antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 1.02.07
Pescara: vandalismi nel quartiere San Donato
·

Da Il Centro

I VANDALI A SAN DONATO
Parco di via Po, svastiche sui giochi dei bimbi

Gennaro Della Monica

Nuovo assalto nella notte dopo la denuncia dei residenti, rotti anche i vetri.
L’assessore Luciani «Piazzeremo telecamere contro le incursioni»

PESCARA. Svastiche, parolacce e vetri presi a sassate. I vandali sfidano così il quartiere di San Donato. A poche ore dalla denuncia dei cittadini contro i raid notturni, il parco tra via Po e via Moro, ancora da inaugurare, è stato bersaglio di un nuovo assalto. I danni si aggiungono ai lampioni abbattutti qualche notte fa e ora il Comune punta sulle telecamere per proteggere l’area verde.
I vandali hanno approfittato del buio. Sono entrati senza incontrare ostacoli all’interno del parco, dove i lavori sono stati conclusi da poco più di una settimana e sono tuttora in corso i collaudi da parte dei tecnici comunali. Armati di bombolette spray e di sassi hanno completato la devastazione avviata con il primo raid notturno. Si sono accaniti contro i giochi per bambini, muretti e il chiosco posizionato vicino all’ingresso dell’area verde.
Con la vernice spray hanno disegnato svatische su altalene, scivoli e panchine. Ai simboli nazisti hanno aggiunto scritte, frasi volgari con cui hanno imbrattato le strutture in legno e plastica. Ma i danni più gravi sono stati provocati al chiosco, che dovrebbe ospitare un piccolo punto di ristoro nel parco. I vandali hanno preso a sassate i vetri, mandandoli in frantumi, e non hanno risparmiato neppure la porta, sfondata a calci. Ad accorgersi dell’incursione, che ha coinvolto anche alcuni lampioni di via Nenni sporcati con lo spray, si sono accorti i residenti. Sono stati loro a chiamare il 113 e a far arrivare sul posto una pattuglia della squadra volante per il sopralluogo e l’accertamento dei danni. «Il progetto è stato contestato da alcuni gruppi», spiega il presidente della circoscrizione 1 Camillo Sulpizio, «non vorrei che gli atti di vandalismo siano figli delle contestazioni iniziali». Secondo lui, i raid notturni potrebbero avere anche una matrice politica e le svastiche disegnate sui giochi alimenterebbero questo sospetto. «Siamo amareggiati per gli episodi di vandalismo», afferma l’assessore alle politiche comunitarie Massimo Luciani, «che si sono ripetuti nel parco lineare San Donato-Aternum».
L’opera è stata realizzata con i fondi di Urban 2, un programma di riqualificazione urbana varato dell’Unione europea. Della procedura si è occupato proprio l’assessorato di Luciani che ricorda il concorso di idee organizzato con il comitato di quartiere e riservato ai ragazzi per trovare insieme un nome all’area verde. I tecnici comunali ieri mattina hanno verificato l’entità dei danni e hanno richiamato la ditta esecurtrice dei lavori per sistemare le strutture. Gli 11 lampioni abbattuti saranno rimessi in piedi, il chiosco verrà riparato e i giochi saranno ripuliti dalle scritte. L’amministrazione cittadina studierà anche soluzioni per proteggere il parco, come il potenziamento dell’illuminazione e l’installazione di telecamere che scoraggino i raid dei vandali.
(01 febbraio 2007)

vandalismi_minacce
r_abruzzo


articolo precedente           articolo successivo