antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 25.09.06
Ragazzi e partigiani: «Verità per Renato»
·

Ragazzi e partigiani: «Verità per Renato»

A Fiumicino in 800 in corteo per ricordare il 26enne ucciso a coltellate a fine agosto
Il fratello: «Non basta la verità giudiziaria, bisogna capire da dove viene questa violenza»
AI TANTI RAGAZZI col piercing, berretti con la visiera e maglioni legati alla vita, si uniscono tre signori coi capelli bianchi: «Io sono stato partigiano»

di Alessandra Rubenni
«La vicinanza di tante persone mi aiuta, ma io non riavrò mai mio fratello». Dario Biagetti prova a sorridere e resta in piedi sul furgoncino blu che in testa al corteo attraversa Fiumicino, strade con nomi che quasi nessuno, nel fiume di gente che marcia dietro gli striscioni, ha mai sentito. Alla fine di agosto, Renato fu ucciso a coltellate a pochi chilometri da lì, dopo una notte di festa e musica reggae. A un mese dall’omicidio, di gente attorno a Dario ce n’è davvero tanta: saranno in 800, arrivati in treno da Roma per la manifestazione che parte dalla darsena, davanti agli alberi delle barche. «Una cosa mai successa da queste parti», si sente dire, mentre sfilano insieme i rappresentanti dei comitati di lotta per la casa, dei centri sociali, straniere col capo velato, giovani e non solo. Tutti a chiedere «Verità per Renato», come sta scritto sugli striscioni. «Noi vogliamo di più della verità giudiziaria. Bisogna sapere – dice con pacatezza Dario Biagetti – da dove viene questa violenza, come si sviluppa. E di questo dovrebbero prendere coscienza tutti». Lo stesso chiedono i ragazzi della Rete antifascista metropolitana, organizzatori della manifestazione, che è «un segno – così la presentano – per rompere il muro di silenzio. Perché Renato non è stato ucciso durante una rissa, ma in un’aggressione prodotta da una sottocultura fascista». «Bisogna lavorare con i giovani, creare punti di riferimento con valori positivi, combattere il nulla culturale», continua Fabio, venuto da Maccarese e «amico di quelli come Renato», come si definisce lui. Ai tanti ragazzi col piercing, berretti con la visiera e maglioni legati alla vita, si uniscono tre signori coi capelli bianchi. «Io sono stato partigiano, ho combattuto per la libertà. Ovunque ci sia in discussione la democrazia noi ci siamo», spiega Mario Bottacci, a capo della delegazione ufficiale dell’Anpi, di cui è vicepresidente.
Dall’altoparlante montato sul furgoncino, intanto, si diffondono musica e testimonianze. «In 20 mesi c’è stata un’escalation di violenza preoccupante, tra Roma e provincia 134 aggressioni fasciste, decine di accoltellamenti», ricorda Danilo e con gli occhi rossi Emiliano ripete: «Chi non vuol far sapere la verità vuole solo rassicurare la gente, ma quello che è successo a Renato può accadere a chiunque, con il livello di violenza che c’è». Ci sono Nunzio D’Erme, con Action, il capogruppo regionale di «Ambiente e Lavoro» Alessio D’Amato, e infine è già accodata al corteo la piccola carovana di fiati e ottoni scintillanti – è la «Titubanda» dell’ex Snia Viscosa – quando il serpentone di gente si addentra nelle strade desolate di Fiumicino. Qualche negozio chiuso, poi un’anziana signora in grembiule che sorride ai ragazzi e poi si commuove, quando alzando la saracinesca della bottega – «vino sfuso», dice l’insegna – si guadagna l’ovazione dei manifestanti.

l’unità
indymedia



Resoconto

PIU’ DI MILLE ANTIFASCISTI/E HANNO INVASO PACIFICAMENTE LE VIE DI FIUMICINO PER RICORDARE ALLA POPOLAZIONE CHE RENATO E’ STATO ASSASSINATO DAI FASCISTI, COLLUSI CON LE FORZE DELL’ORDINE E CON UN SISTEMA CHE CRIMINALIZZA LE LOTTE SOCIALI DI TUTTI I GIORNI.

nonostante l’aria tesa ed il clima repressivo che oggi si respirava a fiumicino, il corteo è proceduto senza nessun problema.Ancora una dimostrazione che i vandali, i violenti, sono dall’altra parte, usano le lame e sono coperti ad arte da polizia e carabinieri.
una dimostrazione reale della gente che ha voluto ricordare Renato, un ragazzo come tanti che è stato ucciso solo perchè “colpevole” di essere ad una dance hall.
Piu’ di mille manifestanti hanno ribadito che il silenzio è dei colpevoli..di quelli che hanno cercato in tutti i modi di mascherare quello che è stato un vero e proprio omicidio politico.
Centinaia e centinaia di omìni blu e neri in divisa hanno presidiato il corteo che per fortuna ha dato un segnale di maturità e superiorità, senza cadere nelle provocazioni.
La capacità di comunicare con la gente del posto ha letteralmente distrutto quel clima di tensione creato dalle forze dell’ordine che avevano invitato i commercianti ad abbassare le saracinesche.
per fortuna , ancora una coscienza esiste.
FUORI I FASCI E LE GUARDIE DAI NOSTRI QUARTIERI, DALLE NOSTRE STRADE!

RENATO VIVE

Azione Antifascista


Nonostante le cazzate che certa stampa sta raccontando, non è stato imbrattato un emerito nulla, ci si è limitati a cancellare qualche scritta nazista preesistente.

Persino i manifesti sono stati attaccati con lo scotch e non con la colla, pensate un pò ....

E tutto è andato liscio, nonostante il tentativo di comune e poliziotti di creare un clima da stato d’assedio.

Molti negozi infatti erano chiusi, grazie agli allarmismi che rano stati sparsi ad arte …. in compenso i pochi aperti, soprattutto i bar e le pizzerie a taglio, hanno invece fatto incassi che nemmeno a Ferragosto …..

Complimenti vivissimi, in particolare, all’orrido sindaco di Fiumicino, Mario Canapini …esponente dell’ Udc …..

Io l’avevo conosciuto molti anni fa come un buon delegato sindacale, all’epoca uomo della sinistra cattolica … adesso tenta di dedicare piazze all’ultimo segretario del Partito Nazionale Fascista, Ettore Muti … e nemmeno il fatto di essere collega di lavoro e conoscente della madre di Renato l’ha minimamente spostato dalla sua posizione di stretto alleato della peggiore destra neonazista …...da lui nemmeno un cordoglio formale …

Del resto, senza i voti della peggiore destra nostalgica e razzista non sarebbe mai stato eletto …

Ma i nodi prima o poi vengono al pettine e, visto che è già al secondo mandato, sul posto di lavoro ci dovrà fatalmente tornare …...

Keoma

indymedia
indimedia

news
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo