antifa home page
Il Progetto

magliette
Sostieni il progetto

Segnalazioni e commenti


su Twitter @Infoantifa
manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
? Provocazioni neofasciste a Pordenone e a Portogruaro per la presentazione di un libro su CasaPound
? Roma Verità e responsabilità sui fatti di Magliana - Lettera alla città
? Pavia Presidio antifascista, la polizia blocca piazzale Ghinaglia e carica i manifestanti
? Roma, scontri alla manifestazione antifascista: cariche della polizia, decine di fermi
? 21-25 settembre 2016 Le 5 giornate di Modena
? Nasce l’«Osservatorio per la libertà di ricerca sui fascismi di ieri e di oggi»
? Raduno di Casa Pound a Chianciano, l'Anpi organizza una contro-manifestazione: "La Valdichiana è antifascista"
? Torino, la sindaca ripulisce i manifesti del Gay pride imbrattati dai vandali con le svastiche
? Occupazioni, barricate e scontri: 3 giorni di resistenza contro Salvini a Bologna!
? Festival Imola Antifascista, 28-29 maggio 2016

ARCHIVIO COMPLETO
INTERNAZIONALE
ARCHIVIO REGIONI

Links
· ANCR
· ANPI
· ANPI Pianoro
· ANPPIA
· Antifascismo
· Archivi della Resistenza
· Brigata Fratelli Rosselli
· Brigate di Solidarietà Attiva
· Campi di Sterminio
· Circolo Giustizia e Libertà
· controappuntoblog
· dax resiste
· Fondazione Cipriani
· Fondazione Memoria della Deportazione
· fuochi di resistenza
· Giuseppe Scaliati
· Informa-azione
· La resistenza sconosciuta
· Maldestra radio
· Misteri d'italia
· Ngvideo antifa
· Nuova alabarda
· Osserv. dem. antifa
· Paolo Dorigo
· Parma Antifascista
· puglia antagonista
· Radio Vostok
· rednest.org
· Reti invisibili
· Staffetta
· Storie dimenticate
· Stragi di stato ipertesto
· Trento antifascista
· Valerio Verbano
· Verità per Renato
· Wu Ming
· Zic

calcio | stragi e terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | gruppi di estrema destra | la memoria delle vittime |

pubblicato il 10.10.08
Padova : Francesca Mambro semilibera, ma che giustizia abbiamo?
·
Padova : Francesca Mambro semilibera, ma che giustizia abbiamo?

La notizia è stata come un pugno nello stomaco per i parenti di Enea Codotto e Luigi Maronese. Un’amara sorpresa, che ha reso ancora più dolorosa la loro esistenza. Non bastava aver perso i loro cari, no c’era bisogno anche della beffa. Francesca Mambro,ex terrorista dei Nar ,responsabile dell’uccisione di 95 persone, condannata a scontare 6 ergastoli e a 84 anni e 6 mesi , ha ottenuto la libertà condizionale e se si comporterà in maniera onesta e corretta tra cinque anni sarà una donna libera.Una decisione che ha sconcertato i parenti delle vittime dei due militari padovani.

Nar è l’acronimo di Nuclei Armati Rivoluzionari, un gruppo di estrema destra terroristico e neofascista, attivo in Italia tra il 1979 e il 1981. I membri di questo gruppo erano Valerio Fioravanti, il fratello Cristiano, Franco Anselmi , Alessandro Alibrandi e Francesca Mambro, moglie di Valerio Fioravanti.
stragedibologna-2.jpgI Nar ebbero origine a Roma nel quartiere Trieste ed erano divisi in tre gruppi : quartiere Monteverde, quartiere EUR e quartiere Prati. Nel corso degli anni in cui imperversarono in Italia furono responsabili di 35 omicidi più le 85 persone morte nell’attentato della strage di Bologna del 2 agosto del 1980. Il più sanguinoso atto terroristico del dopo guerra.
Purtroppo la scia di sangue che questo gruppo ha tracciato per l’Italia ha colpito anche la città di Padova. Era la notte del 5 febbraio 1981 e la Mambro in compagnia di alcuni complici si trovava lungo il lungoargine Scaricatore, dove stavano cercando di recuperare delle armi. Ma una gazzella della polizia arrivò sulla scena. A bordo vi erano Enea Codotto, 25 anni e Luigi Maronese. Fioravanti fece finta di arrendersi. I due uomini dell’arma non si accorsero della presenza della donna, che a tradimento sparò uccidendoli entrambi. Tuttavia il loro sacrificio non fu vano perchè Fioravanti venne ferito e catturato, mentre la Mambro riuscì a fuggire.

La sua latitanza durò fino al marzo del 1982 quando venne ferita all’inguine in una sparatoia in una banca di Roma. Processata è stata riconosciuta responsabile di svariati omicidi tra cui anche quelli di Padova. Condannata a sei ergastoli e 84 anni di prigione. Una condanna che non sconterà per intera, perchè in questi giorni ha ottenuto la libertà condizionale e entro il 2013 sarà una donna libera.

Questa decisione è uno sfregio nei confronti di chi è morto nella strage di Bologna e di tutte le vittime dei Nar. In Italia nessuno sconta la sua pena, tutti ottengono ingiustificati sconti solamente perchè in carcere si comportano bene e non danno problemi. Io credo che quando una persona ha ucciso 95 vite, 85 delle quali in maniera orrenda e disgustosa, non meriti nessuno sconto e debba stare in carcere per tutta la durata della pena.

http://padova.blogolandia.it/2008/10/09/padova-francesca-mambro-semilibera-gran-sconcerto-a-padova/




Newsletter n. 0/2008

www.stragi.it ( http://www.stragi.it/ )

COMUNICATO STAMPA

Apprendiamo dall'Agenzia Ansa che il Tribunale di Sorveglianza di Roma ha concesso la liberazione condizionale alla terrorista pluriomicida Francesca Mambro autrice tra l'altro della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 che causò 85 morti e 200 feriti. È scandaloso che pur non avendo i requisitisi sia applicato questo beneficio ad una terrorista, che condannata a 7 ergastoli, assieme al marito, il terrorista Valerio Fioravanti ,oltre alla strage alla stazione di Bologna ha assassinato altre 12 persone. È da tenere presente che la terrorista non ha mai espresso alcun sentimento di distacco dal suo passato e di consapevolezza dell'estrema gravità dei delitti compiuti. Si noti inoltre che le vittime di questi delitti non hanno mai ottenuto un minimo di risarcimento nonostante le condanne in via definitiva. È vergognoso che in questo Paese le leggi vengano curiosamente interpretate a favore di questi personaggi e a loro vengano concessi trattamenti di favore. L'omertà di Stato più volte denunciata dalle vittime anche questa volta è stata più forte della legge.

IL PRESIDENTE PAOLO BOLOGNESI
Associazione 2 agosto 1980

news
r_veneto


articolo precedente           articolo successivo