antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 5.12.07
2007/12/12 Bologna 12/12 Iniziativa Dalla strategia della tensione alla strategia della paura
·

BOLOGNA Recependo l’invito del Laboratorio Antifascista Nazionale, l’Iqbal Masih, la Lista Reno e l’Assemblea Antifascista Permanente hanno deciso per il 12 dicembre 2007 una manifestazione per ricordare la strage di Piazza Fontana (12 dicembre 1969) in chiave antifascista e antirazzista. Il corteo partirà dai cancelli della Sabiem (dove gli operai sono da settimane in presidio permanente per evitare che l’azienda venga venduta pezzo per prezzo) alle 14.30 e, attraverso i quartieri periferici di Santa Viola e la Barca, arriverà in Piazza Giovanni XXIII con un presidio fino alle 19.30.

PER ADESIONI ALLA MANIFESTAZIONE occorre spedire una mail all’Iqbal Masih:
iqbal@bo.arci.it

Dalla strategia della tensione alla strategia della paura
Per non dimenticare

Milano, 12 dicembre 1969: una bomba esplode nell’atrio della Banca dell’Agricoltura, in Piazza Fontana. Sono le ore 16.37. I morti sono 16, i feriti 87. Dal 1969 al 1980 in Italia ci sono state una lunga serie di stragi, bombe assassine contro innocenti inermi. Troppo spesso rimaste impunite. È stata chiamata “la strategia della tensione”. In una situazione di grave crisi, le bombe servirono alle classi al potere per far montare il terrore nella società e poi sull’onda emotiva del sentimento popolare applicare politiche di reazione e intransigenza. All’epoca, vollero ricondurre al silenzio e al giogo il movimento operaio, le classi popolari, la sinistra extraparlamentare, i movimenti di emancipazione e gli studenti in lotta, garantire profitti sempre più remunerativi al padronato, consolidare i poteri più repressivi dello stato (polizia e carabinieri in testa), distogliere l’attenzione della gente dai problemi economici e sociali dell’epoca. 12 dicembre 2007: oggi la disoccupazione, il precariato diffuso, lo sfruttamento sempre più intenso, la mancanza di garanzie minime a tutela della salute, l’assenza di opportunità, la negazione di diritti primari come la casa, le disuguaglianze estreme, il malfunzionamento delle politiche sociali troppo spesso intralciate da clientelismo e da necessità elettorali, aggravano le contraddizioni sociali creando disagio, paura, egoismo. Contraddizioni acuite ancor più dal passaggio storico che l’Italia sta affrontando, il passaggio ad una società multiculturale. In migliaia arrivano portando con sé la propria cultura e i propri costumi, spesso la propria disperazione che a volte si scontra con il disagio già presente tra gli abitanti di questo paese, alimentando una guerra fra poveri fatta di razzismo e xenofobia. Ed è in questo quadro che si moltiplicano le azioni violente e intimidatorie di gruppi neofascisti che godono di larghe coperture istituzionali. Il Terrore, conseguito a suon di bombe ai tempi delle Stragi di Stato, oggi si incute attraverso l’urlo dei media sui reati compiuti dagli immigrati. “Immigrati uguale assassini”, questo è il ritornello martellante di giornali e tivù. Impossibile non vedere oggi nel “pacchetto sicurezza” un ulteriore passo avanti in questa nuova “strategia della tensione”: creare nuovi capri espiatori per nascondere i veri problemi economici e sociali di oggi. I provvedimenti del “pacchetto sicurezza” preparano la strada ad una progressiva criminalizzazione della società e del dissenso, una “strategia della paura” intollerabile che comincia a costare troppe vite innocenti e giustifica continui abusi di potere. Oggi occorre invece affermare un’altra idea di sicurezza: quella di una vita dignitosa, di un lavoro senza sfruttamento e precarietà, di un salario equo, di servizi pubblici efficienti e aperti a tutti, del diritto allo studio, alla casa e alla salute. La sicurezza di poter sviluppare liberamente le proprie capacità e personalità. La sicurezza di essere rispettate e rispettati in quanto individui.

12 dicembre 2007, ore 14.30
MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA
Concentramento Via Emilia Ponente, angolo Via Prati di Caprara (davanti ai cancelli della Sabiem)

manifestazioni antifa
r_emiliaromagna


articolo precedente           articolo successivo