Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

GeVsG8: Genova a fumetti contro il G8


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
CINISI: incontro tra la famiglia Impastati e Haidi Giuliani
by killerina e kino Saturday, May. 11, 2002 at 12:10 AM mail:

Peppino Impastato e Carlo Giuliani: due storie che inevitabilmente si incontrano nella lotta per i diritti e la giustizia sociale

In cinema di Cinisi affollato di gente, soprattutto giovani, ha accolto la madre di Carlo Giuliani. Una folla silenziosa e commossa ha ascoltato le parole dei ragazzi dell'aula *Carlo Giuliani* della facolta' di lettere di Palermo che hanno rivendicato le similitudini forti tra le storie, diverse ma vicine, di Peppino Impastato e Carlo Giuliani. Due giovani uccisi da chi detiene il potere perche' credevano e lottavano per un'idea di giustizia sociale. La mafia come fenomeno criminale globale e i crimini della globalizzazione avvicinano e inevitabilmente uniscono le due storie.
All'incontro hanno preso parte i numerossissimi partecipanti a questa seconda giornata del Forum Sociale Antimafia contribuendo cosi' a individuare e descrivere nel miglior modo possibile la trasposizione, assolutamente contemporanea, di logiche mafiose nell'economia globale.
In questo si inquadra la lotta per la rivendicazione della liberta' di espressione delle proprie idee di cui Peppino Impastato e' stato antesignano.
*Non si arrenda e non si stanchi mai di cercare la verita', per quanto lunga possa essere la sua battaglia*. E' stato questo il messaggio con cui Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ha accolto Haidi Giuliani, visibilmente commossa. Ha ripercorso questi lunghi mesi da quel 21 luglio 2001, passati a raccogliere informazioni, visionare foto e video, contattare testimoni e a cercare di ricostruire l'ultimo giorno della vita di suo figlio. Un'indagine scrupolosa condotta a livello personale, per capire la reale dinamica di quei momenti convulsi. Tanto tempo che l'ha portata a convincersi sempre di piu' delle reali intenzioni del gesto di Carlo: *Carlo ha agito per difendersi e per difendere gli altri ragazzi che erano con lui da una pistola gia' pronta a sparare*. Non ha raccontato solo sensazioni, ma soprattutto considerazioni quasi scientifiche per avvalorare le sue tesi: la posizione di Carlo nel momento in cui si abbassa a prendere l'estintore, la distanza reale tra il defender, il cassonetto, il muro e Carlo. *La ricorstruzione dei periti della procura ha dimostrato che tra il muro e il defender c'erano ben 16 metri e che quindi il mezzo non era bloccato come si e' detto e si e' cercato di far passare*. Una difesa estrema del figlio, alla ricerca di una verita' che forse dovra' aspettare anch'essa molto prima di essere accettata come tale.
Ancora il lungo parallelismo tra la vicenda di Carlo e quella di Peppino si ripropone prepotente.
*Abbracciando la madre di Peppino ho pensato che siamo entrambe madri che hanno imparato dalla morte del figlio a vivere una vita nuova. Come e' stato per le madri di Plaza de Mayo, diventate esse stesse portavoce di valori e idee. Come direbbe Ebe Bonafini, siamo madri partorite dai nostri figli*. *Non ci stiamo, non ci arrendiamo - ha concluso Haidi - lo diciamo a voce alta e se il caso, sollevando anche un estintore*.
*Noi abbiamo lottato, spesso in solitudine, per 24 anni, senza mai arrenderci, contro chi ha voluto, anche all'interno delle istituzioni, depistare le indagini sulla morte di mio fratello - ha detto alla fine Giovanni Impastato - . E adesso siamo qui per chiedere giustizia anche per il suo Carlo*.

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9