antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 6.05.07
2007/05/07 Bologna: 7Maggio1972 Le/Gli anarchic* non dimenticano
·

7 MAGGIO 1972
7 MAGGIO 2007

Le/Gli ANARCHIC* NON DIMENTICANO

5 maggio 1972, Pisa: Franco Serantini prende parte, come altri anarchici, al presidio antifascista indetto da Lotta Continua contro il comizio dell’onorevole Giuseppe Niccolai del Movimento Sociale Italiano. Il presidio viene duramente attaccato dalla polizia; durante una delle innumerevoli cariche, Franco viene circondato da un gruppo di celerini, sul lungarno Gambacorti, e pestato a sangue. Viene poi trasferito prima in una caserma della polizia e poi al carcere Don Bosco, dove, il giorno dopo, viene sottoposto ad un interrogatorio, durante il quale manifesta uno stato di malessere generale che il Giudice, le guardie carcerarie ed il medico non giudicano “serio”. Dopo quasi due giorni di agonia, Serantini viene trovato in coma nella sua cella; trasportato al pronto soccorso del carcere, muore alle 9,45 del 7 maggio. A luglio avrebbe compiuto 21 anni.

35 anni dopo polizia e magistratura continuano il loro sporco lavoro, picchiando e reprimendo chi dissente. Lo fanno quotidianamente con il benestare dei padroni e dell’opinione pubblica.
A Genova, nel 2001, un’altra generazione ha visto che cosa è la polizia: il G8 ha lasciato segni indelebili, ricordi e ferite profonde: da allora le denunce si sommano sempre più alle botte in un circolo teso a chiudere la bocca a chi osa pensare con la propria testa e ad agire di conseguenza.

Ma Genova, con la sua evidenza dell’inevitabile natura violenta della polizia, ha dato anche nuova convinzione per lottare per un altro mondo: senza polizia, giudici e carceri. Organi questi di cui non esigiamo alcuna riforma, ma la dissoluzione.

A Bologna, come in molte altre parti di Italia, una polizia palesemente fascista è coadiuvata da una magistratura inquisitoria, che mensilmente continua ad appioppare denunce ai compagni.
Oggi come allora denunciamo fascisti e polizia, siamo solidali con i denunciati, e lottiamo con ancora più forza per la libertà e la giustizia sociale.

LUNEDI 7 MAGGIO ORE 21:00,
CIRCOLO ANARCHICO “BERNERI”,
CASSERO DI PORTA S. STEFANO
Chi c’era ricorda
Letture da “Il Sovversivo” di Corrado Stajano
Proiezione del video “S’era tutti sovversivi” a cura della biblioteca Franco Serantini.
Manifesti, Giornali, Foto, Canzoni di quel maggio 1972.

manifestazioni antifa
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo