antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 19.09.08
Ma anche il PD l'antifascismo se l'è scordato
·


Da Il Manifesto del 18 settembre 2008

La polemica
MA ANCHE IL PD L'ANTIFASCISMO SE L'E' SCORDATO
Daniela Preziosi

Walter Veltroni ha usato parole severe contro Gianni Alemanno - l'uomo con la celtica al collo - che ha distinto le leggi razziali (male assoluto) dal fascismo (mica tanto male). «Dichiarazioni gravissime - ha detto -. Il giudizio doppio sul fascismo, l'ambiguità non chiarita mi feriscono». (Il giorno dopo - era l'8 settembre - il ministro La Russa ha chiesto omaggi e rispetti anche per i «patrioti» della Rsi, e quando si è accorto del putiferio scatenato ha detto: «Ma perché? Ho detto cose meno impegnative di quelle che ha detto Violante»). Quando, poi, Fini ha pronunciato la sua abiura del fascismo, Veltroni non si è intenerito più di tanto e ha parlato di «limite strutturale della riflessione compiuta dalla destra italiana sulla sua storia, sulla sua cultura, sulla sua identità». In questi giorni in giro per l'Italia, amministratori e dirigenti democratici (nel senso stretto di iscritti al partito democratico) di ogni ordine e grado si sono sentiti finalmente liberi di dar fuoco alle polveri antifasciste, da tempo un po' bagnate, e dirne quattro ciascuno al fascista o post fascista (o a-fascista) locale. Perché l'antifascismo non è cosa del passato, la memoria - ha ricordato Veltroni - è un fatto di civiltà e la libertà indivisibile - persino quella cui Berlusconi intitola il suo partito - ha molto a che vedere con la Resistenza. A questo punto farsi un'idea del perché la memoria della destra abbia un limite «strutturale» è relativamente facile. Più difficile capire com'è che nella carta dei valori del Pd proprio della Resistenza e dell'antifascismo i padri costituenti s'erano dimenticati. Per poi correre ai ripari, certo, quando la notizia filtrò: «Correggeremo...Era implicito nel richiamo alla Costituzione», si giustificò Alfredo Reichlin, gappista e autore del testo. Così implicito, ma così implicito, che nessuno se l'era più ricordato.

news
r_nazionale


articolo precedente           articolo successivo