antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
â?Ź Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
â?Ź Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
â?Ź Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
â?Ź Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
â?Ź 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
â?Ź Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
� Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
â?Ź Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
â?Ź Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
â?Ź Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 7.09.08
Pesaro: 5 naziskin al pronto soccorso
·
Il Messaggero - Sabato 30 Agosto 2008

E adesso il clima si fa davvero pesante.
Che sia un attacco per ragioni politiche o meno l’aggressione di
mercoledì notte, ai danni di un gruppetto di 4/5 naziskin, si inserisce in un contesto già di per sé teso nella nostra provincia.
Prima le provocazioni ai ragazzi del centro sociale di via Leoncavallo, poi le bandiere dei sindacati bruciate il Primo maggio scorso, seguite da episodi più gravi come le due aggressioni nazi ai danni di alcuni giovani sul lungomare di Marotta e recentemente - è storia di martedì notte - le svastiche e le croci celtiche dipinte sulla sede della circoscrizione di Vismara.
Sarebbero stati proprio questi ultimi simboli, che hanno imbrattato il murales dipinto sull’edificio, la causa scatenante della reazione violenta di un gruppo formato da una ventina di ragazzi che, la sera dopo il raid delle scritte, ha aggredito, poco fuori dal centro storico il gruppetto di naziskin, di fronte all’abitazione di uno di loro.

Impossibile non associare un significato politico all’aggressione. Una reazione dettata dalla rabbia per un gesto vandalico che ha rovinato un murales dedicato a tutti i giovani di Vismara e, in particolare, a due ragazzi scomparsi prematuramente.
L’ira nel vedere rovinato il ricordo dei loro coetanei avrebbe scatenato la vendetta, conclusasi con i cinque nazi al Pronto Soccorso.
Un episodio da condannare, anche se non tutti ne prendono le distanze.
«Assolutamente no – spiega Daniele Falcioni del centro sociale di via Leoncavallo – Affermo con certezza che non siamo stati noi ad aggredire quei ragazzi, ma non condanniamo l’azione. E’ da un po’ di tempo che il clima politico nella nostra provincia è avvelenato ed è ora che Questura e Comune se ne rendano conto. Le persone, che noi e Digos conosciamo, responsabili di quelle croci celtiche e di quelle svastiche, hanno imbrattato un murales che i ragazzi di un intero quartiere avevano dedicato ad amici scomparsi. Ora qualcuno si è fatto giustizia da solo ma non penso abbiano sbagliato».

Parole che non aiuteranno certo a distendere il clima.
Intanto la Digos sta procedendo nelle indagini.
In tal senso è stato sentito anche un ragazzo dei Giovani democratici, ex Sinistra Giovanile, estraneo ai fatti, ma ascoltato su segnalazione di una delle vittime dell’aggressione. «Noi giovani del Pd – spiega Matteo Mercantini, responsabile dei Giovani democratici – condanniamo l’episodio anche se chiediamo venga alzato il livello di guardia contro il ritorno di movimenti fascisti».
Nel frattempo le scritte vandaliche sul murales sono giĂ  state ricoperte con altri colori e rese irriconoscibili.
Tra poco di quelle non ci si ricorderĂ  piĂą.
L’aggressione invece rischia di lasciare strascichi.

news
r_toscana


articolo precedente           articolo successivo