antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 16.11.06
2006/11/21 Crema: convegno
·

CONVEGNO-SEMINARIO
“I CRIMINI DEL FASCISMO E LA RESISTENZA ANTIFASCISTA”
21 novembre 2006 – Crema – ore 20.45
Sala dell’Amministrazione Provinciale via Matteotti, 39


COMUNICATO STAMPA

Milano, 14 novembre 2006

OGGETTO: PANSA RINUNCIA AVENIRE A CREMA. IMPORTANTE
SUCCESSO POLITICO DEGLI ANTIFASCISTI E DE L’ALTRA
LOMBARDIA – SU LA TESTA.

IL REVISIONISMO STORICO NON PASSA.

CONFERMATO IL “CONVEGNO SU CRIMINI FASCISTI E RESISTENZA ANTIFASCISTA” CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIORGIO BOCCA E IL SUO INTERVENTO A CREMA, MARTEDI’ 21 NOVEMBRE, PRESSO LA SALA PROVINCIALE, IN VIA MATTEOTTI 39, ALLE ORE 20.45.

Per la prima volta da quando è iniziato il patetico peregrinare del revisionista storico per l’Italia, questi non è riuscito a vomitare in pubblico le sue infamie. Ha preferito squagliarsi come la neve al sole ed evitare un confronto persino a distanza con la verità storica.

GIOVEDI’ 16 CONFERENZA STAMPA DE L’ALTRA LOMBARDIA –
SU LA TESTA ALLE ORE 17.30 PRESSO UN LUOGO CHE SARA’
COMUNICATO

Breve cronistoria dei fatti.

La nostra associazione aveva in programma un’iniziativa antifascista per il giorno 21 ottobre 2006 per la quale aveva già ottenuto l’autorizzazione. Per motivi tecnici si decise di rinviarla e di cambiarne la natura.

Individuammo la data del 21 novembre a prescindere da altre
iniziative.
Per noi si trattava, e si tratta, di dare conclusione ad un programma culturale iniziato nella prima metà dell’anno
con un ciclo di lezioni intitolata “Dal Giolittismo alla Resistenza antifascista”, tenuto in provincia di Cremona.

L’iniziativa è studiata per dare la possibilità soprattutto ai giovani di approfondire la problematica del fascismo e della resistenza, che spesso a scuola è trattata, o per inerzia o per scelta, in modo insufficiente e superficiale.

Non appena è stata pubblicata la notizia del nostro evento, la destra cremasca e il direttore del quotidiano locale La Provincia hanno scatenato la loro offensiva mediatica cercando di far annullare il convegno sui crimini fascisti. Tutto questo solo perché la stessa sera del 21 novembre un “circolo culturale” emanazione di AN e di altre forze della destra radicale aveva invitato il
giornalista revisionista a presentare il suo ultimo libro.

Creando questo “polverone” attorno alla nostra iniziativa si è cercato di snaturarne il senso, che non è quello di organizzare un match tra un revisionista storico e il partigiano Bocca, ma di far parlare testimoni diretti di quel periodo storico come Ricaldone e Bocca. La storia prima la si conosce e poi, eventualmente, la si sottopone ad un processo di revisione.

Ci chiediamo: se non fosse venuto Bocca ci sarebbe stata
ugualmente questa “caciara”? Qualcuno pensa forse che Sergio
Ricaldone, partigiano e dirigente del Fronte della Gioventù e stretto collaboratore di Eugenio Curiel, sia un testimone meno ingombrante? Infatti l’attenzione dei media è concentrata tutta sulla venuta di Bocca e non sui contenuti del convegno. Ma tant’è, sappiamo che oggi la superficialità e l’ignoranza è sovrana!

Altra domanda: si ha paura di Bocca o dei contenuti del convegno? Noi optiamo per la seconda.

Vogliamo ribadire, inoltre, alcuni punti fondamentali per evitare tentativi, come quelli fatti da AN e dal direttore de La Privincia, di creare confusione, allarmismi e ribaltare la realtà:

1. Noi non abbiamo voluto né “imbavagliare”, né “mettere
il silenziatore” a nessuno. E’ la destra che vuole imbavagliare le espressioni dell’antifascismo.

2. Come può costituire un “problema di ordine pubblico” un
convegno-seminario con studiosi e antifascisti come Bocca,
Ricaldone, Proglio e Riboldi?

Mariella Megna

Segretaria Circolo Cremona e provincia

Associazione L’altra Lombardia – SU LA TESTA
e-mail : laltralombardia@laltralombardia.it
sito internet www.laltralombardia.it


PROGRAMMA DEL CONVEGNO

CONVEGNO-SEMINARIO “I CRIMINI DEL FASCISMO E LA RESISTENZA
ANTIFASCISTA”
21 novembre 2006 – Crema – ore 20.45 -sala
dell’Amministrazione Provinciale via Matteotti, 39

Nell’ambito delle iniziative culturali che l’Associazione L’altra Lombardia – SU LA TESTA ha realizzato nel corso di quest’anno (ciclo di lezioni di storia dal titolo “Dal Giolittismo alla Resistenza antifascista”), la nostra associazione organizza a Crema, il giorno 21 novembre 2006, alle ore 20.45 , presso la sala
dell’Amministrazione Provinciale in via Matteotti, 39 un CONVEGNO-SEMINARIO dal titolo “I CRIMINI DEL FASCISMO E
LA RESISTENZA ANTIFASCISTA”.

Nel corso della serata sarà presentato l’ultimo libro di
Giorgio Bocca “Le mie montagne”.

GIORGIO BOCCA, partigiano di Giustizia e Libertà,
editorialista de La Repubblica e de L’Espresso, ha
garantito e confermato un suo intervento.

La serata prevede inoltre i seguenti contributi:

Introduzione
GIORGIO RIBOLDI, studioso di movimenti neofascisti e della destra
radicale.

Relazione
SERGIO RICALDONE
partigiano della Brigata Garibaldi,
dirigente Fronte della Gioventù di Eugenio Curiel (dirigente della Gioventù comunista assassinato dai fascisti repubblichini a Milano il 28 febbraio 1945),
membro dell’ANPI di Milano,
attuale componente del Comitato Federale di Milano del Partito della Rifondazione Comunista.

Presentazione Rivista “Informazione Antifascista”
GABRIELE PROGLIO
ricercatore storico della resistenza nelle Langhe

Associazione L’altra Lombardia – SU LA TESTA
sede nazionale Milano
tel 339 195 66 69 – 338 98 75 898
e-mail laltralombardia@laltralombardia.it
web www.laltralombardia.it

manifestazioni antifa
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo