antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 12.04.05
05/05-12 Milano: memoria resistente
·

Ciclo di iniziative Ateneo Libertario
Viale Monza 255 Milano-20126 Tel-Fax 022551994
(MM 1 Precotto)
MAIL- ateneolibertario.mi@libero.it
faimilano@tin.it
http://www.federazioneanarchica.org
http://www.ecn.org/uenne (UMANITA’ NOVA)

MEMORIA RESISTENTE 1945-2005

PERCORSO DI INCONTRI
PRIMO APPUNTAMENTO

Giovedì 7 aprile Ore 21
Proiezione del Film
‘LA VILLEGGIATURA’
di Marco Leto (1973)

Uno dei più notevoli film politici degli anni ‘70, ambientato nell’isola di Ventotene , dove è confinato un gruppo di antifascisti di varia estrazione politica ed ideologica.

Venerdì 15 aprile ore 21
Presentazione del libro: “All’estrema destra del padre. Tradizionalismo cattolico e destra radicale” di Emanuele Del Medico, Ed. La Fiaccola. Un testo che analizza la storia delle relazioni politiche tra il fascismo ed il potere religioso, dalle origini ai gruppi integralisti contemporanei. Un contributo importante per erodere alla base i fondamenti di quello ‘scontro di civiltà’ voluto e fomentato dai ‘poteri forti’.
Presenzierà l’autore.

Mercoledì 20 aprile ore 18
Presentazione della nuova edizione ampliata de “La resistenza sconosciuta”, Ed. Zero In Condotta. Un volume che riporta alla luce l’attività svolta dagli anarchici contro il regime che, più di ogni altro, ha tentato di annientare le organizzazioni dei lavoratori ed ogni movimento di emancipazione sociale ed umano.
Interverrà Mauro De Agostini, studioso della lotta partigiana, che
relazionerà sull’attività delle Brigate libertarie Bruzzi-Malatesta,
operanti in Lombardia.
Verrà inoltre proiettato il video ‘Gli anarchici nella Resistenza’
prodotto dal Centro Studi Libertari di Milano.

Giovedì 28 aprile Ore 21
Proiezione del film ‘CORBARI’ di Valentino Orsini (1970).
Storia della breve ed appassionata vita del faentino Bruno Corbari, figura emblematica di un antifascismo d’azione libero e spontaneo, fuori dagli schemi di una politica partitica e gerarchica.

Domenica 1 Maggio
Manifestazioni di piazza, distribuzione della stampa e
Pranzo sociale presso la sede della FAI di Viale Monza 255.

Giovedì 5 maggio ore 21
Proiezione del film ‘GANGSTERS’ di Massimo Guglielmi (1992).
Genova 1945, dopo il 25 aprile la lotta continua per un gruppo di gappisti che intendono contrastare la restaurazione alle porte continuando l’azione contro fascisti torturatori ed i padroni loro complici, scontrandosi con la politica del PCI, garante della ‘pacificazione nazionale’.

Giovedì 12 maggio ore 18
Presentazione del libro ‘La funzione ideologica delle teorie della
conoscenza’ di Felice Accame (Ed. Spirali). E’ vero che i concetti
corrispondono sempre ad una realtò oggettiva e che gli oggetti del reale esistono indipendentemente dalle loro relazioni? Quali sono le modalità operative della conoscenza? Una riflessione sul carattere ideologico della conoscenza che spiega perchè alcune scoperte e invenzioni vengono subito ‘accettate’ dalla società mentre altre vengono relegate, per secoli, in una sorta di lista d’attesa.
Interverrà l’autore, docente di Teoria della Comunicazione e , tra
l’altro, conduttore, insieme a Carlo Oliva, della trasmissione ‘Caccia all’ideologico quotidiano’ per Radio Popolare.

Gli incontri e le proiezioni (su schermo gigante con videoproiettore) si terranno presso l’ATENEO LIBERTARIO, in Viale Monza 255 (fermata MM1 Precotto), Milano
tel. 022551994
e-mail: faimilano@tin.it

E’ un’iniziativa della FEDERAZIONE ANARCHICA MILANESE

manifestazioni antifa
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo