antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 8.07.08
Trento: svastiche sul centro sociale Bruno
·


Da L'Adige

Croci uncinate e vernice gialla contro "Bruno"

L'auto di Donatello Baldo è stata colorata di giallo, i muri dello stabile dell'ex Dogana bersagliati di «molotov» cariche di tempera color canarino. Ma sono soprattutto alcune grandi croci uncinate disegnate sulla facciata a far reagire i ragazzi del Csa Bruno

08/07/2008 11:44

Hanno ricevuto la solidarietà di Rifondazione e un messaggio da parte della vicepresidente della giunta provinciale Margherita Cogo i ragazzi del Centro sociale Bruno, assaltato nella notte da sconosciuti «armati» di tempera e pennelli (foto Piero Cavagna). L'auto di Donatello Baldo è stata colorata di giallo, i muri dello stabile dell'ex Dogana bersagliati di «molotov» cariche di tempera color canarino. Ma sono soprattutto alcune grandi croci uncinate disegnate sulla facciata a far reagire i ragazzi del Csa Bruno. «La svastica è un segno bruttissimo e la storia insegna - spiega Donatello Baldo - non è stata una bravata: se fossero stati semplici vandali avrebbero avuto una bomboletta spray. Ad agire è stato un gruppo ben organizzato, che ha gettato contro la sede bottiglie di vetro preparate con nastro adesivo, carta di giornale e piene di tempera e ha imbrattato anche la mia Fiat Punto, a cui sono stati spezzati pure i tergicristallo. La banda è entrata in azione dopo le 2.30, perché fino a quell'ora la sede era a posto». Poi Baldo lancia una provocazione: «La svastica è un insulto, uno sfregio al nostro murales (criticato in quanto fatto abusivamente, ndr). Noi chiediamo ai cittadini: imbratta più un murales o una svastica?». L'edificio occupato dai ragazzi è di proprietà della Provincia. «Noi non possiamo fare denuncia per l'imbrattamento e viviamo con preoccupazione ciò che è accaduto. Per fortuna riceviamo la solidarietà dei passanti, dal barista che sta proprio accanto a noi alla vicepresidente della giunta Margherita Cogo, che ci ha promesso che la prossima settimana verificherà di persona l'accaduto», prosegue Baldo. In una nota scritta, il Csa Bruno evidenzia che «le svastiche non offendono soltanto noi, ma tutta la città». Per Rifondazione Comunista, l'imbrattamento «non è un semplice segno di idiozia, ma un segnale preoccupante». Sull'episodio, indaga la Digos.




Lunedì 7 luglio 2008 17:17 Svastiche sul murales del Centro sociale Bruno
Nella notte sono state imbrattate le facciate con vernice gialla

Global Project Trento

Le svastiche che la notte scorsa sono state disegnate sulla facciata del Centro sociale Bruno non offendono soltanto noi, ma tutta la città.
I simboli che coprono il murales appena dipinto sono uno sfregio alla democrazia e alla libretà, e rievocano le terribile storia del Novecento: sterminio, totalitarismo, razzismo, olocausto.
Tracciare le croci di una svastica è uno dei gesti più esecrabili e abietti verso cui si ribellano i milioni di uomini e donne che sotto quei simboli sono morti.
Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per l’episodio che ha colpito il nostro Centro sociale, per l’escalation di intolleranza che pochi giorni fa ha visto giovani padani affiggere sul murales i manifesti contro le moschee e la notte scorsa dei neonazisti vergare croci uncinate.
Guardando oggi la facciata del nostro spazio sociale, è facile capire la differenza tra un murales dipinto con i colori vivi dell’impegno e dell’arte e uno sfregio vigliacco e ripugnante che è riduttivo chiamarlo soltanto imbrattamento.
La facciata che nottetempo è stata oltraggiata non è di nostra proprietà ma appartiene alla PAT.
A questa istituzione chiediamo di denunciare presso l’autorità competente l’accaduto, affinché la politica sappia fare differenza tra un dipinto che abbellisce e la blasfemia di una svastica.
Di fronte alla simbologia macabra e alle idee di odio e intolleranza siamo chiamati tutti a rinnovare il patto antifascista, ritornando ad essere ancora una volta partigiani.

Centro sociale Bruno

Da Global Project

Galleria d’immagini




Da Il Manifesto

POLITICA & SOCIETÀ
pagina 05
breve

TRENTO

Svastiche al centro sociale Bruno

Croci uncinate e muri imbrattati di giallo. Così i ragazzi del Csa Bruno, a Trento, hanno trovato il centro sociale, assaltato nella notte da sconosciuti armati di «molotov» cariche di tempera color canarino. «La svastica è un segno bruttissimo e la storia insegna - spiega Donatello Baldo del Csa e leader dei no global trentini che si è ritrovato pure la propria auto imbrattata di giallo - non è stata una bravata: se fossero stati semplici vandali avrebbero avuto una bomboletta spray. Ad agire è stato un gruppo ben organizzato, che ha gettato contro la sede bottiglie di vetro preparate con nastro adesivo, carta di giornale e piene di tempera». L'edificio occupato è di proprietà della Provincia. «Noi non possiamo fare denuncia per l'imbrattamento - continua Baldo - e viviamo con preoccupazione ciò che è accaduto. Per fortuna riceviamo la solidarietà dei passanti, dal barista che sta proprio accanto a noi alla vicepresidente della giunta Margherita Cogo, che ci ha promesso che la prossima settimana verificherà di persona l'accaduto».

vandalismi_minacce
r_trentino


articolo precedente           articolo successivo