Indymedia e' un collettivo di organizzazioni, centri sociali, radio, media, giornalisti, videomaker che offre una copertura degli eventi italiani indipendente dall'informazione istituzionale e commerciale e dalle organizzazioni politiche.
toolbar di navigazione
toolbar di navigazione home | chi siamo · contatti · aiuto · partecipa | pubblica | agenda · forum · newswire · archivi | cerca · traduzioni · xml | classic toolbar di navigazione old style toolbarr di navigazione old style toolbarr di navigazione Versione solo testo toolbar di navigazione
Campagne

CD GE2001 - un'idea di Supporto Legale per raccogliere fondi sufficienti a finanziare la Segreteria Legale del Genoa Legal Forum


IMC Italia
Ultime features in categoria
[biowar] La sindrome di Quirra
[sardegna] Ripensare Indymedia
[lombardia] AgainstTheirPeace
[lombardia] ((( i )))
[lombardia] Sentenza 11 Marzo
[calabria] Processo al Sud Ribelle
[guerreglobali] Raid israeliani su Gaza
[guerreglobali] Barricate e morte a Oaxaca
[roma] Superwalter
[napoli] repressione a Benevento
[piemunt] Rbo cambia sede
[economie] il sangue di roma
Archivio completo delle feature »
toolbarr di navigazione
IMC Locali
Abruzzo
Bologna
Calabria
Genova
Lombardia
Napoli
Nordest
Puglia
Roma
Sardegna
Sicilia
Piemonte
Toscana
Umbria
toolbar di navigazione
Categorie
Antifa
Antimafie
Antipro
Culture
Carcere
Dicono di noi
Diritti digitali
Ecologie
Economie/Lavoro
Guerre globali
Mediascape
Migranti/Cittadinanza
Repressione/Controllo
Saperi/Filosofie
Sex & Gender
Psiche
toolbar di navigazione
Dossier
Sicurezza e privacy in rete
Euskadi: le liberta' negate
Antenna Sicilia: di chi e' l'informazione
Diritti Umani in Pakistan
CPT - Storie di un lager
Antifa - destra romana
Scarceranda
Tecniche di disinformazione
Palestina
Argentina
Karachaganak
La sindrome di Quirra
toolbar di navigazione
Autoproduzioni

Video
Radio
Print
Strumenti

Network

www.indymedia.org

Projects
oceania
print
radio
satellite tv
video

Africa
ambazonia
canarias
estrecho / madiaq
nigeria
south africa

Canada
alberta
hamilton
maritimes
montreal
ontario
ottawa
quebec
thunder bay
vancouver
victoria
windsor
winnipeg

East Asia
japan
manila
qc

Europe
andorra
antwerp
athens
austria
barcelona
belgium
belgrade
bristol
croatia
cyprus
estrecho / madiaq
euskal herria
galiza
germany
hungary
ireland
istanbul
italy
la plana
liege
lille
madrid
nantes
netherlands
nice
norway
oost-vlaanderen
paris
poland
portugal
prague
russia
sweden
switzerland
thessaloniki
united kingdom
west vlaanderen

Latin America
argentina
bolivia
brasil
chiapas
chile
colombia
ecuador
mexico
peru
puerto rico
qollasuyu
rosario
sonora
tijuana
uruguay

Oceania
adelaide
aotearoa
brisbane
jakarta
manila
melbourne
perth
qc
sydney

South Asia
india
mumbai

United States
arizona
arkansas
atlanta
austin
baltimore
boston
buffalo
charlottesville
chicago
cleveland
colorado
danbury, ct
dc
hawaii
houston
idaho
ithaca
la
madison
maine
michigan
milwaukee
minneapolis/st. paul
new hampshire
new jersey
new mexico
new orleans
north carolina
north texas
ny capital
nyc
oklahoma
philadelphia
pittsburgh
portland
richmond
rochester
rogue valley
san diego
san francisco
san francisco bay area
santa cruz, ca
seattle
st louis
tallahassee-red hills
tennessee
urbana-champaign
utah
vermont
western mass

West Asia
beirut
israel
palestine

Process
discussion
fbi/legal updates
indymedia faq
mailing lists
process & imc docs
tech
volunteer
Ansa: Trainstopping, sul web è polemica
by Ansa (By M. Molotov) Monday, Feb. 24, 2003 at 8:10 PM mail:

