici, ma anche una forma di socializzazione, un momento di sperimentazione di tecniche e di condivisione di saperi, per chi ha bisogno di spazio per i proprio progetti o voglia di sporcarsi le mani. (inventati.org/seivdefarm)

Chiunque avesse qualcosa (in cantina, in soffitta, nel garage, dalla nonna, ..) ci contatti il prima possibile:
bombo: 3663002240
licia: 3355264826
seivdefarm@autoproduzioni.net

libreria di cartone – prima parte

March 27, 2011
By admin

Giornata di lavori per seivdefarm in cascina torchiera; nonostante le avverse condizioni climatiche, un gruppo di prodi autocostruttori ha lavorato su un progetto di libreria in tubi di cartone.

Il progetto dei tre moduli della libreria era questo: file pdf
Il materiale utilizzato è stato:

  • tubi di cartone recuperati da tipografie/copisterie (diametri: 5,5 cm e 8 cm);
  • barre filettate tagliate a 15 cm;
  • spago.

La libreria è stata inizialmente preparata solo attraverso legature di spago. In questo modo è stato possibile montare la struttura per poi rinforzarla imbullonando alcuni punti.
Inizialmente avevamo si pensava di usare barre filettate di 50 cm, ma siamo riusciti ad usarne di più corte grazie all’idea di montare prima con lo spago.

Cosa manca?
Alla libreria si dovranno aggiungere:

  • dei piani di appoggio
  • degli elementi in tensione (a “X”) per rendere più stabile la struttura

Tutto questo, perchè?
La destinazione della libreria sono le nuove stanze costruite in Torchiera per accogliere (insieme ad altre librerie che saranno costruite) un archivio di circa 6000 volumi.