IRAQ: TRENI; ECCO IL TRAINSTOPPING, SUL WEB E' POLEMICA SU INTERNET POPOLO NO WAR DISCUTE E PROPONE FORME DI LOTTA

(ANSA) - ROMA, 24 FEB - La parola d' ordine e' ora ''un freno alla guerra'', dove il freno e' la maniglia rossa presente in ogni vagone ferroviario e che, una volta azionata, mette in funzione il freno di emergenza che fa arrestare il convoglio e ritardare quindi quelli che seguono sulla stessa linea. Viste le difficolta', ed il pericolo, nel bloccare i binari occupando la linea, una delle nuove tecniche che i no war stanno attuando per bloccare i convogli che trasportano materiale militare, la nuova tecnica di protesta sembra essere diventata adesso quella del freno di emergenza azionato dai passeggeri a bordo di treni che precedono, transitando sulla stessa tratta, quelli che partono dalla stazione di Grisignano di Zocco, nei pressi della base di Vicenza, diretti a Camp Darby. Un comportamento perseguibile se messo in atto per motivi non gravi, come avvertono i cartelli a fianco delle maniglie. Ma per far ripartire il convoglio frenato a mano e' necessario un po' di tempo e cosi' anche il treno militare, secondo le intenzioni dei pacifisti impegnati nel trainstopping, se non vengono bloccati almeno accumulano ritardo. Sui siti web piu' legati al movimento, come http://www.indimedia.it, dove da tre giorni si danno continue informazioni sulle iniziative di protesta, la prima notizia di un' azione di trainstopping e' di stamani: ad essa ne sono seguite altre, poi confermate o meno. Ma soprattutto si discute, sebbene in modo anonimo, sulla inedita forma di lotta: ''fermando un treno qua ed uno la' si ingolfa la rete e non passano neanche i treni carichi di armi'', scrive un entusiasta del trainstopping. ''Mi chiedo se qualcuno di voi ha pi— di 15 anni'', scrive un altro di parere contrario, aggiungendo sarcasticamente: ''Sicuramente avrete la solidarieta' dei pendolari'', riferendosi ai disagi che comunque il blocco temporaneo dei convogli civili causera' a chi si muove per lavoro. Un altro arriva scetticamente a pensare che il primo trainstopper che ha impugnato la maniglia rossa del freno sia un uomo delle forze dell' ordine ''in borghese'' per tentare una provocazione. Internet, in questi giorni, e' anche uno strumento di comunicazione tra i no war per avere informazioni sulla localizzazione dei treni. C'e' chi chiede una mappa ferroviaria della tratta interessata ed eccolo accontentato: e' su http://italy.indimedia.org/news/2003/02/183264.php. In un altra sezione del sito, due giorni fa, c'erano l' intera mappa della zona di Camp Darby e quella dell' area del porto di Livorno, da dove potrebbero salpare le navi cariche del materiale giunto in treno alla base toscana. Altri utenti della rete indicano la presenza di convogli nelle stazioni, altri ancora invitano a tenere ''okki aperti ai valichi''. C'e' anche chi tenta di organizzare manifestazioni all' estero: ''C'e' qualcuno che vive a Bruxelles? Potremmo manifestare domenica davanti all' ambasciata italiana con il lutto al braccio''. E c'e' anche chi suggerisce azioni di protesta creative: ''Coloriamo i treni lanciando, al loro passaggio, palloncini pieni di vernice colorata''. Anche in questo caso non mancano i contrari: ''Bravi, poi tocca a tutti i contribuenti pagare i danni''. (ANSA).

versione stampabile | invia ad un amico | aggiungi un commento | apri un dibattito sul forum
Ci sono 2 commenti visibili (su 2) a questo articolo
Lista degli ultimi 10 commenti, pubblicati in modo anonimo da chi partecipa al newswire di Indymedia italia.
Cliccando su uno di essi si accede alla pagina che li contiene tutti.
Titolo Autore Data
www.indimedia.it indyano Monday, Feb. 24, 2003 at 9:05 PM
complimenti per l'errore (due volte!) ansia Monday, Feb. 24, 2003 at 8:45 PM
©opyright :: Independent Media Center
Tutti i materiali presenti sul sito sono distribuiti sotto Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.
All content is under Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 .
.: Disclaimer :.

Questo sito gira su SF-Active 0.9